Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Thiene a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Patria dove 
sei? Ti ha ucciso
il globalismo
L'ANALISI

Patria dove sei? Ti ha ucciso il globalismo

Le migrazioni e la geopolitica ripropongono come urgente il tema della nazione e della sua identità. Ma il Magistero della Chiesa da un decennio, non sembra sufficientemente concentrato. Vira sul globalismo, che però ha molti pericoli. Come il rischio del sincretismo etico e religioso che punta all’Onu delle religioni o alla religione dell’Onu.


Caro Giovagnoli
su Loreto 
manipoli la storia
EDITORIALE

Caro Giovagnoli su Loreto manipoli la storia

Al convegno ecclesiale di Loreto del 1985, Giovanni Paolo II indicò alla Chiesa italiana una via per l'unità che passa da una presenza come avvenimento di fede, tesa alla missione, capace di incontrare le altre componenti della società italiana, contro una visione che riduce l'unità a omologazione. Risposta allo storico Giovagnoli.


Duterte, quando
i cattolici votano
un loro nemico
FILIPPINE

Duterte, quando i cattolici votano un loro nemico

Duterte spara a zero contro la Chiesa, provoca un'ondata di uccisioni nel nome della lotta alla criminalità, promette politiche di denatalità. Eppure i cattolici filippini lo votano comunque, senza ascoltare gli avvertimenti dei vescovi. Succede nelle Filippine, ma è sintomo di un disagio morale che anche noi viviamo.


Se la fede si riduce a sentimento
IL NUOVO LIBRO DI NEGRI

Se la fede si riduce a sentimento

Nel libro di Luigi Negri “False accuse alla Chiesa un giudizio inequivocabile su Lutero: «Ha demolito la Chiesa riducendo la fede a sentimento». E sul referendum costituzionale pone un interrogativo per orientarsi: «Chiediamoci in questo nuovo assetto che fine farebbe la realtà della Chiesa».


Acqua-gym 
per islamiche
Il ghetto in vasca
REGGIO EMILIA

Acqua-gym per islamiche Il ghetto in vasca

A Reggio Emilia la piscina comunale offre corsi di acqua-gym per donne islamiche. E lo chiama integrazione. Ma è il contrario. Abbiamo imposto il nudo come massima espressione di libertà, svilendo il corpo della donna, ma in nome di una libertà che ci fa paura, quella islamica, siamo proni ad accettare la sottomissione. 


Siria, apriamo 
gli occhi sulla
pulizia religiosa
LA TESTIMONIANZA DI UN MISSIONARIO

Siria, apriamo gli occhi sulla pulizia religiosa

Editoriali 23_08_2016

Ospite del Meeting, il francescano Firas Lutfi squarcia il velo sulla pulizia religiosa in Siria che ha già fatto 380mila morti. "Quando i jihadisti attaccano fanno paura". "In Siria le radici della vita apostolica e della missionarietà. Sradicarle porterà a far seccare l'albero di tutta la Cristianità". 


Ventotene, due visioni dell'Europa a confronto
IL VERTICE

Ventotene, due visioni dell'Europa a confronto

Renzi riunisce il vertice con Francia e Germania sulla Garibaldi, al largo di Ventotene, l'isola in cui fu redatto il manifesto per gli Stati Uniti d'Europa. Un documento importante solo per la tradizione statalista, contrapposta all'Europa immaginata dai cattolici Adenauer, Schuman e De Gasperi.


Cannabis, la legalità non è tutto. E l'educazione?
IL DIBATTITO

Cannabis, la legalità non è tutto. E l'educazione?

Le parole del presidente dell'Anticorruzione sulla canna libera risentono della parola totem “legalità”. Ma c'è un grande assente nel dibattitto sulla depenalizzazione della cannabis. Ed è l'aspetto educativo. «Serve un criterio educativo che aiuti a incanalare nei giovani i principi imparati come parte di un’esperienza e adulti che sappiamo provocare uno sguardo globale sulla vita, in un'ipotesi verificabile». Parla il vescovo Negri. 


Meeting, Corriere e l'equivoco del dialogo
EDITORIALE

Meeting, Corriere e l'equivoco del dialogo

Il Corriere spiega che il Meeting segna la nascita di una nuova CL, tutta dialogo dopo la stagione di ricerca del nemico. Una menzogna, lo dice la stessa storia del Meeting...
- La Repubblica amputata firmata Violante, di P. Facciotto
- Lo strano caso della Madonna scomparsa


Cannabis, l'invasione di campo di Cantone
IL DIBATTITO

Cannabis, l'invasione di campo di Cantone

Le sue dichiarazioni stanno facendo rumore. Raffaele Cantone, magistrato e presidente dell’Anticorruzione entra a gamba tesa sulla cannabis.

BUGIE TOSSICHE di Tommaso Scandroglio

PERICOLOSA COME LA COCA di A. Zambrano


Il bene che è l'altro e la vergogna per la propria fede
EDITORIALE

Il bene che è l'altro e la vergogna per la propria fede

«Tu sei un bene per me», il titolo del Meeting di Rimini che si apre oggi, coglie un aspetto decisivo dell’esperienza umana. Ma se non si vuole essere sentimentali occorre affermare che si può compiutamente riconoscere l’altro come un bene solo nella coscienza che Cristo è morto e risorto anche per la sua salvezza.


Quando i "migranti" eravamo noi...
POLITICAMENTE CORRETTO

Quando i "migranti" eravamo noi...

Inutile continuare a far paragoni fra l'emigrazione italiana del Novecento e l'attuale immigrazione di massa dal Mediterraneo. Quando i "migranti" eravamo noi, eravamo passati ai raggi X da una burocrazia scrupolosissima. La nostra presenza era chiesta dal governo ospite. E dovevamo integrarci.