Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Roberto Bellarmino a cura di Ermes Dovico

Esteri


Aggressione iraniana ai sauditi? Niente è certo
GOLFO

Aggressione iraniana ai sauditi? Niente è certo

È appena iniziata l'indagine internazionale sull'attacco ai siti petroliferi sauditi, condotto con droni il 14 settembre scorso e rivendicato dalle milizie sciite degli Houthi. La monarchia saudita e i suoi alleati, soprattutto gli Usa, ritengono l'Iran direttamente responsabile. Ma non ci sono ancora prove e la dinamica è ancora fitta di misteri.


Dalla Tomba alla libertà: testimonianza di Lorent Saleh, prigioniero di Maduro
VENEZUELA

Dalla Tomba alla libertà: testimonianza di Lorent Saleh, prigioniero di Maduro

 “Mi chiedo tutti i giorni come il Venezuela sia potuto arrivare fino a questo punto. Quelli della generazione dei miei genitori sono nati nella libertà e non immaginavano di poterla perdere. La davano per scontata. Una volta che hai perso la libertà, è però molto difficile recuperarla”, ci dice Lorent Saleh, 30 anni. Lui, la libertà, l’ha persa per quattro anni. Ci racconta il suo inferno nelle carceri venezuelane, la famigerata Tomba ed El Helicoide. È stato perseguitato perché guidava la protesta studentesca contro il regime di Chavez e Maduro. Ed è una vittima collaterale del processo di pace fra le Farc e la Colombia, che in cambio della mediazione venezuelana lo ha consegnato ai suoi carcerieri nel 2014.

- VENEZUELA, EDEN DEL DIAVOLO, di Fabio Piemonte

 


L'Eden del Diavolo: miseria del Venezuela e come uscirne
IL LIBRO

L'Eden del Diavolo: miseria del Venezuela e come uscirne

Il libro di Marinellys Tremamunno, vaticanista italo-venezuelana e collaboratrice de La Nuova Bussola Quotidiana, raccoglie in un coro a più voci le parole di vescovi locali sulla drammatica situazione che il Venezuela sta vivendo, tracciando una strada percorribile per portare il Paese fuori da una condizione di estrema miseria.


Il piano per combattere il jihad senza mai nominarlo
CONTINENTE NERO

Il piano per combattere il jihad senza mai nominarlo

Esteri 21_09_2019 Anna Bono

Vertice straordinario dell’Ecowas (Stati dell’Africa occidentale): nuovo piano di intervento contro le organizzazioni armate jihadiste. Si intendono affrontare anche i problemi del tribalismo e della criminalità organizzata, in cui gli jihadisti nuotano. Ma il tutto è a spese "della comunità internazionale". E mai si legge la parola "jihad" o "islam".


Trudeau vittima del suo stesso antirazzismo
CANADA

Trudeau vittima del suo stesso antirazzismo

Le elezioni in Canada si terranno il prossimo 21 ottobre. Il premier uscente, il liberal Justin Trudeau, è nei guai. Il Time Magazine ha scoperto un capitolo oscuro del suo passato. Non si parla né di tangenti, né di scandali sessuali. In questo caso di oscura c’era solo la tinta del suo volto: Trudeau si era travestito da nero a feste in maschera


Israele, Netanyahu ha perso la scommessa
ELEZIONI

Israele, Netanyahu ha perso la scommessa

Il premier Netanyahu aveva voluto le elezioni anticipate per modificare in modo a lui favorevole l'equilibrio uscito dalle elezioni dello scorso aprile. Ma il voto offre una situazione ancora più complicata della precedente e probabilmente apre la strada all'uscita di scena del leader conservatore.


Il Vaticano benedice le nuove elezioni farsa in Venezuela
SOCIALISMO REALE

Il Vaticano benedice le nuove elezioni farsa in Venezuela

Dopo aver abbandonato in agosto il negoziato con l'opposizione, promosso dalla Norvegia, il regime di Maduro ha firmato un accordo a Caracas con una "finta" opposizione, accordo finalizzato a nuove elezioni, ovviamente pilotate. Processo illegittimo per gran parte della comunità internazionale, Unione Europea inclusa, ma non per la Santa Sede: alla firma dell'accordo era presente il nunzio apostolico, monsignor Giordano, preceduto da dichiarazioni concilianti a Roma del generale dei Gesuiti, il venezuelano padre Arturo Sosa.
-VERSION EN ESPAÑOL


Terrorismo, l'Inghilterra ha la soluzione: non parlatene
L'ANALISI

Terrorismo, l'Inghilterra ha la soluzione: non parlatene

Nessuna proposta viene avanzata per contrastare l'emergenza inglese, ed europea, del terrorismo islamico. Anzi, proprio il Regno Unito, sembra indicare una sola alternativa: smettere di parlarne, così passerà.


L'attacco al petrolio saudita può essere partito dall'Iran
TENSIONE NEL GOLFO

L'attacco al petrolio saudita può essere partito dall'Iran

L'attacco con droni a lungo raggio che ha colpito le installazioni petrolifere in Arabia Saudita, il 14 settembre, è stato rivendicato dagli Houthi, ma potrebbe non essere opera loro. Si potrebbe celare, infatti, la mano dell'Iran, con un lancio dal Sud dell'Iraq o direttamente dal territorio iraniano. Un passo in più verso la nuova guerra nel Golfo


Quando Chavez "affogava nella cocaina" gli Usa
FARC-CHAVEZ

Quando Chavez "affogava nella cocaina" gli Usa

Braccio di ferro fra la magistratura della Spagna e quella degli Usa per l'estradizione di Hugo Carvajal, ex capo dell'intelligence venezuelana, poi passato all'opposizione. Può essere lui la prova vivente di quel che si sospettava: che il regime di Chavez, ereditato da Maduro, è coinvolto nel narcotraffico fino ai massimi livelli


Lo stile (sinistro) di vita europeo porta ai migranti
IL NUOVO PORTAFOGLIO

Lo stile (sinistro) di vita europeo porta ai migranti

Nelle competenze specifiche del nuovo Commissario c’è anche il portafoglio su “migrazioni e rifugiati”. Polemizzare sulla possibilità che esista un modo di vivere europeo è già sintomo di antieuropeismo sinistro, farlo con la scusa di non offendere i migranti è un cedimento allo straniero.


Guerra di droni nel Golfo. Colpito l'oro nero saudita
SCIITI CONTRO SUNNITI

Guerra di droni nel Golfo. Colpito l'oro nero saudita

Un attacco con droni ha colpito il cuore dell'industria petrolifera saudita all'alba di sabato 14 settembre. Gli Houthi, ribelli sciiti dello Yemen, hanno rivendicato l'attacco. Ma l'Arabia Saudita e gli Usa accusano soprattutto l'Iran, che avrebbe fornito i droni alle milizie sciite locali. In attesa delle indagini, sale la tensione nel Golfo.