Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Aborto normalizzato, il male non è più percepito
VITA

Aborto normalizzato, il male non è più percepito

Due esempi recenti: Monica Cirinnà, scandalizzata, protesta contro i manifesti di Pro Vita & Famiglia, mentre l'Europarlamento boccia l'emendamento di Simona Baldassarre contro l'utero in affitto. L'aborto e le pratiche di fecondazione artificiale sono ormai talmente sdoganate e normalizzate che viene giudicato folle chi si oppone.


“Il freddo dentro”, padre Botta risponde alle domande dei giovani
IL LIBRO

“Il freddo dentro”, padre Botta risponde alle domande dei giovani

Di fresca stampa, il libro “Il freddo dentro” (San Paolo, 2020) riporta fedelmente i “Cinque Passi al Mistero”, ossia le catechesi del sacerdote oratoriano Maurizio Botta e le sue risposte alle domande di giovani e adulti in dialogo con lui su paura, affettività e amore, dipendenze, paternità e religione fai-da-te.



Caso RS, entrano in campo anche i vescovi
REGNO UNITO

Caso RS, entrano in campo anche i vescovi

Corsa contro il tempo per salvare la vita a RS, il cittadino polacco a cui da 7 giorni i sanitari inglesi hanno tolto l’alimentazione. Su richiesta del presidente dei vescovi polacchi, Gadecki, i vescovi inglesi chiedono l’intervento del ministro della Sanità. Intanto il governo polacco offre a RS lo status diplomatico per poterlo riportare in patria.


C’è una Chiesa che non vuole vescovi, ma funzionari
LO STOP A GOMEZ

C’è una Chiesa che non vuole vescovi, ma funzionari

La vicenda riguardante la lettera del presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, contro l’agenda abortista di Biden, pone il rilevante problema della libertà dei vescovi di insegnare la verità. Sconforta il fatto che gli impedimenti alla lettera siano giunti dai vertici stessi della Chiesa. La cui debolezza, oggi, si riflette nella debolezza dei suoi vescovi, che non parlano più di molti argomenti retti perché intimoriti e controllati.


Vaccino sicuro? Boh, intanto i danni li pagheremo noi
MISTERO SUI CONTRATTI

Vaccino sicuro? Boh, intanto i danni li pagheremo noi

Il caso dei 23 anziani deceduti in Norvegia dopo la somministrazione del vaccino ha portato in evidenza l'insufficiente sperimentazione clinica causata dalla troppa fretta nella produzione del vaccino. Ma dai contratti che la Ue ha stipulato con le case farmaceutiche emerge che per eventuali danni, le case avranno il rimborso dei risarcimenti. 


"Resisteremo alle prove con lo sguardo di sant'Agnese"
L'OMELIA

"Resisteremo alle prove con lo sguardo di sant'Agnese"

"Se una fanciulla di dodici anni preferiva la fedeltà a Cristo a una vita di umane soddisfazioni, aveva un buon motivo, quello per cui anche noi possiamo resistere non solo alla prova della fede nella pandemia, ma anche alla diabolica tentazione di abbandonare Cristo chiudendo le chiese, sperando nel vaccino e seguendo quanti invocano l'aborto e l'eutanasia come scappatoia".


Biden e aborto, altolà dei vescovi. Ma il Vaticano li corregge
RAPPORTO STATO-CHIESA

Biden e aborto, altolà dei vescovi. Ma il Vaticano li corregge

Le promesse elettorali del nuovo presidente Usa non sono in linea con il Magistero della Chiesa su vita e famiglia. Monsignor Gomez, presidente della Conferenza Episcopale Usa, scrive una dichiarazione che gli ricorda il "dovere di proclamare il Vangelo in tutta la sua verità e potenza (...) anche quando quell'insegnamento è scomodo". Blase J. Cupich, arcivescovo di Chicago, esprime però il suo dissenso su Twitter. E anche la Segreteria di Stato del Vaticano pare che abbia "corretto" la dichiarazione.

- VESCOVI O FUNZIONARI, di Stefano Fontana

- L'EREDITÀ DI TRUMP CHE NON SI PUÒ IGNORARE, di Eugenio Capozzi


Trump ha ridato fiducia agli Usa: l'eredità che Biden non può ignorare
L'ANALISI

Trump ha ridato fiducia agli Usa: l'eredità che Biden non può ignorare

Qualsiasi cosa si possa pensare di Trump, solo chi è accecato da pregiudizi ideologici può negare che la presidenza Trump sia stata una tra le più significative nella storia americana del secondo dopoguerra. Ha rassicurato una società disorientata e impaurita limitando gli eccessi del “politicamente corretto” e la “dittatura delle minoranze”, difendendo la famiglia tradizionale e schierandosi su posizioni decisamente pro life


Cosa ci dice un Tolkien riletto da Nardi?
IL LIBRO

Cosa ci dice un Tolkien riletto da Nardi?

"Leggiamo insieme Il Signore degli Anelli" di Paolo Nardi parla di Sam come del vero eroe del romanzo, di un Gandalf così buono da rifiutare l’anello da Frodo. Di una mitologia nordica rivista dall’autore e di una nuova traduzione discutibilmente buona.


Le virtù eroiche di Lejeune, il genetista che difese la Vita
NUOVO VENERABILE

Le virtù eroiche di Lejeune, il genetista che difese la Vita

Promulgato dalla Congregazione delle Cause dei Santi il decreto che riconosce le virtù eroiche di Jérôme Lejeune (†1994), proclamato venerabile. Grande genetista francese, scoprì la causa della Sindrome di Down. Seppe coniugare scienza e fede, non temendo di prendere posizione - a costo della gloria terrena - contro l'aborto e l’eugenetica che andava pervadendo la medicina. Nella convinzione che «dobbiamo amare il bambino e curare la malattia».


Vaccino. Si. No. Perchè? (VIDEO)
LE DIRETTE DELLA BUSSOLA

Vaccino. Si. No. Perchè? (VIDEO)

Attualità 21_01_2021