Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Aborto in Argentina, esame di coscienza per i vescovi
PASSATA LA LEGGE

Aborto in Argentina, esame di coscienza per i vescovi

Il parlamento argentino approva la legge sull'aborto promossa dal presidente Fernández che si è vantato di essere «un cattolico che non ritiene l'aborto un peccato». Il lavoro coraggioso del laicato cattolico celeste non ha trovato da parte della gerarchia ecclesiale, ormai ininfluente, il sostegno necessario. E anche l'assenza di messaggi in prima persona, e pubblici da parte del Pontefice argentino, ha avuto il suo peso
- LA VITTORIA DELLE LOBBY di Luca Volontè 

Español

Argentina, il ruolo (e i soldi) delle multinazionali dell'aborto
LA LEGGE

Argentina, il ruolo (e i soldi) delle multinazionali dell'aborto

Nonostante la massiccia mobilitazione del popolo pro vida, l'Argentina del "cattolico" Fernandez, le cui parole non sono mai state stigmatizzate dai vescovi, ha liberalizzato l’aborto. Si compie così la strategia delle lobby internazionali legata alle politiche demografiche che hanno l'aborto all'ordine del giorno. Resta solo il ricorso alla Corte Costituzionale albiceleste.


"Vaccino per tutti", un altro documento vaticano
PAV

"Vaccino per tutti", un altro documento vaticano

La Commissione vaticana Covid-19 e la Pontificia Accademia per la Vita hanno pubblicato un nuovo documento sull'uso dei vaccini, ad appena una settimana da quello della Congregazione per la Dottrina della Fede. Ma non è solo un doppione, dice anche cose molto diverse sull'eticità dei vaccini....


Vaccino e feti abortiti, il tradimento del Vaticano
COVID-19

Vaccino e feti abortiti, il tradimento del Vaticano

Anche in Vaticano verrà distribuito un vaccino per i cui test sono state usate linee cellulari provenienti da feti abortiti, e ancora ieri il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, brindava al Vaccino Day europeo parlando di «una luce che si accende in un tunnel finora molto buio». È una campagna vaccinista in cui si deve inquadrare la decisione di non voler smentire l'interpretazione che tutti i media hanno dato al documento della Congregazione per la Dottrina della Fede, cioè la svolta della Chiesa che accetta i vaccini realizzati grazie alle cellule di feti abortiti. Una scelta gravissima, che avrà drammatiche ripercussioni per la difesa della vita.
- LA LEZIONE DEL VECCHIO ELEAZARO, di Luisella Scrosati

English Español

Vaccini e aborti, obiezioni e risposte
BIOETICA

Vaccini e aborti, obiezioni e risposte

La Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla moralità dell'uso di alcuni vaccini anti-Covid 19 ha generato diverse critiche ed è stata accusata di cedere sul fronte dell'aborto. In realtà si tratta di un documento di sintesi che rimanda a documenti precedenti e non legittima affatto l'aborto.


Un caso unico: la "mozione per la vita" unisce la giunta
COMUNE DI LONIGO

Un caso unico: la "mozione per la vita" unisce la giunta

Non si tratta di un "Iseo 2" poiché la proposta dell'opposizione è stata fatta propria anche dalla maggioranza. Molto importante è l’approvazione del principio della tutela della vita fin dal concepimento e in ogni sua fase e le possibilità di intervenire ad evitare l’aborto. Il caso dice che i temi etici sono il terreno più adatto per mozioni su cui incontrare tutti, ma la partita non è chiusa.


Perché la CDF ha detto sì al vaccino, nonostante siano usati feti abortiti
VATICANO

Perché la CDF ha detto sì al vaccino, nonostante siano usati feti abortiti

La Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) ha pubblicato una Nota in cui esprime il suo parere positivo sull'uso dei vaccini, anche quelli che hanno richiesto la sperimentazione su cellule staminali embrionali umane, dunque ricavate da feti abortiti in passato. Il vaccino salverà più vite di quelle che contribuirà a sopprimere e non vi sono altre soluzioni efficaci.


Persino per la Cina l'utero in affitto è uno scandalo
PEGGIO CHE IN DITTATURA

Persino per la Cina l'utero in affitto è uno scandalo

Nel paese comunista è andato in onda Ten Months with You, un documentario su una madre surrogata, nei cui titoli di coda viene ricordato che questa pratica «è severamente vietata dalla legge cinese». Nonostante ciò il film ha sollevato un polverone. Com’è possibile che nella rossa Cina si riesca a cogliere l'orrore, mentre in Occidente si faccia a gara per promuoverlo?


Argentina, il Congresso approva l'aborto. Ecco cosa ci attende ora
BATTAGLIA PER LA VITA

Argentina, il Congresso approva l'aborto. Ecco cosa ci attende ora

Il Congresso argentino approva l’aborto, non sono bastate le manifestazioni di piazza e le parole di Papa e vescovi. Ora si attende il voto in Senato, le organizzazioni pro-vita concentrano tutti i loro sforzi su quel voto, che si terrà il 29 dicembre. Anche in altri Paesi sudamericani è in corso la stessa battaglia: Costa Rica, Colombia, Ecuador e Messico. Un'amministrazione Biden darebbe il colpo di grazia


Punito chi si oppone ai trattamenti sanitari sui figli
USA E CANADA

Punito chi si oppone ai trattamenti sanitari sui figli

Un disegno di legge voluto da Trudeau prevede il carcere per chi si oppone al trattamento ormonale ricevuto dai figli per sembrare del sesso opposto. Lo Stato di Washington istituisce cliniche nelle scuole con servizi di consulenza, abortivi, psicologici, vaccinali a cui si potrà accedere all'insaputa dei genitori dai 13 anni in su. Le famiglie lanciano l'allarme: "Così lo Stato decide per i nostri bambini".


Se sei cristiano ti tolgo i figli: due sentenze storiche
AUSTRALIA

Se sei cristiano ti tolgo i figli: due sentenze storiche

Due coniugi hanno affermato che nel caso il figlio adottivo si fosse dichiarato Lgbt lo avrebbero aiutato ad uscire dalla confusione, perciò sono stati dichiarati "non idonei". Una coppia ha perso la custodia della figlia per non aver concesso il via alle terapie ormonali per apparire maschio. Una frontiera pericolosa per cui una famiglia cristiana non ha il diritto di esistere.


Argentina, papa Francesco contro la legge sull’aborto
NUOVA LETTERA

Argentina, papa Francesco contro la legge sull’aborto

Sabato 5 dicembre la Conferenza episcopale argentina ha reso nota una lettera chirografa indirizzata dal Santo Padre a dei suoi ex studenti, in cui Bergoglio ribadisce la difesa della vita nascente. La nuova missiva rincuora laici e vescovi nella battaglia contro il progetto di legge voluto da Fernandez e lobby abortiste.