Danneggiati contro Speranza sotto gli occhi della Procura
Oltre 300 (erano previsti in 100) al sit-in davanti alla Procura per chiedere di non archiviare l'inchiesta sui vaccini anti-Covid che vede accusati Speranza e l'ex Aifa Magrini. Sotto le finestre del procuratore sfila il dolore di invalidi e madri senza più figli che chiedono ascolto, cure e giustizia.
Uganda, al macero milioni di vaccini anti-Covid
L’Uganda deve smaltire 5,6 milioni di dosi di vaccini anti-Covid scaduti. Situazione simile per altri Paesi africani. Tra i fattori, la scarsità di personale sanitario, ma anche lo scarso timore per un virus che in Africa ha contato meno vittime del previsto.

Se Olindo e Rosa fossero innocenti
Si riapre il processo ad Olindo e Rosa, condannati per la strage di Erba del 2006. E si impone una riflessione sul circo mediatico-giudiziario.
Il dramma dei danneggiati sfila davanti alla Procura
Domani a Roma la manifestazione promossa dal Comitato Ascoltami e Osa Polizia per chiedere verità e giustizia sull'inchiesta che vede coinvolti Speranza e Magrini (ex Aifa). Molte le testimonianze di danneggiati e mamme coraggio di ragazzi morti improvvisamente dopo il vaccino anti-Covid. Ci sarà anche la Bussola che modererà gli interventi.
Oms, monta la protesta contro le linee guida transessualiste
Annunciata la composizione del gruppo che dovrà scrivere le linee guida per i transgender: oltre tre quarti dei 21 membri sono attivisti transgender. La denuncia in una petizione. Protesta anche un’associazione di medici.
“Cari Vicari, non ignorate i danni dei vaccini anti-Covid”
La documentazione scientifica ormai abbonda di dati sugli effetti avversi da vaccini anti-Covid. Don Marco Begato si appella ai vicari episcopali, chiedendo loro di attivarsi per la prevenzione di malori tra i preti giovani.
Tutti i motivi per non archiviare l'inchiesta su Speranza e Aifa
L'indagine sulle omissioni di Aifa e Speranza è al Tribunale dei ministri. Gli avvocati dei querelanti (Ascoltami e Osa) hanno depositato una memoria con ampia documentazione che prova la responsabilità dell'ex ministro e dei vertici Aifa nel sovrastimare i benefici e sottostimare i rischi dei vaccini.
- In Procura il sit in dei danneggiati di Andrea Zambrano
«Verità e giustizia». Il sit in dei danneggiati davanti alla Procura
Ascoltami e gli altri estensori della denuncia contro Speranza e Magrini portano i danneggiati in piazza davanti alla procura per chiedere verità e giustizia e di non archiviare l'indagine sull'ex ministro. Con loro ci sarà anche la Bussola.
I russi avanzano, Ucraina al bivio: ritirata o sconfitta
Nonostante l'operazione di maquillage mediatico, come l'enfasi sull'abbattimento della nave da trasporto russa in Crimea, è ormai evidente che Mosca sta ottenendo il pieno controllo nel Donetsk. Con gli aiuti occidentali ridotti al lumicino, Zelensky deve decidere se ritirarsi su postazioni meglio difendibili.
I furti dell’AI che non può fare a meno dell’uomo
La denuncia del New York Times a OpenAI per lo sfruttamento dei contenuti di ChatGPT è destinata a scatenare ripercussioni sul mondo dell'editoria. E dimostra che l'intelligenza artificiale, sfruttando come materia prima contenuti creativi editoriali, non può fare a meno dell'uomo.
Il favore alle “nozze gay” nel mondo, dati per riflettere
Un’indagine condotta dal Pew Research Center mostra che il favore alle “nozze gay” è più alto in genere nei Paesi dove c’è una legge che le approva e dove la religione ha un ruolo meno importante. Impressiona il dato dei cattolici negli USA.
Patto sui migranti, le paure infondate di Amnesty
Niente induce a temere per la sorte dei rifugiati che in futuro si presenteranno alle frontiere europee. Il “Patto migrazioni e asilo” licenziato dall'Europa regolamenta meglio le procedure di identificazione e gestione dei clandestini. Infondate le paure di Amnesty International.