Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Sebastiano a cura di Ermes Dovico

Cina


A Canton entrano i vigore misure per incentivare la denuncia di attività religiose illegali
Cina

A Canton entrano i vigore misure per incentivare la denuncia di attività religiose illegali

La autorità di Canton offrono incentivi e premi in denaro a chiunque segnali comportamenti e iniziative che violano i regolamenti sulle attività religiose entrati in vigore nel febbraio del 2018


Monsignor Agostino Cui Tai di nuovo arrestato in Cina
Cina

Monsignor Agostino Cui Tai di nuovo arrestato in Cina

Monsignor Cui Tai è stato di nuovo arrestato pochi giorni dopo la fine del periodo di detenzione inflittogli su denuncia di un sacerdote passato dalla Chiesa sotterranea a quella ufficiale

 


In Cina è stata chiusa un’altra chiesa protestante
Cina

In Cina è stata chiusa un’altra chiesa protestante

Le autorità hanno posto i sigilli alla chiesa di Shouwang e ne hanno sequestrato i beni accusandola di non  volersi registrare come “organizzazione sociale”. Lacomunità è stata perseguitata per anni


Chiese soppresse, croci rimosse. Continua la persecuzione dei cristiani cinesi
Cina

Chiese soppresse, croci rimosse. Continua la persecuzione dei cristiani cinesi

Nelle provincie cinesi di Henan e Zhejiang si moltiplicano le conversioni al cristianesimo. Le autorità reagiscono chiudendo le chiese non ufficiali e rimuovendo le croci dagli edifici religiosi

 


Va bene la Via della Seta. Ma non come la vuole Pechino
INTERVISTA/RONZA

Va bene la Via della Seta. Ma non come la vuole Pechino

La Via della Seta sta tornando e suscita polemiche molto aspre. Il premier Giuseppe Conte ha annunciato l’adesione dell’Italia alla Belt and Road Initiative, la base per l’ampliamento della nuova Via della Seta. La scelta ha provocato molte critiche. Ne parliamo con Robi Ronza, che già nel 1984 scriveva La nuova via della seta.


Nuovi arresti in Cina per i membri della Chiesa della Prima pioggia dell’Alleanza
Cina

Nuovi arresti in Cina per i membri della Chiesa della Prima pioggia dell’Alleanza

Per essersi riuniti in preghiera, 44 fedeli di una Chiesa protestante non ufficiale sono stati arrestati e tenuti in carcere per un giorno. Tra di loro 11 bambini, uno dei quali ha solo due mesi


Monsignor Santos contro l’immigrazione irregolare: “è ingiusto nei confronti dei filippini”
Filippine

Monsignor Santos contro l’immigrazione irregolare: “è ingiusto nei confronti dei filippini”

Monsignor Santos condanna la politica di tolleranza del governo filippino nei confronti dei flussi migratori irregolari. “I filippini non devono essere derubati delle opportunità di lavoro in patria”


Soppresse sette chiese in Cina
Cina

Soppresse sette chiese in Cina

Dalla fine di settembre 2018 a oggi almeno sette chiese sotterranee, e le rispettive comunità di fedeli, sono state soppresse in Cina

 


Nucleare, Trump attacca la Russia ma pensa alla Cina
TRATTATO INF

Nucleare, Trump attacca la Russia ma pensa alla Cina

Il Trattato Inf, che alla fine degli anni ’80 aveva eliminato, dall’Europa, i missili a testata nucleare balistici e da crociera a raggio intermedio, è stato ufficialmente cestinato dagli Stati Uniti. In teoria perché la Russia è accusata di violarlo, in pratica perché Trump vuole coinvolgere anche la Cina, Stato non firmatario. 


Cina. Un Natale senza bambini
Libertà religiosa

Cina. Un Natale senza bambini

Quest’anno i regolamenti sulle attività religiose introdotti in Cina nel 2018 e le disposizioni del dipartimento dell’educazione hanno impedito ai minori di 18 anni di celebrare il Natale


Morto il vescovo Yeung, la Chiesa di Hong Kong al bivio
AI CONFINI DELLA CINA

Morto il vescovo Yeung, la Chiesa di Hong Kong al bivio

La morte di Michael Yeung Ming-cheung, vescovo di Hong Kong, avviene in un momento molto delicato: all'indomani della firma dell'accordo fra Cina e Vaticano, nel pieno del dibattito in Hong Kong sul futuro della Chiesa in Cina, fra fautori del dialogo e scettici. Il successore sarà cruciale


Rifiutare il Natale, festa straniera che sporca e inquina lo spirito
Cina

Rifiutare il Natale, festa straniera che sporca e inquina lo spirito

Celebrare Natale è “una vergogna bruciante”. Contro “l’invasione delle feste occidentali” autorità politiche e scolastiche in Cina invitano a celebrare piuttosto la nascita di Maozedong