Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio X a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Suicidio sì, ma non in cliniche private. L'assurda richiesta della PAV
MORTE ASSISTITA

Suicidio sì, ma non in cliniche private. L'assurda richiesta della PAV

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita. mons. Pegoraro, stupisce ancora chiedendo che il suicidio assistito sia garantito dal Servizio sanitario nazionale. L'associazione "Sui tetti" e il Centro Livatino lo criticano, ma alla fine spingono anche loro per la legge.


Ciò che salva il mondo è l'uomo che adora Cristo
OMELIA DEL CARDINALE SARAH

Ciò che salva il mondo è l'uomo che adora Cristo

In Occidente prevale una visione falsa della religione, come attività al servizio del benessere dell'uomo, ma Dio non è al nostro servizio. Siamo noi che dobbiamo metterlo al primo posto e vivere per adorarlo e servirlo. Di questo ha bisogno il mondo. L'omelia del cardinale Sarah a Sant’Anna d’Auray (Francia).


La letteratura si fa sapore: il risotto alla milanese di Gadda
LA CUCINA LETTERARIA / 3

La letteratura si fa sapore: il risotto alla milanese di Gadda

In un testo sorprendente, Risotto patrio. Rècipe, Carlo Emilio Gadda si trasforma in cuoco-poeta. Scrive con ironia e reverenza, mescolando termini tecnici, dialettali e mitologici, per celebrare un vero e proprio rito: il risotto alla milanese.


Omicidio del consenziente, la Consulta dice no (almeno per ora)
La sentenza

Omicidio del consenziente, la Consulta dice no (almeno per ora)

La Corte costituzionale “salva” l’art. 579 del Codice penale, dichiarando inammissibili le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Firenze. Ma la motivazione dei giudici, visto quanto già deciso sul suicidio assistito, appare fragile. L’impressione è che la Consulta aspetti solo il momento propizio per depenalizzare in parte anche l’omicidio del consenziente.


Ucraina, per l'Occidente Zelensky è diventato un problema
SVOLTA

Ucraina, per l'Occidente Zelensky è diventato un problema

La contestata legge che paralizza le agenzie anti-corruzione è diventata il pretesto per pesanti attacchi al presidente ucraino da parte dei media occidentali. Che improvvisamente scoprono che Zelensky è un pericolo per la democrazia.


L'imam "moderato" in carcere, si rischia l'effetto boomerang
Eurabia

L'imam "moderato" in carcere, si rischia l'effetto boomerang

Anche a Milano e a Chiavari i sempre più numerosi detenuti islamici avranno il loro "cappellano". Per i governi europei è un argine alle derive jihadiste, ma in certi casi più che una soluzione è parte del problema. E gli esperimenti già in atto non lasciano dormire sonni tranquilli.


La destra non ha rivali, ma la Rai resta senza presidente
TELEVISIONE

La destra non ha rivali, ma la Rai resta senza presidente

Da oltre un anno la Commissione di vigilanza Rai non riesce ad avere una maggioranza necessaria a eleggere un nuovo presidente. Il tutto alla vigilia di una nuova norma europea che vieta ingerenze politiche nella Tv.


Tailandia contro Cambogia, uno scontro di famiglie e templi
CRISI IN ASIA

Tailandia contro Cambogia, uno scontro di famiglie e templi

La Tailandia è impegnata da due giorni in un conflitto a bassa intensità con la vicina Cambogia. La disputa riguarda il controllo di templi antichi, ma è alimentato dalla rivalità fra due famiglie finora amiche, quella di Thaksin Shinawatra e quella di Hun Sen


Sainte-Anne-d'Auray, la prova che Dio non può fallire
1625-2025

Sainte-Anne-d'Auray, la prova che Dio non può fallire

Il santuario bretone celebra il 4° centenario delle apparizioni di Sant'Anna a Yves Nicolazic. Sin dalle origini è una storia di ricostruzione e rinascita laddove tutto sembra perduto, compresa l'eclatante conversione del "diavolo della Bretagna".


«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»
Intervista

«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»

Il problema del Libano? «Siamo tutti divisi e il nostro governo è debole e corrotto», mentre «le milizie continuano a governare il Paese». La Bussola intervista Kamal Kassis, vicepresidente di Aley, città dove cristiani e drusi vivono e lavorano insieme.


Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"
Via alla prima class action

Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"

Le offese social di Burioni che dà dei disagiati mentali ai danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami e poi cancella il post. Solidarietà da Lisei e Buonguerrieri (Commissione Covid). Intanto in Italia partirà la prima class action contro Pfizer. 


Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV
il caso

Figuraccia di padre Spadaro: intervista fake a Leone XIV

Né sua né inedita, ma fa bella mostra di sé sull'ultimo libro del prolifico gesuita edito da EDB, all'insegna della continuità tra Francesco e Leone. E "La Stampa" ci casca. La continuità c'è, ma in un pasticcio editoriale che ricorda quello di mons. Dario Viganò.