Cresce il numero di profughi, nel mondo oltre 108 milioni
Pubblicato il nuovo rapporto dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Nel complesso sono 108,4 milioni i profughi nel 2022, in crescita rispetto all'anno prima (quasi 20 milioni in più): 35,3 milioni i rifugiati. Relativamente pochi i ritorni a casa.
I bambini del Burkina Faso vittime del jihad
Mezzo milione di studenti sono a casa perché il 13 per cento delle scuole sono state chiuse e migliaia di bambini e adolescenti sono stati reclutati dai gruppi armati e combattono
Aumentano i profughi in Burkina Faso
Si intensificano gli attacchi di gruppi jihadisti e un numero crescente di persone cerca la salvezza in aree meno colpite o all’estero, nei paesi confinanti
Per mettere al sicuro gli sfollati, aiutarli non basta
La Chiesa del Mozambico avverte che assistere gli sfollati senza occuparsi anche della popolazione locale genera risentimento e ostilità contro i profughi e può provocare conflitti
Niger. In cerca di scampo alla violenza
Sono centinaia i nigerini cristiani che, dopo un ennesimo attacco a un villaggio, stanno lasciando i territori minacciati da gruppi jihadisti affiliati ad al Qaida e all’Isis
Per il 2021 l’Oim chiede 3 miliardi di dollari per gli emigranti in difficoltà
Il direttore Antonio Vitorino ha illustrato i programmi che l’Oim intende svolgere a sostegno di emigranti e sfollati e ha chiesto alla comunità internazionale di intensificare gli aiuti
Il Ciad vara la sua prima legge in materia di asilo
Il governo ciadiano ha adottato una normativa che garantisce a rifugiati e richiedenti asilo protezione, libertà di movimento, diritto al lavoro e all’istruzione
Africa. Se l’emergenza coronavirus si innesta su crisi già esistenti
Corno d’Africa, Grandi Laghi, Africa orientale. L’Unhcr si prepara a gestire l’emergenza Covid-19 per salvare milioni di profughi in condizioni già critiche
L’Unhcr lancia un piano da 477 milioni di dollari per i profughi del Sudan
Attualmente sono oltre 900.000 i rifugiati, in prevalenza originari del Sudan del Sud, e 1,9 milioni gli sfollati che hanno bisogno di assistenza, ma il numero dei rifugiati continua ad aumentare
Africa. Una regione in movimento
Nei primi sei mesi del 2019 Corno d’Africa e Africa orientale hanno registrato 11,6 milioni di profughi, mentre gli emigranti arrivati in Europa via mare è diminuito dell’80%
In Etiopia quasi tutti i profughi sono tornati a casa, o forse no
Il governo etiope annuncia che in tutto il paese restano solo 100.000 sfollati. Ma le ong raccontano di ritardi negli aiuti, discriminazioni, sfollati costretti a lasciare i campi profughi a forza
Nuove ondate di profughi in Colombia
L’accordo di pace tra governo e Farc del 2016 avrebbe dovuto consentire ai sette milioni di sfollati colombiani di tornare a casa. Invece continuano gli scontri tra gruppi armati per la droga