Burkini, Occidente in balia di imbecillità e violenza
L'Oscar dell'imbecillità va al premier francese che ha definito il burkini "incompatibile coi nostri valori". Finalmente sappiamo quali sono i valori: il bikini e il topless! La verità è che noi siamo tra due fuochi: l’imbecillità occidentale che è impotenza culturale e la violenza programmata dagli islamisti.
Aborto, immigrazione, Lgbt e lotta all'islamofobia Tutti i sogni nel cassetto di George Soros
Immigrazione, lotta all'islamofobia, sostegno all'Arcigay, e all'aborto nei paesi cattolici. Sono tutte le cause dei progressisti, nei programmi di finanziamento della Open Society, la fondazione di George Soros. E' il primo frammento della realtà che emerge dalla pubblicazione di oltre 2500 documenti riservati che ci permettono di entrare nell'universo della nuova/vecchia sinistra.
Terroristi sul gommone? Sai che novità...
Solo chi ha vissuto negli ultimi tre anni su un altro pianeta può oggi mostrare stupore per le dichiarazioni del Governo circa il rischio terrorismo imbarcato sui gommoni. Ma nessuno sembra pronto a fermare con respingimenti sulle coste libiche ed espulsioni un fenomeno migratorio che è una grave minaccia alla sicurezza dell’Italia e dell’Europa.
Questa riforma metterà fine alla sussidiarietà
La mia propensione per un giudizio negativo circa la riforma costituzionale proposta si fonda su alcuni punti irrinunciabili, come il no al centralismo statale e la fine del principio della sussidiarietà. Entrambe le cose sono conseguenza della riforma Boschi- Renzi: per questo voterò “No” al referendum.
Sciocchezze, bugie e tossiche cortine di fumo di quelli che vogliono liberalizzare la cannabis
Servirà a combattere le mafie e i loro affari criminali; sarà la volta buona per far entrare nella casse dello Stato più denaro a vantaggio di tutti, non risulterà più dannosa per la salute di quanto lo siano tabacco e alcol. La liberalizzazione delle cannabis (una legge in proposito è in discussione alla Camera) è giustificata dagli antiproibizioni con i più diversi e curiosi argomenti. Falsi e infondati: ecco perché.
Assemblea Costituente? No, solo salvagente per Renzi
C’è da augurarsi che l’idea lanciata dall’aspirante leader del centrodestra Stefano Parisi di dar vita, in caso di vittoria dei “No” al referendum, ad un’Assemblea Costituente «per riscrivere le regole del gioco tutti insieme» equivalga a un innocuo vaneggiamento estivo e non sia invece l’anticamera di nuove alchimie.
Paura dell'immigrazione In Italia è più forte che mai
Il sondaggio Ipsos Mori su come viene percepita l’immigrazione, negli ultimi 5 anni, in 22 paesi del mondo, rivela che al di là delle dichiarazioni governative, l’immigrazione fa paura ovunque. Solo il 20% degli intervistati ritiene che gli immigrati siano una risorsa, il 45% teme le conseguenze per il proprio paese. E in Italia la paura del fenomeno è molto più alta della media.
Dietro la poligamia si cela l'8 per mille
A che cosa punta la "sparata" di Piccardo sulla poligamia? Alla rappresentanza dei musulmani in Italia, che vogliono avere l'8 per mille ma contestano al governo un'ingerenza nei loro affari come il controllo della lingua nei sermoni. Così è stata proposta la costituente degli islamici. Con l'Ucoii sempre più spaccata e nella quale i convertiti non si riconoscono.
Militari italiani in Libia, ma Renzi si è dimenticato di farcelo sapere
Forze speciali italiane sono già in Libia, in appoggio delle milizie di Misurata impegnate a combattere lo Stato Islamico. Renzi avrebbe dovuto investire le Camere della questione. Ha deciso invece, e non da oggi, di non farlo.
SQUADRE SCELTE DI SMINATORI, GIA' IN AZIONE IN IRAQ di G. Gaiani
Utero in affitto sì poligamia no? Manconi doppiopesista
Nuove prese di posizioni contro la poligamia tra i diritti civili. Ultimo arrivato, il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione dei diritti umani. Le sue osservazioni sono condivisibili, ma allora non si capisce perché Manconi sia favorevole alla cannabis, all’eutanasia e all'utero in affitto.
Sì al referendum, ora la partita può cominciare
La Corte di Cassazione ha convalidato le oltre 500.000 firme raccolte per il referendum costituzionale d’autunno, Ora il pallino passa nelle mani del governo, che dovrà decidere i tempi della chiamata alle urne da domenica 2 ottobre a domenica 22 dicembre. Si apre una difficile partita, non solo per Renzi.
Aiutiamoli a casa loro Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare (e qualche miliardo rubato)
Ci vorrebbero accordi politici con quei Paesi costieri del Nord Africa da dove partono i gommoni, ma la forze di opposizioni e ong ripetono ormai come un mantra quel «aiutiamoli a casa loro» che pare la panacea di tutti i mali. Più facile a dirsi che a farsi. Ecco perché.
E CON I BARCONI SBARCA L’INCUBO DELLE MALATTIE INFETTIVE di Paolo Gulisano