Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Pakistan, due programmi dedicati ad Asia Bibi
AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE

Pakistan, due programmi dedicati ad Asia Bibi

Due programmi rivolti alle donne, uno per formare nuove ostetriche e l'altro per aiutare le emarginate dalla società, come le ragazze madri. La fondazione Aiuto alla Chiesa che Soffre li dedica entrambi ad Asia Bibi, la donna cristiana, madre di cinque figli, in carcere da otto anni per "blasfemia" e condannata a morte.


Mao Zedong, il "dio" crudele venerato dai cinesi
COMUNISMO

Mao Zedong, il "dio" crudele venerato dai cinesi

Perseguitò tutte le religioni, tentò di imporre l'ateismo di Stato. Ora è venerato come una divinità. E' la nemesi di Mao Zedong, il dittatore fondatore della Repubblica Popolare Cinese. Le sue statue sono ora meta di pellegrinaggi e offerte di sacrifici, in occasione dell'anniversario della sua nascita. Il comunismo diventa culto.


Egitto, perché i copti perdonano i loro aguzzini
TERRORISMO

Egitto, perché i copti perdonano i loro aguzzini

Dopo la strage nella basilica di San Pietro e Paolo, il Cairo, la Chiesa copta chiede di far luce sul crimine, ma si dice pronta a perdonare i terroristi. Solo un amore più grande, in grado di salvare anche ciò che è stato annientato, potrebbe rendere possibile a un uomo di arrivare al perdono di chi ha distrutto la vita di amici, padri, madri, fratelli, figli.


Russia, a metà strada fra comunismo e ortodossia
1917-2017

Russia, a metà strada fra comunismo e ortodossia

Cirillo, patriarca di Mosca, mette in guardia da facili nostalgie per il regime sovietico, al 25mo anniversario della sua caduta e all'avvicinarsi del 100mo anniversario della sua instaurazione. Lenin impose l'ateismo di Stato e perseguitò i cristiani. Ma il rapporto fra neo-comunisti e cristiani ortodossi, oggi, è paradossalmente buono.


Natale ad Aleppo
gioia nel 
quartiere cristiano
SIRIA

Natale ad Aleppo gioia nel quartiere cristiano

Per la prima volta in cinque anni, i cristiani del quartiere Azizeh di Aleppo possono festeggiare il Natale in pace, non più sotto i razzi dei jihadisti. "Non potevamo immaginare un regalo più bello", dice padre Ibrahim."Serve una nuova cultura per un tempo nuovo in grado di assicurare una vita comune pacifica per tutti", scrive nel suo messaggio di Natale il patriarca caldeo Luis Rafael Sako


Stark, smascherata la storia anticattolica
IL LIBRO

Stark, smascherata la storia anticattolica

«False testimonianze»: è uscito il libro del sociologo delle religioni Rodney Stark che fa piazza pulita di quattro secoli di miti storici anticattolici. Dalle crociate all'antisemitismo, dall'Inquisizione all'antimodernità, ecco perché la storia sul ruolo della Chiesa nella società va riscritta.


Cristiani sotto attacco nella polveriera Germania
DOPO LA STRAGE DI BERLINO

Cristiani sotto attacco nella polveriera Germania

La strage al mercatino di Berlino è soltanto la tragica punta dell'iceberg di un'escalation di violenza e attacchi fatti da islamici nei confronti dei simboli cristiani. Negli ultimi due anni si sono accumulati centinaia di inquietanti episodi di profanazione a chiese e immagini sacre. Sui quali le autorità tedesche hanno sempre sorvolato. Ma tutti gli osservatori sulla libertà religiosa dimostrano che la Germania era già una polveriera prima di esplodere nella sera di Berlino. 


Cristiani nel mirino nella polveriera Germania
DOPO LA STRAGE DI BERLINO

Cristiani nel mirino nella polveriera Germania

La Germania si scopre sotto attacco, ma la strage al mercatino di Berlino è la tragica punta dell'iceberg di un'escalation di violenza islamica nei confronti dei simboli cristiani. Negli ultimi due anni si sono accumulati centinaia di inquietanti episodi di profanazione a chiese e immagini sacre. Sui quali le autorità tedesche hanno sempre sorvolato. Patetica la reazione di Angela Merkel. L’attentato ribadisce la vulnerabilità dell’Europa, incapace di garantire la sicurezza perché ha rinunciato a difendere le sue frontiere e conferma la portata della minaccia islamica.


Il santo svizzero che fermò la Panzer division
NON TUTTI SANNO CHE...

Il santo svizzero che fermò la Panzer division

Nel 1940 Hitler decise l'invasione della Svizzera. Ma i leggendari panzer tedeschi e gli aerei della Luftwaffe si fermarono in panne. I soldati dell'agguerrito esercito elvetico lo raccontarono sotto giuramento. "Una mano luminosa fermò l'esercito". Quella del protettore della Svizzera, San Nicola di Flüe.


Cina e Vaticano. Il dialogo non serve senza la buona volontà
LIBERTA' DI RELIGIONE

Cina e Vaticano. Il dialogo non serve senza la buona volontà

Nonostante l'ottimismo mediatico per il dialogo fra Cina e Vaticano, dopo 60 anni di dura persecuzione di un regime ateo, il compromesso potrebbe essere al ribasso. Il Partito vedrebbe riconosciuti i vescovi che ha nominato in cambio di una manciata di riconoscimenti sulle nomine vaticane. Il regime di Pechino non mostra buona volontà, continuando a umiliare i cattolici e a reprimerli.


Obiezione farmacisti
C'è un giudice
a Gorizia
FARMACISTA PROSCIOLTA

Obiezione farmacisti C'è un giudice a Gorizia

Una farmacista si rifiuta di vendere una confezione di Norlevo per ragioni etiche. E la coppia chiama i carabinieri. La vicenda finisce in tribunale dove la donna rischia due anni di carcere. Ieri la sentenza: «Comportamento di speciale tenuità, esclusa la punibilità». Esulta il legale, Simone Pillon: «Ora una legge sull'obiezione di coscienza».


Cuba, "nessuna Messa" permessa alla dissidente
LIBERTA' DI CULTO

Cuba, "nessuna Messa" permessa alla dissidente

Arresto lampo per Berta Soler, leader del gruppo delle Dame in Bianco, le parenti dei prigionieri politici che protestano pacificamente vestendosi di bianco nella Messa domenicale. Una volta liberata, il giorno stesso, le è stato detto di non provare a partecipare alla Messa.