Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli
L’INTERVISTA

Vi racconto suor Luisa, parla Sara Fumagalli

Nel giorno dei funerali di suor Luisa Dell’Orto, uccisa ad Haiti un mese fa, il ricordo di Sara Fumagalli, coordinatrice delle missioni di Umanitaria Padana, che con la suora lecchese condivise l’aiuto alla popolazione colpita dal sisma nel 2010. Una testimonianza sull’autentico sviluppo umano che sgorga dalla fede.


La via bolognese per sdoganare l’omosessualità
FUNAMBOLISMI

La via bolognese per sdoganare l’omosessualità

In diocesi di Bologna il vicario generale per la sinodalità sostiene che non ci sarebbe contraddizione, bensì convergenza tra il Catechismo (per cui gli atti omosessuali «sono intrinsecamente disordinati») e l’OMS (che li considera invece una «variante naturale»). Ma l’amore umano si basa sulla complementarità, che si realizza necessariamente soltanto tra uomo e donna.


Sinodo tedesco, arriva l'alt (a metà) della Santa Sede
IL DOCUMENTO

Sinodo tedesco, arriva l'alt (a metà) della Santa Sede

La Santa Sede pubblica una dichiarazione non firmata per dire che il Synodal Weg non rispetta in pieno le indicazioni di Francesco. Il testo spiega che la Chiesa tedesca non può imporre «nuove impostazioni di dottrina e di morale» non concordate. E auspica che le sue proposte confluiscano nel Sinodo sulla sinodalità. Un auspicio non esente da rischi.


Quando non sai a che santo votarti
IL LIBRO

Quando non sai a che santo votarti

"Il Grande libro dei santi protettori" del nostro Rino Cammilleri è un’opera poderosa ricca di aneddoti, miracoli, gesti concreti di carità attuati proprio per l’intercessione di quanti «hanno preso sul serio le parole di Cristo». Un libro nel segno di una verità di fede, la comunione dei santi, spesso sottovalutata dagli stessi fedeli. Insomma «qualunque mestiere facciate, qualsiasi problema abbiate, esiste il Santo a cui rivolgervi».


Un pride cattogay. Zan e Avvenire: missione compiuta
MOIA VA A PADOVA VILLAGE

Un pride cattogay. Zan e Avvenire: missione compiuta

Due anni fa era saltato dopo un articolo della Bussola, quest'anno l'incontro tra Zan e Moia di Avvenire si farà. Il giornalista del quotidiano dei vescovi ormai testimonial della causa cattogay sarà accolto con tutti i crismi dal Padova Village, la festa gay dell'estate ideata proprio dal deputato firmatario della legge bavaglio. Intanto le blasfemie dei pride continuano. Ai vescovi sta bene? 


Pell prosciolto, ma sempre nel mirino
AUSTRALIA

Pell prosciolto, ma sempre nel mirino

Il padre di una delle due presunte vittime torna ad accusare il cardinale George Pell chiedendo un risarcimento per lo shock subito. Il prelato ancora nell’occhio del ciclone, nonostante la sentenza della Corte Suprema, che nel 2020 lo ha prosciolto, ponendo fine a oltre un anno di carcere.


Bacio saffico sul set, l'esempio libero di una suora
NAPOLI

Bacio saffico sul set, l'esempio libero di una suora

Due attrici girano un bacio saffico ai Quartieri spagnoli. Una suora di passaggio, senza curarsi del set, interviene per redarguirle e ammonirle: «È il diavolo». C'è da togliersi il cappello di fronte al senso morale, materno, metafisico e soprannaturale di questa suora il cui gesto condensa tutta la libertà e la purezza della Chiesa ancora fedele a Cristo.


«Vi racconto mia sorella, suor Luisa Dell’Orto»
LA TESTIMONIANZA

«Vi racconto mia sorella, suor Luisa Dell’Orto»

Una vita da missionaria, accanto ai più abbandonati, in Camerun, Madagascar e, infine, Haiti. La “Casa Carlo” (Kai Chal) ricostruita a Port-au-Prince, dove formava centinaia di bambini. L’insegnamento in seminario. L’abbandono alla Provvidenza, l’invito ad aprirsi al perdono, pregando come Gesù in croce. Suor Luisa sapeva di essere a rischio, ma non voleva lasciare Haiti perché, scriveva, «non si può tacere l’amore di Dio». Alla Bussola il ricordo del fratello della religiosa uccisa, padre Giuseppe Dell’Orto.


Il cardinal Sarah: il prete non è un assistente sociale
IL LIBRO

Il cardinal Sarah: il prete non è un assistente sociale

Chi considera il clero come male assoluto per le colpe di alcuni e chi invece si ferma alla simpatia umana. Ma l’essenza del sacerdozio, spiega il cardinale Robert Sarah, non è il protagonismo né il potere: egli è il tramite tra Dio e gli uomini e la sua sfera d’azione è tutta spirituale.


Pastori scelti dalle "pecore": c'è un problema con laici e donne nel dicastero
RIVOLUZIONE VATICANA

Pastori scelti dalle "pecore": c'è un problema con laici e donne nel dicastero

Inversione tra pastori e pecore: le pecore finiscono per svolgere il ruolo dei pastori, nella scelta dei propri pastori; sia Giovanni Paolo II che Benedetto XVI avevano messo in guardia dal clericalizzare i laici, conferendo loro ruoli e ministeri che spettano invece ai ministri sacri. Il problema delle tre donne (una laica) scelte dal Papa nel Dicastero dei vescovi non è di abilità e competenze, ma di ordine sacro. Una manovra sbadata di “modernizzare” la Chiesa o un ulteriore passo verso il sacerdozio femminile?

English Español

«La Santa Sede non può abbandonare Taiwan»
ANNIVERSARIO

«La Santa Sede non può abbandonare Taiwan»

La celebrazione per gli 80 anni delle relazioni diplomatiche è l’occasione per rilanciare il ruolo di Taiwan, «un faro per l’evangelizzazione in Asia». Padre Gianni Criveller (Pime) alla Bussola: il bene cresciuto a Taiwan deve essere valorizzato anche per la Cina popolare.


San Camillo e il Crocifisso che gli parlò
A ROMA

San Camillo e il Crocifisso che gli parlò

La chiesa romana di Santa Maria Maddalena custodisce preziose reliquie di san Camillo de Lellis. Tra esse, il Crocifisso ligneo che in un momento di grande turbamento del santo infermiere lo rassicurò, esortandolo a continuare l’opera che aveva iniziato...