•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Scuola

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • La scuola senza voti non rinuncia a giudicare ma a educare
    • L’ultima trovata

    La scuola senza voti non rinuncia a giudicare ma a educare

    di Marco Lepore
    • Educazione
    • 05-05-2023

    Si riapre il dibattito sulla valutazione numerica in classe, abolita in alcuni istituti perché sarebbe fonte di "stress" negli studenti. Pretesto sproporzionato, che cela piuttosto la solita illusione (dis)educativa di tenere al riparo i ragazzi da ogni contrarietà.

  • Un altro cristiano accusato di blasfemia in Pakistan
    • Islam

    Un altro cristiano accusato di blasfemia in Pakistan

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 28-04-2023

    È una donna che ha bruciato alcune pagine del Corano inavvertitamente mentre ripuliva il ripostiglio della scuola in cui lavora come inserviente

     

  • Parentali, è il momento della vera scuola cattolica
    • LA GIORNATA DEL VAN THUAN

    Parentali, è il momento della vera scuola cattolica

    di Stefano Fontana
    • Educazione
    • 22-04-2023

    C’è un mondo dell’educazione che ”non ci sta” a farsi imporre i principi contro la morale naturale della scuola di Stato. È il mondo delle scuole parentali ed è la principale speranza che abbiamo davanti all’omologazione dei cervelli dei nostri figli. A Lonigo la seconda giornata dell'Osservatorio Van Thuan "A scuola di verità". 

  • La vera laicità non è antireligiosa né indifferentista
    • (ir)religione laica

    La vera laicità non è antireligiosa né indifferentista

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 12-04-2023

    Si rifiutano preghiere e benedizioni a scuola, anche quando fa comodo giocare al campetto dell'oratorio o ridurre la religione a etica sociale, magari ecologica. Ma la Chiesa contribuisce in quanto tale al bene comune e in modo non intercambiabile con altre religioni.

  • I promessi sposi tornano a scuola
    • INCHIESTA SU MANZONI / 12

    I promessi sposi tornano a scuola

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 11-04-2023

    Tutti studiano il capolavoro manzoniano ma ben pochi colgono il "sugo della storia", anche perché la lettura dell'opera non viene terminata sui banchi. Una nuova iniziativa editoriale si propone di valorizzarne la bellezza e il significato.

  • Carriera alias a scuola, il governo Meloni s'inchina al gender
    • CORSI PER DOCENTI

    Carriera alias a scuola, il governo Meloni s'inchina al gender

    di Ermes Dovico
    • Attualità
    • 01-03-2023

    In svolgimento da ieri a Brescia un corso per docenti patrocinato dal Ministero del Lavoro e che promuove il «superamento del binarismo» e la carriera alias. Una procedura, questa, illegale e contraria al bene degli studenti. L’appello di Pro Vita & Famiglia all’esecutivo: «Ritiri il patrocinio». Esso risale al governo precedente, ma l'attuale non ha inteso revocarlo. E il centrodestra, sui temi etici, vira sempre più a sinistra.
    - QUATTRO ANNI FA IL VATICANO SMONTAVA IL GENDER, di Fabrizio Cannone

  • Il paragone Italia-Finlandia e il vero fine della scuola
    • LA QUESTIONE

    Il paragone Italia-Finlandia e il vero fine della scuola

    di Marco Lepore
    • Editoriali
    • 11-01-2023

    Una mamma finlandese annuncia per lettera l’addio all’Italia per le carenze del nostro sistema scolastico. Una critica che ha pure buone ragioni, ma non tiene conto della diversità dei due Paesi e generalizza. Quel che serve, piuttosto, è interrogarsi sul fine della scuola e il valore della persona, liberandosi dal materialismo e relativismo dominanti.

  • La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina
    • L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

    La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina

    di Ermes Dovico
    • Cultura
    • 22-12-2022

    La libertà di educazione e il confronto tra una scuola che forma al bene comune e quella moderna, ideologica e statale, originata dalla Prussia e poi importata anche in Italia. La scuola parentale come antidoto. L’abuso della tecnologia e i danni per i giovani. Dall’incontro della Bussola con Marco Sermarini e lo psicologo Roberto Marchesini.

  • Cattedre Arcobaleno, il gender con i soldi dei contribuenti
    • EMILIA ROMAGNA

    Cattedre Arcobaleno, il gender con i soldi dei contribuenti

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 17-12-2022

    Presentata la prima “Rete di insegnanti ed educatori Lgbtqi+”, che ha il sostegno economico della Regione Emilia Romagna e mira a diffondere il verbo arcobaleno nelle scuole. Il solito indottrinamento, che contrasta con il fine dell’insegnamento e il primato educativo dei genitori.

  • Il maestro nella letteratura latina: da padre a figura insopportabile
    • MESTIERI & LETTERATURA / 9

    Il maestro nella letteratura latina: da padre a figura insopportabile

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 15-11-2022

    L'insegnante è chiamato a trasmettere sapere e disciplina con animo paterno. È l'ideale tracciato già nel I secolo da Quintiliano. Se il docente se ne discosta, gli studenti non sono scoraggiati dalla fatica in sé, quanto dalla difficoltà di comprenderne il senso, al punto che Marziale propone di pagarlo senza farlo lavorare, affinché non faccia danni.

  • Liceo Cavour e oltre, fermare la carriera alias è carità
    • IL CASO

    Liceo Cavour e oltre, fermare la carriera alias è carità

    di Ermes Dovico
    • Editoriali
    • 12-11-2022

    Roma, un professore del Liceo Cavour alla gogna per non aver accettato che una studentessa si identificasse con un nome maschile. Tutto nasce dalla carriera alias, che contrasta con la legge e alimenta l’inganno del gender, in primis a danno dei giovanissimi. Il dovere del governo e i consigli degli ex-trans.

  • Trento, ecco il Ddl per una scuola anti-gender
    • LIBERTÀ DI EDUCAZIONE

    Trento, ecco il Ddl per una scuola anti-gender

    di Luca Marcolivio
    • Educazione
    • 24-06-2022

    Depositato al Consiglio provinciale di Trento un disegno di legge a firma di quattro consiglieri che mira a restituire piena libertà di scelta educativa ai genitori. Tutto nasce da una petizione di un gruppo di famiglie. Tra i principi, il consenso informato per le attività extracurriculari e l’esclusione dei progetti che promuovano la fluidità di genere.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un porto sicuro

Vedendo la madre (Gv 19,26)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Maria Madre della Chiesa
29 Maggio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    • tempi moderni
    • 29-05-2023
    Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    di Tommaso Scandroglio
  • Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    • LA NOSTRA SALUTE
    • 27-05-2023
    Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    di Paolo Gulisano
  • Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    • la vera opposizione
    • 26-05-2023
    Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    di Ruben Razzante
  • Vino vietato: l'Ue ci vuole senza libertà e senza gioia
    • guerra al vino
    • 25-05-2023
    Vino vietato: l'Ue ci vuole senza libertà e senza gioia
    di Roberto Marchesini
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Nigeria tra petrolio e jihadisti: comincia l'era di Tinubu
    Nigeria tra petrolio e jihadisti: comincia l'era di Tinubu
    • Esteri
    • 29-05-2023
  • Regno Unito, dicono no ai dogmi Lgbt: insegnanti licenziati
    Regno Unito, dicono no ai dogmi Lgbt: insegnanti licenziati
    • Libertà religiosa
    • 29-05-2023
  • Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    • Editoriali
    • 29-05-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci