Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria di Loreto a cura di Ermes Dovico

Cultura della morte


Sibilla Barbieri suicida in Svizzera, la solita strategia radicale
EUTANASIA

Sibilla Barbieri suicida in Svizzera, la solita strategia radicale

L’attrice, malata oncologica terminale e consigliera dell’Associazione Luca Coscioni, si è tolta la vita con il suicidio assistito in Svizzera. Oggi l’autodenuncia di chi l’ha accompagnata: la solita messa in scena per ampliare l’eutanasia.


Eutanasia per tossicodipendenti, il piano inclinato del Canada
FOLLIA SENZA FINE

Eutanasia per tossicodipendenti, il piano inclinato del Canada

Dal 2024 in Canada, con l’estensione dell’eutanasia ai malati mentali, c’è il rischio che il protocollo venga applicato anche ai tossicodipendenti. Un’eutanasia “inclusiva”, per risparmiare...


Ohio, è battaglia sul referendum per l’aborto illimitato
VITA VS MORTE

Ohio, è battaglia sul referendum per l’aborto illimitato

Un emendamento al voto il 7 novembre chiede di cambiare la Costituzione dell’Ohio per includervi l’aborto e altri “diritti riproduttivi”. Donazioni milionarie per la campagna degli abortisti, che intanto vandalizzano chiese e scuole cattoliche.


Aborto, l’Italia non fa eccezione. I dati che ad Avvenire sfuggono
Triste realtà

Aborto, l’Italia non fa eccezione. I dati che ad Avvenire sfuggono

Un articolo di Avvenire indica l’Italia come un’eccezione rispetto ad altri Paesi europei, in quanto gli aborti ufficiali diminuiscono. Ma in questo calo gioca un ruolo importante la crescita esponenziale della “contraccezione d’emergenza” e, quindi, dei cripto-aborti.

- Un cuore che batte, ultimi giorni per firmare, di Tommaso Scandroglio


«Io, con la sclerosi multipla, dico a Zaia e Fedriga: fermatevi»
APPELLO CONTRO L’EUTANASIA

«Io, con la sclerosi multipla, dico a Zaia e Fedriga: fermatevi»

La testimonianza: ho una forma di sclerosi multipla come quella di “Anna”, che ha chiesto il suicidio assistito in Friuli. Ma la malattia è curabile e la compagnia salva. Le istituzioni si impegnino ad alleviare le difficoltà dei malati, anziché a darci la morte in anticipo e guardarci come “costi”.


Eutanasia per autismo, il piano è sempre più inclinato
OLANDA

Eutanasia per autismo, il piano è sempre più inclinato

Nei Paesi Bassi, tra il 2012 e il 2021, sono stati uccisi 39 pazienti che presentavano disabilità intellettiva o autismo. I “paletti” indicati dalla legge non sono rispettati, a conferma della deriva facilitata dalle norme pro-morte.


Istigazione al suicidio, giusta la condanna al presidente di Exit
IL CASO

Istigazione al suicidio, giusta la condanna al presidente di Exit

La Corte d’assise d’appello di Catania ha condannato Emilio Coveri (Exit-Italia), per aver rafforzato il proposito suicidario di una donna. Giusta la condanna, ma una parte della motivazione è curiosa e rivela la deriva pro-eutanasia del nostro ordinamento.


Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
MinCulFlop

Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso

A 5 anni dall'introduzione solo lo 0,4% degli italiani ha depositato le Dat (Disposizioni anticipate di trattamento). L'Associazione Luca Coscioni non si arrende ai fatti e affina le armi della propaganda per convincere il restante 99,6% di italiani che, evidentemente, non vogliono morire ma farsi curare.


Giornata per la Vita, un messaggio che indica Cristo
45^ EDIZIONE

Giornata per la Vita, un messaggio che indica Cristo

Ricco di spunti il messaggio della CEI per la 45^ Giornata per la Vita (5 febbraio), dal titolo «La morte non è mai una soluzione». Si smonta l’idea che aborto, eutanasia e suicidio assistito rispettino la vera libertà. Si centra il problema alla base della cultura della morte. E si indicano come risposte la retta ragione e Cristo crocifisso e risorto.


L’Ambrogino d’oro a Cappato, un premio agli antivalori
SCELTA IDEOLOGICA

L’Ambrogino d’oro a Cappato, un premio agli antivalori

Il 7 dicembre, giorno del suo patrono, il Comune di Milano, guidato da Beppe Sala, insignirà Marco Cappato con l’Ambrogino d’oro. Che c’entra un’onorificenza a uno che si batte per aborto, eutanasia e droghe libere? Si offende anche un santo come Ambrogio, da cui deriva il nome del premio.


Il suicidio di “Mario” e l’ordine naturale rovesciato
IL CASO

Il suicidio di “Mario” e l’ordine naturale rovesciato

È morto “Mario”, ossia Federico Carboni, primo caso di suicidio assistito autorizzato in Italia. Una vicenda paradigmatica per vari aspetti, dal rovesciamento dell’ordine naturale stabilito da Dio alla strumentalizzazione della sofferenza per portare avanti processi rivoluzionari e iniqui. Mentre migliaia di famiglie continuano, nel silenzio, a prendersi cura dei loro cari.


Ddl Bazoli, il progetto di una legge ingiusta
SUICIDIO ASSISTITO/6

Ddl Bazoli, il progetto di una legge ingiusta

La giustizia o l’ingiustizia di una legge non si valuta sulla base della sua coerenza con pronunce della Corte Costituzionale. Né una legge è resa giusta dai suoi artifici linguistici, vedi le norme su aborto, Dat, fecondazione artificiale… Al di là dei proclami, il Ddl sul suicidio assistito autorizza l’aiuto statale ad un atto violento e malvagio. Va rigettato in toto.