Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Duns Scoto, il teologo dell’Amore (ordinato) di Dio
IL BEATO

Duns Scoto, il teologo dell’Amore (ordinato) di Dio

Noto con l’appellativo di Doctor Subtilis, Giovanni Duns Scoto ha dato un contributo fondamentale al riconoscimento dell’Immacolata Concezione. Ma nella sua opera teologica ha affrontato molteplici altri temi, mostrando che il fine dell’uomo è innalzarsi alla contemplazione di Dio.


La tomba dei coniugi Wojtyła, meta di pellegrinaggi
SERVI DI DIO

La tomba dei coniugi Wojtyła, meta di pellegrinaggi

Al cimitero di Rakowicki (Cracovia) sono sepolti i genitori di san Giovanni Paolo II. Per la vigilia di Tutti i Santi, anche il card. Dziwisz è andato a pregare sulla tomba dei coniugi Wojtyła. Un sepolcro visitato da migliaia di persone, segno del culto già diffuso verso questi due Servi di Dio.


Dal governo a Mazzucato alla Pav, il Papa spiazza ancora
DI RITORNO DAL BAHREIN

Dal governo a Mazzucato alla Pav, il Papa spiazza ancora

Concluso il viaggio di Francesco in Bahrein. Sul volo di ritorno, con i giornalisti, Bergoglio ha dato risposte di diverso tenore. Ha difeso la nomina dell’abortista Mazzucato alla Pav. Si è soffermato sul caso Santier e su retroscena sulla Russia. E ha deluso chi pensava a una sua critica su governo italiano e “porti chiusi”.


“E il Verbo si è fatto ideologia”. Al Sinodo una Chiesa falsificata
IL DOCUMENTO

“E il Verbo si è fatto ideologia”. Al Sinodo una Chiesa falsificata

Il Documento di lavoro per il Sinodo sulla sinodalità, presentato il 27 ottobre, è la riproposizione del frasario tipico dell’ideologia pseudo-cristiana con cui le gerarchie ecclesiastiche martellano continuamente i fedeli: inclusività, Chiesa senza porte, rifiuto della divisione tra credenti e non.

English Español

Orlandi, Calenda credulone si beve le patacche di Netflix
LA SERIE TV

Orlandi, Calenda credulone si beve le patacche di Netflix

Il neosenatore Calenda garantista a corrente alternata si straccia le vesti per la serie tv di Netflix su Emanuela Orlandi e accusa il Vaticano, la Chiesa e la Santa Sede senza conoscere la differenza tra loro, ma non si accorge che tutta l'operazione è costruita su dei palesi falsi spacciati per giornalismo d'inchiesta. Una critica ragionata e una richiesta - seria - alla Santa Sede: nelle indagini riparta dalla nota del 2012. 


San Carlo e l’attenzione per l’arte sacra
L’INSEGNAMENTO

San Carlo e l’attenzione per l’arte sacra

San Carlo Borromeo sapeva bene che l’arte e la musica sacra non sono elementi neutri ma possono innalzare i cuori e le menti a Dio. Scrisse anche un testo che dà importanti direttive in tema di architettura e suppellettili sacre, dal pavimento delle chiese al Tabernacolo.


Il Papa arriva in Bahrain: libertà religiosa e diritto alla vita
incontro con le autorità

Il Papa arriva in Bahrain: libertà religiosa e diritto alla vita

Inizia il 39° viaggio apostolico sullo sfondo delle proteste in tema di libertà religiosa. Nel primo discorso, Francesco rimarca che la proclamata tolleranza va tradotta in pratica e ricorda i diritti violati nel Paese. Oggi l’evento centrale con la partecipazione al Forum for Dialogue.


I santi e la pietà per le anime del Purgatorio
LA DEVOZIONE

I santi e la pietà per le anime del Purgatorio

Da santa Gertrude a Caterina da Genova, da Leonardo da Porto Maurizio a Pio da Pietrelcina, i santi sono coloro che più si sono esercitati nell’amore verso le anime del Purgatorio. E ci insegnano, con tutta la Chiesa, a lucrare le indulgenze in favore dei defunti.


Drag queen nel teatro parrocchiale, regista il prof di religione
TORINO

Drag queen nel teatro parrocchiale, regista il prof di religione

Torino all'avanguardia nel promuovere l'agenda Lgbt: nel teatro parrocchiale di Vinovo va in scena Sister tac, parodia del celebre film con protagonistra una drag queen in abiti da suora. Regia del prof di Religione ed ex seminarista. Il parroco si scusa: «Una provocazione, non ho vigilato». Intanto, facendo parodia degli ordini sacri si mette un mattoncino in più nella neo-chiesa arcobaleno. 


Il beato Popiełuszko, un martirio che dà ancora frutto
TESTIMONE DI CRISTO

Il beato Popiełuszko, un martirio che dà ancora frutto

Il 30 ottobre 1984 veniva ritrovato, nelle acque della Vistola, il cadavere di padre Jerzy Popiełuszko, rapito e ucciso 11 giorni prima dai servizi segreti comunisti. Un fatto che sconvolse il popolo polacco, san Giovanni Paolo II in testa. Ma a 38 anni dal martirio, la fama di santità del “cappellano di Solidarność” continua a diffondersi.


Fra Matteo d’Agnone, tra alta teologia e lotta contro il demonio
LA COMMEMORAZIONE

Fra Matteo d’Agnone, tra alta teologia e lotta contro il demonio

Il messaggio di amore per la Vergine Maria del Servo di Dio Matteo D'Agnone sembra esser stato scritto ieri; la sua personalissima lotta contro le forze del male, visto il profondo capovolgimento di valori e ideali che il mondo contemporaneo sta vivendo, riesce a rendere la figura di questo frate quanto mai attuale.


I tre cardinali benedicono i culti di maya, Pachamama e dio Sole
CATTOPAGANI II

I tre cardinali benedicono i culti di maya, Pachamama e dio Sole

Cronache dalla Chiesa cattopagana. La Pachamama non era una stramberia esportata in Vaticano per il Sinodo dell'Amazzonia, ma un culto vero e proprio che la stessa Chiesa sta diffondendo. A Panama ben tre cardinali (tutti e tre freschi di berretta grazie a Papa Francesco) assistono al rituale maya con dio-madre-padre, la Pachamama e una speciale riverenza al dio Sole. E la Conferenza episcopale trasmette in diretta mentre i fedeli protestano.