Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Cosma e Damiano a cura di Ermes Dovico

Salvini


Lega e M5S ostaggi di promesse inesigibili
REDDITO E PENSIONI

Lega e M5S ostaggi di promesse inesigibili

La Lega ha battuto tutti i record di consensi con lo slogan "via la riforma Fornero" sulle pensioni. Mentre il M5S è diventato il primo partito promettendo il reddito di cittadinanza. Entrambe le proposte sono inattuabili, quando non sono superflue.


"Euroscettici" in Italia, stampa anglofona confusa
MEDIA MAINSTREAM

"Euroscettici" in Italia, stampa anglofona confusa

Come ci vedono. I media anglofoni non capiscono che il voto è stato vinto dai figli "bastardi" della sinistra internazionale. Perché sia la Lega di Salvini che, soprattutto, il Movimento 5 Stelle, sono figli dell'ideologia di sinistra predicata dagli stessi giornalisti che ora gridano all'allarme populismo ed euroscetticismo.


Flat Tax, una rivoluzione fiscale formato famiglia
PROPOSTE

Flat Tax, una rivoluzione fiscale formato famiglia

Storia ed evoluzione di una proposta di riforma fiscale fatta propria dal centrodestra: la flat tax (tassa ad aliquota unica). Sarebbe un risparmio per i lavoratori, per le imprese e anche per le famiglie. E manterrebbe intatto il principio di progressività. Ma rischia di restare sulla carta, se mancano le necessarie coperture di bilancio.


Quei vescovi con l'ossessione di Salvini
ELEZIONI E VANGELO

Quei vescovi con l'ossessione di Salvini

Continuano le polemiche per l'uso "improprio" di Vangelo e Rosario da parte del leader della Lega, ma monsignor Perego - che tanto si scandalizza - nulla ha avuto da dire sulle leggi anti-vita e famiglia della passata legislatura né sulla Bonino a far comizi in chiesa.


Ad Arcore, Berlusconi detta le regole a Salvini
CENTRODESTRA

Ad Arcore, Berlusconi detta le regole a Salvini

Mentre a sinistra è crisi per Renzi, Berlusconi detta le sue regole del gioco a Salvini. Imponendogli di giocare sul suo terreno, ad Arcore, aggiudicando il maggior numero dei collegi per Forza Italia. Intanto, forse persuaso da Berlusconi stesso, Maroni non si ricandida in Lombardia. Sarà candidato per eventuali "larghe intese"?


Ddl "omofobia": l'appoggio di Maroni, il silenzio della Chiesa
BAVAGLIO IN PUGLIA

Ddl "omofobia": l'appoggio di Maroni, il silenzio della Chiesa

Il presidente della Regione Puglia vuole una legge che obblighi ad educare secondo l'ideologia gender contro la libertà di espressione e di stampa "per spingere Roma ad approvarne una simile". Il tutto sta avvenendo, nel silenzio dei vescovi e con l'appoggio di Maroni, che la sta utilizzando come contropartita per il cammino dell'autonomia.


I referendum forgiano nuove alleanze territoriali
AUTONOMIA

I referendum forgiano nuove alleanze territoriali

Effetti collaterali dei referendum lombardo e veneto per l'autonomia: le alleanze si sono sfaldate e ricomposte in un voto trasversale pro-autonomia. Ma la tendenza è una: verso il decentramento, la frammentazione territoriale. Non solo in Italia, ma anche nel resto d'Europa.


Il voto tedesco distrugge le larghe intese
DOPO IL VOTO TEDESCO

Il voto tedesco distrugge le larghe intese

Il magro risultato della Merkel nelle elezioni tedesche distrugge l'ambizione di fare un governo di larghe intese anche in Italia, con un programma europeista e in grado e emarginare le estreme. Il voto in Germania, al contrario, rafforza il morale della Lega Nord e anche del Movimento 5 Stelle.


I grillini sono divisi. E dunque in buona compagnia
DI MAIO E DINTORNI

I grillini sono divisi. E dunque in buona compagnia

Luigi Di Maio è il nuovo candidato premier e capo politico del M5S, come era scontato. Ma il Movimento è ancora diviso sulla sua concentrazione di poteri. Anche nel centrodestra e centrosinistra restano spaccature su leader e legge elettorale.