Governo dona 4 Mln per case rifugio gay
Il governo ha stanziato 4 milioni a favore di associazioni e comuni "per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere".
Scozia, carceri unisex
Dodici detenuti trans condannati per violenza o crimini sessuali sono stati ospitati nelle carceri femminili scozzesi negli ultimi 18 mesi. Lo Scottish Prison Service intende rivedere questa pratica.
Ghana, le chiese a favore della legge anti-omosex
Più di 200 chiese in Ghana appoggiano un disegno di legge che vuole aumentare le pene per l'omosessualità e contrastare la propaganda LGBT perchè l'omosessualità è "un comportamento inaccettabile".
Harry Potter al cinema ed è polemica
Per i 20 anni di Harry Potter il maghetto più conosciuto al mondo torna al cinema e c'è chi vuole boicottare il film perchè la Rowling aveva osato dire che solo le donne biologiche sono donne.
Giudice riconosce utero in affitto
Lui e lui hanno un bimbo con l'utero in affitto negli Usa. Partono le pratiche per l'adozione ma la pandemia rallenta tutto. Allora un giudice di Milano ordina al comune di registrare il bimbo come figlio della coppia.
Il declino dei sacerdoti gay, una buona notizia dagli Usa
Una ricerca fondata sui dati raccolti dall’Austin Institute rileva che i sacerdoti americani che si qualificano come omosessuali sono in netto calo rispetto a vent’anni fa.
Bulgaria: il sesso è quello biologico
La Corte costituzionale bulgara, dietro invito della Corte di cassazione, ha chiarito che il termine sesso nella costituzione è da riferirsi al sesso biologico e non alla percezione che ha di sè la persona.
Quebec, disegno di legge su utero in affitto
Disegno di legge in Quebec per normare la maternità surrogata, pratica in uso anche tra coppie gay: presenza di un notaio e la gestante potrà tenersi il bambino fino al momento del parto oppure abortire.
Riecco il bavaglio da Ddl Zan: nel Codice della Strada…
Nel Decreto-legge Infrastrutture è stato inserito un singolare emendamento che vieta sulle strade “qualsiasi forma di pubblicità” ritenuta sessista o violenta anche in relazione all’identità di genere.
Mons. Suetta su Ddl Zan
Dopo la bocciatura del Ddl Zan, Mons. Suetta, vescovo di Sanremo Ventimiglia, così si esprime intervistato da Provita & Famiglia: "la necessità di regolamentare questa materia attraverso una legge, non si pone".
200 accademici contro il bullismo trans
Oltre 200 accademici hanno firmato una lettera aperta contro il bullismo trans che non permette a molti loro colleghi di lavorare serenamente dato che sono subissati da minacce di ogni tipo.
Congregazione Dottrina Fede e Ddl Zan
La Congregazione per la Dottrina della Fede pubblica una nota sul Ddl Zan in cui ricorda che leggi di questo tipo sollevano "un grave e preciso obbligo di opporsi ad esse mediante obiezione di coscienza".