Il Credo postmoderno che ha sostituito quello della Chiesa
Anche la contemporaneità ha i suoi dogmi (umanisti, ambientalisti, ecc.) così intangibili che li si può elencare come una professione di fede. Perché anche il laicismo, in fin dei conti, è una religione.
Contro le tentazioni del gallicanesimo
Tra i capisaldi del gallicanesimo c’era l’idea che il sovrano dovesse controllare le nomine dei vescovi. Un’idea erronea, diffusa ovunque e da secoli, che il beato Rosmini inseriva tra le “cinque piaghe” della Chiesa.
In Pakistan una Chiesa viva anche se perseguitata
Nella arcidiocesi di Lahore si moltiplicano parrocchie, chiese e cappelle per dare ai fedeli luoghi di culto e vita comunitaria su tutto il territorio
Attentato in Colombia contro due operatori pastorali
Sono stati attaccati mentre rientravano a casa in macchina dopo aver celebrato un servizio religioso in una regione pericolosa per il dilagare della violenza
L’arcidiocesi pakistana di Karachi compie 75 anni
Nella solennità della Pentecoste sono iniziati i festeggiamenti con una celebrazione eucaristica svoltasi sul sagrato della cattedrale di Saint Patrick
Un sequestro lampo in Nigeria
Don Yakubu è stato rapito nella sua canonica da uomini armati nelle mani dei quali fortunatemente è rimasto sono per circa 24 ore
Un sacerdote vittima di un agguato in Nigeria
Uomini armati hanno ucciso don Igechi, della diocesi di Benin City, mentre rientrava in sede e hanno gettato il suo corpo lungo una strada
Profanata una cappella in Nicaragua, ennesimo affronto alla Chiesa
I malviventi hanno rubato il ciborio, lo hanno aperto e hanno gettato le ostie consacrate in una proprietà vicina
In Cina la città di Zhumadian ricompensa chi denuncia atti religiosi illegali
Le informazioni su atti religiosi ritenuti illegali saranno pagate da 81 a 162 euro, alle spie si raccomanda di raccogliere materiale audiovisivo comprovante i reati commessi
Nuovo sequestro di monsignor Shao Zhumin in Cina
Insieme al suo segretario è stato portato via dalla polizia, probabilmente per impedire che presenziassero al funerale di padre Chen Nailang
Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo
Dopo più di 41 anni e mezzo dall’inizio delle apparizioni di Medjugorje, le straordinarie grazie di conversione proseguono come se fosse il primo giorno. La Regina della Pace conferma le verità insegnate da sempre dalla Chiesa cattolica e oggi messe in discussione all’interno della stessa Chiesa. Sono proprio queste verità che aiutano le anime a guarire.
Una nuova parrocchia in Myanmar
È stata istituita nello stato del Kachin dove i militari governativi spesso prendono di mira sacerdoti e strutture religiose