Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria del Rosario a cura di Ermes Dovico

Donald trump


Così Trump punisce chi vìola la libertà religiosa
L'ORDINE ESECUTIVO

Così Trump punisce chi vìola la libertà religiosa

L'ordine esecutivo firmato dal presidente Usa nel giorno in cui veniva attaccato dal vescovo della capitale per aver onorato san Giovanni Paolo II, stabilisce che i Paesi che violano la libertà religiosa saranno privati degli aiuti economici, saranno poi limitate le emissioni dei visti e aperte le porte ai perseguitati a causa della fede. 


Trump difende le chiese e prega. I vescovi lo attaccano
RIVOLTE IN USA

Trump difende le chiese e prega. I vescovi lo attaccano

Le proteste che stanno danneggiando gli Usa stremati dal lockdown mostrano la loro natura anti cristiana: diverse chiese sono profanate, perciò Trump è stato sui luoghi vandalizzati mostrando la Bibbia e pregando nel santuario di Giovanni Paolo II. Il presidente, però, non si deve difendere solo dalla stampa che mente, ma anche dai vescovi che giustificano gli anarchici e chi odia Dio.


I provvedimenti di Trump, il più pro life dei presidenti Usa
TRE ANNI CONCRETI

I provvedimenti di Trump, il più pro life dei presidenti Usa

Dalla reintroduzione ed estensione della Mexico City Policy alla nomina di due conservatori alla Corte Suprema, dal taglio dei fondi a Planned Parenthood e Unfpa alla difesa dell’obiezione di coscienza per datori di lavoro, medici e infermieri. Fin dai primi giorni alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato molti atti a difesa dei nascituri e sgraditi all’industria dell’aborto. Guadagnandosi l'apprezzamento del movimento pro vita


Gli Stati Uniti lasciano l’Accordo di Parigi
Global warming

Gli Stati Uniti lasciano l’Accordo di Parigi

Svipop 05_11_2019 Anna Bono

Gli Stati Uniti non devono assumersi l’onere di ingenti perdite economiche in nome di una congettura quale è il global warming antropico e pertanto revocano l’adesione all’Accordo di Parigi


L’amministrazione Trump ha adottato una nuova norma in materia di asilo
Stati Uniti

L’amministrazione Trump ha adottato una nuova norma in materia di asilo

Dal 16 luglio gli Stati Uniti accettano di esaminare una richiesta di asilo solo se è stata presentata in uno dei paesi che gli emigranti hanno attraversato nel loro viaggio verso gli Usa


Libertà religiosa e vita, altri passi avanti di Trump
NUOVE NORME

Libertà religiosa e vita, altri passi avanti di Trump

Dopo le restrizioni alla libertà religiosa sotto Obama, l’amministrazione Trump ha emanato nuove norme per rafforzare la possibilità per enti sanitari, medici, infermieri e soggetti vari di esercitare l’obiezione di coscienza rispetto ad aborti, sterilizzazioni, suicidi assistiti. «Ogni cittadino ha il diritto di vivere secondo gli insegnamenti della propria fede», ha detto il presidente al National Day of Prayer, sottolineando l’importanza della preghiera.


«Non finanzieremo l’uccisione dei nascituri»
IL GOVERNO TRUMP

«Non finanzieremo l’uccisione dei nascituri»

Il segretario di Stato, Mike Pompeo, ha annunciato due nuove misure dell’amministrazione Trump, dirette a evitare che i soldi dei contribuenti finanzino la pratica e la propaganda abortista all’estero. Il fine è «soddisfare i nostri fondamentali obiettivi di salute, inclusa l’assistenza sanitaria per le donne, rifiutandoci di sovvenzionare l’uccisione di bambini non ancora nati». Esultano i gruppi pro vita.


Dem Usa, dall'aborto all'infanticidio il passo è breve
STATI UNITI

Dem Usa, dall'aborto all'infanticidio il passo è breve

Sulla scia dello Stato di New York, dove i democratici hanno approvato una legge che consente di abortire fino alla nascita praticamente per qualsiasi ragione, i compagni di partito di Hillary Clinton stanno avanzando progetti legislativi molto simili in altri Stati federati come il Rhode Island, il Vermont e la Virginia. Proprio in Virginia la democratica Kathy Tran ha ammesso in un video shock che il suo disegno di legge permetterebbe di abortire anche al momento del parto e il governatore Ralph Northam ha aggiunto che sarebbe legale lasciar morire il bambino nato vivo. Appena appresa la notizia, il presidente Donald Trump ha commentato: “È terribile”.


La Marcia per la Vita e la promessa di Trump: «Porrò il veto a ogni legge abortista»
46^ EDIZIONE

La Marcia per la Vita e la promessa di Trump: «Porrò il veto a ogni legge abortista»

Decine di migliaia di persone si sono ritrovate venerdì a Washington per l’annuale Marcia per la Vita, cui ha preso parte anche il vicepresidente Mike Pence, mentre il numero uno della Casa Bianca ha fatto sentire il suo sostegno con un videomessaggio definendo ogni bambino «un dono sacro di Dio». In una lettera alla speaker della Camera, Nancy Pelosi, Trump ha spiegato che userà il suo potere di veto nei confronti di ogni disegno di legge che tenti di indebolire la protezione per i nascituri, rispondendo così ai tentativi dei democratici che stanno cercando di sfruttare lo stallo sullo shutdown per far passare misure pro aborto.


Il presidente Usa Donald Trump ha firmato una legge che definisce “genocidio” le violenze contro i cristiani in Medio Oriente
Stati Uniti

Il presidente Usa Donald Trump ha firmato una legge che definisce “genocidio” le violenze contro i cristiani in Medio Oriente

La legge firmata l’11 dicembre dal presidente degli Stati Uniti definisce “genocidio” i crimini di gruppi jihadisti perpetrati in Iraq e in Siria contro cristiani e yazidi


Il voto religioso per Trump si rinforza: ecco perché
LA LOTTA CONTINUA

Il voto religioso per Trump si rinforza: ecco perché

Un'immagine di un raduno in Missuouri spiega il voto cristiano a Trump, in crescita soprattutto fra gli evangelici: dopo anni di ferocia progressita, con lui la libertà di chi crede, difende la vita e la famiglia è più protetta.
-COSA CELA LA CACCIATA DEL MINISTRO di Marco Respinti


Gli emigranti illegali diretti verso gli Stati Uniti troveranno 5.200 militari americani ad aspettarli
Stati Uniti

Gli emigranti illegali diretti verso gli Stati Uniti troveranno 5.200 militari americani ad aspettarli

A meno che ottengano lo status di rifugiato, migliaia di emigranti illegali che dai paesi dell’America centrale si dirigono verso gli Stati Uniti verranno respinti