Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Cosma e Damiano a cura di Ermes Dovico

Salvini


Draghi ipoteca anche i governi futuri
IL PROGRAMMA

Draghi ipoteca anche i governi futuri

Ottenuta la fiducia con un'ampia maggioranza al Senato, il governo Draghi (è scontato) la otterrà oggi anche alla Camera e potrà iniziare a lavorare. I suoi obiettivi più importanti, riforma del fisco e della giustizia, richiedono anni di tempo. Ma il suo governo è necessariamente di breve periodo. Pensa già di guidare l'Italia dal Quirinale?


Su Draghi, anche la destra è divisa e in cerca di un ruolo
NUOVO GOVERNO

Su Draghi, anche la destra è divisa e in cerca di un ruolo

Se la sinistra piange, la destra non ride. Formalmente è divisa, con Lega e FI che sostengono il governo Draghi e Fratelli d'Italia da soli all'opposizione. La Meloni si erge a rappresentante unica degli scontenti e intanto occupa più poltrone degli altri. Riuscirà il centrodestra a ritrovare la quadra su candidati sindaci in primavera, nuovo Presidente nel 2022 ed elezioni del 2023?


Il governo non c'è ancora, ma è già scontro sui migranti
IMMIGRAZIONE

Il governo non c'è ancora, ma è già scontro sui migranti

L'esempio di poche navi delle Ong, la Ocean Viking e le navi di Open Arms, ha spinto una nuova ondata di emigranti nel Mediterraneo. La Lega non pone l'immigrazione clandestina (in crescita durante il governo Conte 2) come pregiudiziale, ma il Pd cerca lo scontro su questo tema. 


Che vinca o perda, il Pd governa
DEMOCRAZIA BLOCCATA

Che vinca o perda, il Pd governa

Chi farà parte del prossimo esecutivo? Quale sarà il partito che se ne avvantaggerà? Finora, dal 2011 ad oggi, il Pd è sempre stato al governo, indipendentemente dai suoi risultati elettorali. E le poche volte che non lo è, si scatena l'inferno mediatico-giudiziario contro i suoi avversari.


Salvini promette battaglia in aula
DDL ZAN

Salvini promette battaglia in aula

Ieri il leader della Lega era in piazza Montecitorio alla manifestazione #Restiamoliberi per riaffermare l'impegno della Lega contro il ddl Zan sull'omotransfobia. E alla Bussola dice: «Difenderemo il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà».


Caro Salvini, ci dispiace, ma sull'aborto si sbaglia
FEDE E RAGIONE

Caro Salvini, ci dispiace, ma sull'aborto si sbaglia

Le parole del leader leghista sull'aborto come contraccezione hanno scatenato l'ira della Sinistra sebbene siano deboli: se la donna, come sostiene, ha diritto di scegliere, non si vede perché in alcuni casi non possa farlo. Se l'aborto è, come è, un omicidio, non si comprende il perché di questa ambiguità, ma se il problema è l'elettorato basta guardare a Trump. Se si vuole difendere la fede del Paese non si può farlo senza la ragione e la verità. Come ricorda la Madonna, che lui ama citare.


Dopo elezioni, per i cattolici una strada dal basso
ALCUNI CRITERI

Dopo elezioni, per i cattolici una strada dal basso

Dentro la Chiesa ci sono due modi di intendere le cose politiche, quella dei cattolici-democratici e quella dei cattolici-che-intendono-distinguersi-dai-cattolici-democratici. Tra le due posizioni, prima che di orientamento politico, ci sono differenze teologiche. La sola via possibile è far nascere dal basso esperienze formative e poi di orientamento politico, con criteri molto demarcati e definiti da giocare poi con interlocutori politici.


Sull'immigrazione Conte vende fumo
PATTO UE

Sull'immigrazione Conte vende fumo

Il premier Conte parla di accordo Ue per la ridistribuzione dei clandestini, ma per ora è un sogno irrealizzabile. In compenso apertura dei porti e meccanismi di ridistribuzione faranno solo il gioco dei trafficanti di esseri umani e delle coop nostrane che su questo traffico ci guadagnano lautamente. Come le cifre dimostrano.


Salvini potrebbe ancora sparigliare le carte
CRISI DI GOVERNO

Salvini potrebbe ancora sparigliare le carte

Che non si andrà ad elezioni anticipate è quasi certo, sono troppi i parlamentari che sanno che non sarebbero rieletti. Però tra PD e 5 Stelle il dialogo è difficile. Il leader della Lega potrebbe rilanciare l'ipotesi di un anno fa: un governo con tutto il centrodestra e i grillini che vedono male l'alleanza con il PD.


Ora c'è chi vuole far pagare all'Italia la crisi dell'Europa
UE

Ora c'è chi vuole far pagare all'Italia la crisi dell'Europa

Si sta cercando di far pagare rallentamento dell'economia della Germania, e non solo, all'Italia con il pretesto della crisi di governo. Togliendo tra l'altro il commissario italiano dal nuovo governo della Ue: ma la Spagna sta peggio di noi, con un governo in crisi da nove mesi e altri paesi devono andare al voto in autunno. Il premier Conte dovrebbe puntare i piedi in Europa.


Da Salvini a padre Spadaro, la Madonna è fuori posto
POLITICA E RELIGIONE

Da Salvini a padre Spadaro, la Madonna è fuori posto

L'uscita "mariana" del ministro dell'interno per l'approvazione del decreto sicurezza-bis ci poteva essere risparmiata, ma l'intervento di padre Spadaro con la Madonna-anti-Salvini è allucinante. C'è un degrado evidentissimo, ma chi critica la strumentalizzazione politica della Vergine da parte di Salvini è anche chi vorrebbe estromettere completamente la Madonna dalla politica. Ma senza la teologia di Maria non è possibile collegare nel giusto modo politica e religione. La fiducia che il Suo Cuore Immacolato alla fine trionferà, colloca nella giusta luce le vie del mondo e le vie di Dio.

GUERRA DI RELIGIONE CONTRO IL DECRETO SICUREZZA di Stefano Magni


"Flat tax solo con meno spesa e soglie di reddito più alte"
IL GIUDICE TRIBUTARIO

"Flat tax solo con meno spesa e soglie di reddito più alte"

"La Flat tax funziona solo se si ferma la spesa pubblica e con soglie reddituali famigliari più alte degli attuali 50mila che non sono sufficienti". Il dibattito della Nuova BQ sui correttivi alla tassa piatta prosegue con il giudice tributario Bandini: "E' la vita che crea ricchezza e non viceversa, il numero di figli va considerato. Il problema costituzionale si risolve introducendo due aliquote sui redditi elevati". Secondo il magistrato fiscale però, bisogna tagliare drasticamente il numero delle tasse italiane. "In Inghilterra sono appena 5".