Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Iraq, dopo la guerra perseguitano anche gli "atei"
REPRESSIONE ISLAMICA

Iraq, dopo la guerra perseguitano anche gli "atei"

In Iraq oggi lo scontro tra sunniti e sciiti è più violento che mai. Come del resto lo stato del genocidio cristiano. Ora si aggiunge una persecuzione in più: quella degli "atei". Che non sempre lo sono realmente: si considerano tali coloro che si oppongono ai regimi islamici che sia gli sciiti che i sunniti vorrebbero instaurare.


"Per il bene di un pastore" si aggrava la crisi Usa-Turchia
LIBERTA' E SANZIONI

"Per il bene di un pastore" si aggrava la crisi Usa-Turchia

“Per il bene di un pastore, stanno arrivando al punto di rompere le relazioni con la Turchia”, dice il portavoce del presidente turco Erdogan, Ibrahim Kalin. Già dice tutto sul diverso valore attribuito alla persona e alla sua libertà negli Usa e in Turchia e riassume bene l’origine di questa crisi, che è prima religiosa, poi politica infine economica.


L'Occidente difende il burqa ma l'Oriente lo mal sopporta
EURABIA

L'Occidente difende il burqa ma l'Oriente lo mal sopporta

L'ex ministro deggli Esteri inglese è sotto accusa per aver espresso il suo personale parere sul burqa. Ma fu Khomeini a rendere il velo obbligaorio, pagando le famiglie islamiche in Francia affinché lo portassero come segno del rifiuto dell'identità occidentale. Il paradosso è che oggi le donne orientali creano spazi per potersene "liberare".


L'ex ministro dice sì al burqa: accusato di islamofobia
IN EURABIA

L'ex ministro dice sì al burqa: accusato di islamofobia

La follia di un paese che si scaglia contro l'ex ministro degli Esteri, Boris Johnson, che pur avendo definito le donne con il velo integrale somiglianti a delle "cassette postali" ha difeso la libertà di indossarlo. La reazione è frutto del crescente potere islamico e della debolezza occidentale: se la carriera del ministro sarà bloccata potremo parlare di capitolazione all’islam.


Svezia, l'antisemitismo di importazione (islamica)
ISLAM

Svezia, l'antisemitismo di importazione (islamica)

La Svezia sta superando la Francia in fatto di antisemitismo. Fra associazioni teoricamente anti-razzista, ma di fatto anti-semite, iniziative dei comuni e del governo e atti di puro vandalismo, la vita degli ebrei di Svezia è resa sempre più difficile dall'onda crescente di islamizzazione.


Cristiani discriminati, sono i rifugiati meno accolti
REGNO UNITO

Cristiani discriminati, sono i rifugiati meno accolti

In Siria, i cristiani, così come gli yazidi, sono le minoranze più perseguitate. Eppure sono percentuali molto piccole dei rifugiati nel Regno Unito. La stragrande maggioranza è di musulmani sunniti. Non è solo statistica: è una precisa discriminazione. La May sta provando a metterci una pezza.


Primo caso di assassinio per "blasfemia" nell'era Khan
PAKISTAN

Primo caso di assassinio per "blasfemia" nell'era Khan

La “legge nera” sulla blasfemia ha mietuto un’altra vittima in Pakistan. Ad essere assassinato, senza neppure subire un processo, è un giovane artista, Qutub Rind. Dopo una lite è stato barbaramente ucciso. Gli assassini si difendono dietro la foglia di fico della "blasfemia", buona per ogni pretesto. Che farà in merito il prossimo governo?


Spose bambine, il multicult fa chiudere gli occhi
EMERGENZA IN GRAN BRETAGNA

Spose bambine, il multicult fa chiudere gli occhi

Quasi 1.200 casi di matrimoni forzati segnalati nel solo 2017. I funzionari del Ministero dell'Interno hanno ricevuto più di 3.800 segnalazioni soltanto negli ultimi tre anni. Il caso più eclatante? Un'innocente di soli quattro anni. L'allarme delle associaizoni che denunciano un'emergenza inconfessata: “Si sta chiudendo gli occhi perché non si vuole scuotere il barcone del multiculturalismo”.


Germania, i salafiti importano intolleranza
ISLAM

Germania, i salafiti importano intolleranza

I salafiti, da sempre, propugnano una Nahda, una rinascita culturale islamica. Anche con l'uso della forza. In Germania i salafiti sono in costante crescita. Un rapporto dell'intelligence nazionale tedesca (BfV) rivela che siano raddoppiati in cinque anni, superando le 10mila unità.


Danimarca, legge anti-velo e proteste delle anime belle
MULTICULTURALISMO

Danimarca, legge anti-velo e proteste delle anime belle

In Danimarca hanno approvato una legge anti-velo che non colpisce solo burqa e niqab, ma ogni forma di mascheramento (anche un passamontagna) come in Italia. Manifestazioni dei progressisti, con donne che indossano il velo per protesta. Ma sanno cosa è il velo islamico?


Ma le uova non fanno male se colpiscono le Sentinelle
DELIRIO ANTIRAZZISTA

Ma le uova non fanno male se colpiscono le Sentinelle

La vicenda dell'atleta azzurra di origine nigeriana Daisy Osakue, colpita al volto da un uovo lanciato da balordi, è da scuola di giornalismo. Benché fosse evidente da subito che non c'era motivo razziale, si è scatenato un can can incredibile. Neanche un fiato invece quando ad essere sistematicamente colpite da uova erano le Sentinelle in piedi.


Uiguri, vittime della lotta alla religione in Cina
COMUNISMO

Uiguri, vittime della lotta alla religione in Cina

Xi Jinping sta riportando la Cina ai tempi bui di Mao, per quanto concerne la lotta alla religione. A farne le spese sono ora gli uiguri, minoranza musulmana. A difenderli sono soprattutto politici cattolici (seri) americani, come Marco Rubio e Christopher Smith