- Epidemie
Ogni morto di morbillo si poteva salvare
- Svipop
- 01-08-2021
L’Oms calcola 228 milioni di persone a rischio di contrarre malattie prevenibili come il morbillo a causa della sospensione di molte vaccinazioni nel 2020
L’Oms calcola 228 milioni di persone a rischio di contrarre malattie prevenibili come il morbillo a causa della sospensione di molte vaccinazioni nel 2020
Gli attacchi alle squadre mobili incaricate delle campagne di vaccinazione anti polio sono frequenti. Come nel vicino Pakistan, ne sono responsabili i talebani
Un operatore sanitario è stato ucciso nel Sudan del Sud e un agente di polizia in Pakistan, entrambi vittime di attacchi armati contro convogli che trasportano vaccini e personale
Più che di coronavirus, in Africa si rischia di morire a causa della sospensione in seguito alla pandemia delle vaccinazioni contro le malattie più diffuse nel continente
Un mezzo militare di scorta alle equipe mediche incaricate di vaccinare 40 milioni di bambini contro la poliomielite è stato oggetto di un attentato dinamitardo. Un poliziotto ha perso la vita
Il numero elevato di casi registrati nel 2019 – 114 – ha indotto le autorità sanitarie del paese a organizzare una campagna di vaccinazioni su tutto il territorio nazionale
La speranza di aver quasi sconfitto la polio in Pakistan è sfumata. Dai 12 nuovi casi del 2018 si è passati a 104 dall’inizio di gennaio. Saranno vaccinati 40 milioni di bambini sotto i cinque anni
L’Oms dichiara lo stato di allarme elevato per i troppi casi in Afghanistan e Pakistan e per l’impossibilità di controllare le epidemie in Africa e Asia dove la polio è tornata in almeno 14 stati
In Uganda in cinque giorni sono stati vaccinati 18 milioni di bambini. L’iniziativa è stata decisa in seguito alle epidemie scoppiate nei mesi scorsi e ai casi di polio rilevati in due stati vicini
Da tre anni in Nigeria non si registrano casi di poliomielite. L’Oms si prepara a dichiarare scomparsa la malattia nel paese. La campagna mondiale avviata nel 1988 ha ridotto i casi del 99%
Dopo un bando di cinque mesi i talebani riammettono le equipe mediche di Oms e Icrc incaricate delle campagne di vaccinazione contro la polio. Preoccupano le conseguenze della lunga sospensione
Il rifiuto di molte famiglie di vaccinare i figli e le frequenti aggressioni alle equipe mediche da parte di commando di integralisti islamici riducono l’efficacia delle campagne di vaccinazione