Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nome dolcissimo, quando il popolo cantava musica di qualità
FEDE & MUSICA

Nome dolcissimo, quando il popolo cantava musica di qualità

Il canto “Nome dolcissimo” è l’esempio di una melodia frutto dell’opera di un musicista professionista che viene poi fatta propria dal popolo. E che sa rivestire un testo in cui gli affetti semplici e spontanei del popolo vengono rappresentati in modo efficace. Con la festa del Santissimo Nome di Maria ricordiamo che la Madre di Dio, anche attraverso l’invocazione del suo nome, è rifugio del peccatore.


Scuola anti-Covid? Senza contatti i bambini muoiono
IL CASO

Scuola anti-Covid? Senza contatti i bambini muoiono

Riparte la scuola con le disposizioni anti Covid-19: mascherine e distanza, ma divieto di contatto è la parola d'ordine. Dimenticando i tragici esperimenti di Federico II, di Holt e di Harlow, non ci preoccupiamo di verificare gli effetti sugli alunni di questi divieti. Questo rivela la concezione che i nostri governanti hanno dell'uomo: un oggetto biologico, che ha una vita solo materiale, da proteggere dalle malattie. Una concezione che porta alla morte.
- DIDATTICA ONLINE: GENERAZIONE A RISCHIO di Benedetta Frigerio
- NON SOLO NEXUS E BANCHI. C'È UN PROBLEMA DI TRASPARENZA, di Ermes Dovico


La didattica online rischia di rovinare una generazione
SCUOLA SENZA VITA

La didattica online rischia di rovinare una generazione

Il ministro Lucia Azzolina ha parlato della necessità di attivare la scuola a distanza per far fronte ai periodi di quarantena. Eppure fino a pochi mesi fa l'Oms, ministri ed esperti della Salute, professori, psichiatri e numerosi studi mettevano in guardia dall'abuso della tecnologia descrivendo i possibili effetti su bambini e adolescenti. Ora, in nome dell'epidemia, tutto (anche una generazione) diventa sacrificabile.


Natività di Maria, una quotidiana famigliarità
IL BELLO DELLA LITURGIA

Natività di Maria, una quotidiana famigliarità

Le storie di Maria dipinte da Lorenzo Lotto a San Michele al Pozzo Bianco (BG). Come la Natività, nella lunetta centrale sopra l’altare, che segna il momento del tempo in cui prende forma il grembo destinato ad accogliere il Verbo di Dio: è l’Incarnazione, dunque, il significato ultimo dell’avvenimento che Lotto ambienta in un contesto domestico cui lo stile naturalistico del pittore conferisce un’atmosfera di quotidiana familiarità.


"Solleviamo lo sguardo": Giornata della Bussola, 3 ottobre
L'EVENTO

"Solleviamo lo sguardo": Giornata della Bussola, 3 ottobre

Sabato 3 ottobre torna la Giornata della Bussola, ancora una volta presso la Comunità Shalom a Palazzolo sull'Oglio. "Solleviamo lo sguardo" è il tema scelto, con riferimento alle parole di Dio riferite dal profeta Osea: «Chiamati a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo». Tante testimonianze ci mostreranno come anche in questo periodo in cui anche nella Chiesa prevale un pensiero mondano, sia possibile vivere «sollevando lo sguardo». Quest'anno, per la normativa anti-Covid avremo disponibili solo un numero limitato di posti per partecipare, per cui è importante iscriversi subito, per la Giornata e per il pranzo.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA (CLICCA QUI)

ISCRIVITI QUI


Report dei Servizi inguaia il Pd. “Commissariate Reggio”
'NDRANGHETA

Report dei Servizi inguaia il Pd. “Commissariate Reggio”

Il silenzio di Sinistra e media mainstream sui clamorosi report dei Servizi segreti su intrecci di appalti, funzionari e 'Ndrine nella Rossa Reggio Emilia quando Delrio era sindaco: episodi su cui Carabinieri e Aisi chiesero di indagare, ma che la Procura non approfondì. Quagliariello chiede di commissariare il Comune targato Pd e denuncia la «congiura del silenzio».


Aggressioni a Selvi e Salvini, ma la sinistra non si indigna
IPOCRISIA

Aggressioni a Selvi e Salvini, ma la sinistra non si indigna

Il leader della Lega viene aggredito da una trentenne del Congo, che gli strappa camicia e rosario, ma i partiti al governo reagiscono con indifferenza, a parte qualche eccezione. E il regista Muccino se la prende addirittura con chi esprime solidarietà. Stesso copione dopo l’aggressione di Grillo al giornalista Selvi. A parti invertite, si sarebbe scatenato un putiferio


Cina-Vaticano, appello al Papa dei dissidenti cinesi
L'ACCORDO DA RINNOVARE

Cina-Vaticano, appello al Papa dei dissidenti cinesi

Ottanta Ong per la difesa dei diritti umani in Cina, fra cui anche alcune organizzazioni vietnamite, scrivono a Papa Francesco in vista del rinnovo dell'accordo fra Cina e Santa Sede, previsto per il prossimo 22 settembre. Chiedono che sia reso pubblico il contenuto dell'accordo di due anni fa, perché il Partito Comunista non lo prenda a pretesto per nuove persecuzioni religiose.


Cocq, sponsor dell'eutanasia, non vuole più morire
LA DEBOLE IDEOLOGIA

Cocq, sponsor dell'eutanasia, non vuole più morire

"La strada per la liberazione inizia e, credetemi, sono felice”, aveva detto il 57enne francese Alain Cocq. Così, come abbiamo raccontato, l’uomo aveva fatto sapere al mondo che a causa della sua malattia si sarebbe lasciato morire di fame e di sete. Ma ora ha cambiato idea. Una vicenda che mostra tante verità nascoste dai promotori della morte.


Oscar solo ai film attenti alle minoranze. Tranne gli uiguri
HOLLYWOOD

Oscar solo ai film attenti alle minoranze. Tranne gli uiguri

Così Hollywood esce allo scoperto. Dal 2024 diventerà una regola fissa: se si vuole essere candidati agli Oscar si deve dare spazio alle minoranze, prima ancora che badare alla qualità del film. L’industria cinematografica più ricca del mondo, però, è veramente attenta alle minoranze? No, a giudicare da come si sta comportando la Disney in Cina, ignorando i diritti degli uiguri.


Avvenire sbarca al Gay Pride, la marcia catto-gay va avanti
Omosessualità

Avvenire sbarca al Gay Pride, la marcia catto-gay va avanti

Tra gli eventi di chiusura del Padova Pride Village, domani sera un incontro su "Chiesa e omosessualità" con il giornalista di Avvenire Luciano Moia, che da anni si batte per promuovere la causa gay all’interno della Chiesa, e il rettore del seminario di Padova, monsignor Giampaolo Dianin. Una presenza istituzionale importante alla più grande manifestazione nazionale dell'orgoglio gay, un nuovo importante passo nell'avanzamento dell'agenda gay all'interno della Chiesa. Ovviamente nel silenzio della presidenza CEI e dei vescovi italiani in generale.


Bielorussia, arrestati i leader della protesta
EX URSS

Bielorussia, arrestati i leader della protesta

In Bielorussia: i leader dell’opposizione sono tutti in arresto o in esilio. Maria Kolesnikova, ultima rimasta in patria, è stata rapita lunedì e ha rischiato di essere espulsa in Ucraina. Anche la premio Nobel Svetlana Alexievich rischia l'arresto. L'arcivescovo di Minsk, mons. Kondrusiewicz, è in esilio. Mons. Kosobutskij, che lo sostituisce, prega per la libertà e la pace di un popolo represso.