Maria ci aiuti contro i virus del nostro tempo
Nel tradizionale omaggio dell’Urbe alla statua dell’Immacolata in piazza Mignanelli, il Papa ha chiesto alla Vergine di aiutarci a sviluppare anticorpi contro rassegnazione e indifferenza
Ambasciata Usa a Gerusalemme: il sasso nello stagno
“È il momento di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele”. Con questa frase il presidente Usa Donald Trump ha annunciato lo spostamento della sede dell’ambasciata statunitense in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Il provvedimento è rimandato di sei mesi. Ma le reazioni non si sono fatte attendere.
Lettera del Papa ai vescovi argentini pubblicata sugli Acta
Per volontà di Francesco è stata pubblicata sugli Acta Apostolicae sedis, la gazzetta ufficiale della Santa Sede, la sua lettera del 2016 con cui "benediva" l'interpretazione del capitolo 8 di Amoris laetitia dei vescovi di Buenos Aires
Il Papa ai buddisti e ai cristiani: sanare le ferite
Nel suo viaggio nel Myanmar, il papa esorta i buddisti a superare tutte le forme di odio. Cita Buddha e San Francesco come esempi per «continuare a ispirare ogni sforzo per promuovere la pazienza e la comprensione, e per guarire le ferite dei conflitti». E ai cattolici ribadisce: siate ospedale da campo.
Myanmar, non solo Rohingya. Le altre vittime dimenticate
"Il futuro del Myanmar dev’essere la pace, una pace fondata sul rispetto della dignità e dei diritti di ogni membro della società, sul rispetto di ogni gruppo etnico", dichiara il Papa in visita al paese asiatico. E tutti pensano che alluda ai musulmani Rohingya. Ma anche nel Kachin cristiano sono in corso atrocità di cui pochissimi si accorgono.
- IL PAPA: «SONO VENUTO A PREGARE CON I CATTOLICI»
Pellegrini Kachin, tre giorni di viaggio per incontrare il Papa
In viaggio per tre giorni e due notti per incontrare Francesco a Yangon durante il suo viaggio apostolico in Myanmar. Sono di etnia kachin, cristiani che provengono dal martoriato nord del Paese
Il Papa e i Rohingya, mai strumentalizzare
Alla vigilia del viaggio di papa Francesco in Myanmar e Bangladesh, i due paesi hanno trovato giovedì un accordo sul rimpatrio dei profughi musulmani Rohingya. Ma il vescovo di Dacca invita a non strumentalizzare la visita del Papa. E a non dimenticare la persecuzione dei cristiani.
Per il fidanzato chiedere a Sant'Antonio
Un gruppo di giovani donne, a margine di un'udienza, chiede al Papa come ottenere un fidanzato. Risponde e dice di rivolgersi al santo per un fidanzato che "venga, tenga e convenga"
Papa: Alla messa si entra nel Calvario, non è uno spettacolo
Nell'udienza generale del mercoledì il Papa prosegue la sua catechesi dedicata alla messa e all'eucaristia. "La Pasqua si rende presente e operante ogni volta che celebriamo la messa"
Il Papa alla Stradale: siate misericordiosi
Francesco ha richiamato gli automobilisti a non correre e a non parlare al cellulare, però ha chiesto ai poliziotti di essere misericordiosi
Papa ed eutanasia, un intervento problematico
Il messaggio inviato ieri dal Papa al convegno della World Medical Association sul tema dell'eutanasia, ha suscitato molte reazioni sulla grande stampa che fanno capire come il messaggio presenti accanto a passaggi sicuramente condivisibili, altri ambigui ed altri ancora formulati in modo erroneo.
La Lamborghini del Papa
Supercar in dono al Papa. La casa automobilistica bolognese offre una Huracan configurata "ad personam". Andrà all'asta