"Non uccidermi", un tesserino per evitare l'eutanasia
"Non uccidermi. Io sono contrario all'eutanasia e al suicidio assistito". Dove l’eutanasia è legale, questi tesserini identificativi sono distribuiti dai membri dell’Euthanasia Prevention Coalition (Epc). Ne parliamo con Alex Schandenberg, presidente Epc, a margine del convegno di Roma "Eutanasia e suicidio assistito; una sfida globale"
Gender Film Festival, follia con soldi pubblici
Anche quest’anno, nel capoluogo pugliese, andrà in scena il Gender Film Festival, con un programma all’insegna della trasgressione più spinta. Colpisce lo smarrimento esistenziale veicolato nei vari eventi Lgbt previsti dal 21 al 28 settembre, dai cinema alle librerie, all’università statale. Qual è il senso di un festival così distruttivo, finanziato perfino con fondi pubblici?
Ecco la rappresentante Onu per la vendita dei bambini
La giurista olandese Maud de Boer-Buquicchio, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla vendita dei bambini, sostiene… l’utero in affitto. Invita i Paesi membri a ratificare i contratti di maternità surrogata stipulati all’estero e a non violare i «diritti» delle coppie gay che vogliono un figlio. Gli unici a non essere tutelati, ancora una volta, sono i bambini.
Tutto rinviato per Tafida, verdetto non prima del 30 settembre
Il giudice MacDonald ha comunicato che renderà nota la sua decisione nella settimana che inizia il 30 settembre. Intanto, dovrà essere mantenuto il supporto vitale alla bambina in stato di minima coscienza, ma non sarà nemmeno consentito trasferirla in Italia. Gli avvocati della piccola hanno puntato sul diritto alla libera circolazione, mentre il team legale dell'NHS basa tutto sul solito indimostrato "miglior interesse".
La Chiesa ha scelto la strada della riduzione del danno
Al convegno con le associazioni, il presidente Cei Bassetti sancisce il no all'eutanasia attiva, ma lancia la "linea" della Chiesa sul suicidio assistito: «Meglio legiferare per “limitare i danni” piuttosto che l'eutanasia legalizzata dalla Consulta». Ma per il numero uno Cei la via più percorribile è quella di «un’attenuazione delle sanzioni dell’aiuto al suicidio se sono coinvolti i famigliari» anche se si rifiuta di chiamarla depenalizzazione.
Aborto a processo, venduti cuori e teste di bambini
A San Francisco è in corso lo ‘strano’ processo che vede imputati, per “registrazioni illegali”, David Daleiden e Sandra Merritt, i giornalisti sotto copertura che tra il 2014 e il 2015 fecero emergere lo scandalo - con al centro Planned Parenthood - della compravendita di organi e tessuti di bambini abortiti. E ora una dirigente ammette che la sua azienda di biotech ha venduto a “ricercatori medici” cuori battenti e teste di bambini. Ecco le cronache dell’orrore.
Unplanned, un successo che sa di miracolo
Malgrado il boicottaggio subito negli Stati Uniti e in Canada, la pellicola che narra la storia vera della conversione alla causa pro vita di Abby Johnson sta avendo un enorme successo di pubblico, sia nelle sale che nelle vendite del dvd su Amazon. Per i produttori è una vera e propria grazia di Dio.
«Unplanned, arriva in Italia il film-verità sull'aborto»
«Vedere è il primo passo per capire. Se qualcuno non vuole che la realtà dell’aborto venga mostrata, Unplanned ha la folle pretesa di abbattere questo tabù». Federica Picchi, fondatrice della Dominus Production, spiega alla Nuova BQ come è riuscita ad acquisire i diritti di Unplanned, il film - boicottato dal mainstream - che narra la storia vera di Abby Johnson, convertitasi alla causa pro vita dopo aver partecipato a un aborto.
-UN SUCCESSO CHE SA DI MIRACOLO, di Luca Volontè
Al via l’udienza che decide sulla vita della piccola Tafida
Oggi, a Londra, l’Alta Corte inizierà ad analizzare il caso della bambina di 5 anni che si trova in stato di semi-coscienza. L’ospedale spinge per staccarle il supporto vitale. I genitori vogliono invece portarla in Italia, al Gaslini. Si annuncia una battaglia infuocata. E intanto l’NHS ha tentato di scippare la rappresentanza legale di Tafida alla famiglia, perché islamica.
Il peronismo è antiabortista. I "Fernandez" sono peronisti?
Alberto e Cristina Fernandez, candidato presidente e suo vice alla guida dell'Argentina, sostengono di essere peronisti pur essendo favorevoli alla legge sull'aborto. Ma il vero Perón era antiabortista e in tempi non sospetti denunciava il controllo antinatalista sulla popolazione proprio attraverso aborto e contraccezione. Forse i due Fernandez non sono peronisti.
-VERSION EN ESPAÑOL
El peronismo fue provida. ¿Los Fernández son peronistas?
Alberto Fernández, precandidato a presidente argentino por el Frente de Todos y su compañera de fórmula Cristina Fernández de Kirchner, afirman ser peronistas a pesar de estar a favor de la ley del aborto. Pero, el verdadero, Peròn era anti-abortista y denunciò el control anti-natalista de la población a través del aborto y la anticoncepción. ¿Los dos Fernández son peronistas?
El Salvador, le menzogne abortiste sul caso Evelyn
Evelyn Hernández, una donna salvadoregna, dopo essere stata condannata per la morte del bambino che portava nel grembo, è stata assolta: non c’erano prove contro di lei, vittima di uno stupro, che ha spiegato che suo figlio era nato morto. Da mesi gli abortisti sfruttano questa triste vicenda dicendo che nel Paese centroamericano, tuttora pro vita, è punito l’aborto spontaneo: una falsità.