Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Saba Archimandrita a cura di Ermes Dovico

Covid-19


Difesa dei deboli, un punto per il governo Trump
EMERGENZA COVID

Difesa dei deboli, un punto per il governo Trump

Dopo le decisioni di alcuni Stati federati di limitare l’accesso alle cure in tempo di Coronavirus, l’amministrazione Trump ha emanato un bollettino per ricordare che «alle persone con disabilità non dovrebbero essere negate le cure mediche sulla base di stereotipi, valutazioni della qualità di vita, o giudizi sul “valore”». I gruppi pro vita e i vescovi ringraziano. Un primo passo nella direzione giusta.


Scudo penale per i sanitari, non sia un colpo di spugna
DIRITTO ED EPIDEMIA

Scudo penale per i sanitari, non sia un colpo di spugna

Visto l'alto numero di denunce che i medici in prima linea devono subire, si sta inserendo nel "Cura Italia" uno scudo penale che li metta al riparo da futuri processi, vista l'eccezionale situazione. Ma vale anche per le strutture sanitarie che hanno mandato i medici allo sbaraglio. E il rischio è anche che restino impuniti gli abbandoni terapeutici.
- GESÙ MISERICORDIOSO, L'IMMAGINE CONTRO IL COVID-19, di Ermes Dovico


Gesù Misericordioso, l’immagine da porre sulla porta di casa
L’INIZIATIVA

Gesù Misericordioso, l’immagine da porre sulla porta di casa

In tempo di Coronavirus, padre Chris Alar esorta i fedeli ad esporre sulla porta delle loro case un’immagine di Gesù Misericordioso. Perché, come il Signore promise a santa Faustina, l’anima che venererà questa immagine sarà da Lui difesa «come Mia propria gloria». Non un portafortuna, bensì un mezzo per riporre la propria fiducia in Dio e assicurarsi, innanzitutto, la salvezza eterna.


Per l’Oms l’aborto è «essenziale». Anche in tempo di Covid
GOVERNO MONDIALE

Per l’Oms l’aborto è «essenziale». Anche in tempo di Covid

Una guida dell’Oms afferma che contraccezione e aborto devono essere garantiti «indipendentemente dallo status di Covid-19». Una sua funzionaria, Antonella Lavelanet, definisce «essenziale» l’aborto, da consentire anche in minori condizioni di sicurezza. Il piano da 2 miliardi dell’Onu prevede fondi per proseguire la soppressione dei nascituri. È questo l’aiuto ai più deboli di cui parla Guterres?


Terapie anti-Covid: una, nessuna e centomila
IL PUNTO

Terapie anti-Covid: una, nessuna e centomila

Insieme alla quarantena, continua anche la ricerca di un rimedio contro il Coronavirus. Dalla Clorochina al Remdesivir, dall’Avigan al Tocilizumab, dal Lopinavir/Ritonavir all’enoxaparina, sono diversi i “vecchi” farmaci che si stanno sperimentando sul campo. Con risultati alterni.


In Somalia i leader religiosi in prima linea contro il virus
Covid-19

In Somalia i leader religiosi in prima linea contro il virus

Svipop 02_04_2020 Anna Bono

 

Imam e maestri delle madrasse, le persone di cui la popolazione si fida di più, costituiranno la “armata anti-corona” incaricata di spiegare le misure sanitarie e smentire le credenze sul virus


America Latina. Il virus è dappertutto
COVID-19

America Latina. Il virus è dappertutto

Svipop 31_03_2020 Anna Bono

Dall’inizio di marzo la regione si è preparata al virus, forte dell’esperienza dell’epidemia di Zika del 2015-2016. Ma la grande quantità di emigranti e profughi in movimento complica le cose

 


Congo. Da Ebola al Covid-19, senza soluzione di continuità
Epidemie

Congo. Da Ebola al Covid-19, senza soluzione di continuità

Svipop 31_03_2020 Anna Bono

 

Se entro i prossimi 14 giorni non si registreranno nuovi casi nell’est della Repubblica democratica del Congo l’epidemia di Ebola potrà dirsi finita. Ma ne è iniziata un’altra, quella di Covid-19

 


Timore di epidemia nelle isole greche gremite di richiedenti asilo
COVID-19

Timore di epidemia nelle isole greche gremite di richiedenti asilo

Preoccupa il sovraffollamento nei campi profughi allestiti nelle isole dell’Egeo. Un piano di rimpatrio volontario finanziato dall’UE è stato bloccato dal virus


In India la Chiesa si attiva per i milioni di emigranti rimasti senza lavoro
COVID-19

In India la Chiesa si attiva per i milioni di emigranti rimasti senza lavoro

Gli emigranti per lavoro dalle aree rurali nei centri urbani cercano di tornare a casa. Cresce il numero di chi non riuscendo ad affrontare il viaggio ha bisogno di assistenza


Anziani morti abbandonati. Ma non dovevamo difendere i fragili?
CORONAVIRUS SPAGNA

Anziani morti abbandonati. Ma non dovevamo difendere i fragili?

Il ministro della difesa spagnolo, Margarita Robles ha dichiarato che dozzine di decessi sono stati segnalati in case di riposo in tutta la Spagna: «L’esercito ha trovato delle persone anziane morte nei propri letti perché il personale sanitario è fuggito». Ma non era per loro che dicevamo di voler stare in quarantena? Forse la verità è un'altra: ci chiuadiamo in casa per conservare la nostra vita. Sarebbe più onesto ammetterlo.


Il nuovo coronavirus è arrivato in Africa
COVID-19

Il nuovo coronavirus è arrivato in Africa

Svipop 14_03_2020 Anna Bono

La minaccia è diventata realtà. Da mesi è rimasta in sospeso la domanda: l’Africa è in grado di far fronte all’epidemia? Adesso che il virus è comparso in 18 Paesi si saprà la risposta