Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli



Niente cure, balzo dei ricoveri: «Ci sono altre priorità»
LE COLPE DI SPERANZA

Niente cure, balzo dei ricoveri: «Ci sono altre priorità»

Aumentano i ricoveri perché i protocolli di cura domiciliare Covid sono ancora quelli insufficienti a base di paracetamolo. L'assurdo viaggio della Bussola tra scaricabarile e reticenze evidenzia il fallimento della gestione Speranza, che ha messo al centro gli ospedali e ora il vaccino, dimenticando che i malati non curati precocemente oggi, sono i morti di domani. Palù (Aifa): «Linee guida da cambiare, l'ho detto al ministero, ma dicono che ci sono altre priorità». L'Agenas: «Speranza non ci ha detto di lavorare sui protocolli domiciliari». 


Blocco degli sfratti, congelata la misura
COVID E CRISI

Blocco degli sfratti, congelata la misura

Nei 23 articoli del decreto “Milleproroghe” sarebbe dovuta comparire anche la proroga del blocco degli sfratti fino al 30 giugno, ma il ministro Marta Cartabia ha chiesto al governo di valutare meglio la questione. Se da un lato il problema degli inquilini incapaci di pagare a causa del Covid esiste, dall’altro la misura del Conte Bis ha finito per favorire i morosi seriali, con danni per i proprietari, specie medio-piccoli.


Congo, l'ombra dei jihadisti sull'uccisione di Attanasio
OMICIDIO DI ATTANASIO

Congo, l'ombra dei jihadisti sull'uccisione di Attanasio

Esteri 23_02_2021 Anna Bono

L’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, è stato ucciso ieri assieme alla guardia del corpo Vittorio Iacovacci in un convoglio del Programma alimentare Onu. Nessuna rivendicazione, ma è una delle aree più pericolose del mondo, dove operano numerosi gruppi armati violentissimi, fra cui le Adf a prevalenza jihadista. 


“Giudice toga rossa”. Il caso che può far franare il sistema
POLITICA E MAGISTRATURA

“Giudice toga rossa”. Il caso che può far franare il sistema

Il procuratore di Reggio Emilia sospettato di simpatie Pd dopo le rivelazioni di Palamara e una "denuncia" di 4 pm. Il Csm decide sull'incompatibilità. Dall'inchiesta Angeli & demoni alle perquisizioni ritardate causa elezioni: su Marco Mescolini rischia il sistema di trasmissione tra toghe rosse e politica. Il giallo dell'informativa su 'ndrine e Comune rimasta nel cassetto.


Portogallo: il presidente blocca la legge sull'eutanasia
RINVIO ALLA CORTE

Portogallo: il presidente blocca la legge sull'eutanasia

ll presidente del Portogallo ha deciso di rinviare alla Corte Costituzionale la norma che legittima l'omicidio dei malati approvata dal Parlamento. Secondo lui il testo è incostituzionale, ma esistono diversi possibili esiti di questa azione, fra cui anche il veto presidenziale. Intanto esulta il mondo pro life.


Coca-Cola ai suoi dipendenti: «Chi è bianco è razzista»
RIEDUCAZIONE IN AZIENDA

Coca-Cola ai suoi dipendenti: «Chi è bianco è razzista»

Da quando sono trapelati i contenuti di un corso di formazione per i dipendenti della Coca-Cola, negli Usa è scoppiata una polemica. La seconda diapositiva spiega come «essere meno bianchi»: sii «meno oppressivo», «meno arrogante», «meno certo», «meno sulla difensiva», «meno ignorante», «più umile». Ma così si crea solo più divisione e odio nella società.


Governo per le pari opportunità: contro la famiglia
FAMILY ACT

Governo per le pari opportunità: contro la famiglia

Il governo Draghi ha Elena Bonetti alla guida del Ministero della Famiglia, la cui dicitura completa è "Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia". Nel programma esposto dalla renziana Bonetti, le Pari Opportunità (diritti soggettivi e individuali) si mangiano la famiglia. Prova ne è che l'assegno per il figlio andrà anche ai bambini adottati da coppie gay (con il beneplacito del senatore Pillon)


Lockdown, Draghi imita Conte. Così l’Italia rischia il collasso
IL DECRETO LEGGE

Lockdown, Draghi imita Conte. Così l’Italia rischia il collasso

Nessuna novità positiva dal primo decreto legge del Governo Draghi. Mantenuto il rigido sistema contiano delle zone a colori e il blocco agli spostamenti tra le regioni. In più, un’altra restrizione: il divieto di recarsi in abitazioni altrui se in zona rossa. Se questa linea verrà confermata anche dopo il 5 marzo, puntando solo su vaccini e fondi Ue, il nuovo esecutivo è destinato a fallire e non si comprende perché sia stato formato. L’inversione di tendenza può avvenire solo con le riaperture e un responsabile ritorno alla normalità per le imprese, la scuola, il turismo e gli altri settori vitali del Paese.


Lotta al jihadismo, se l'Occidente getta la spugna
TERRORISMO

Lotta al jihadismo, se l'Occidente getta la spugna

Sia la nuova amministrazione Biden negli Usa che la Francia di Macron si interrogano sui loro lunghi conflitti contro il terrorismo jihadista. Gli Usa non riescono a porre fine al lungo conflitto in Afghanistan e se si ritirano sanno che i talebani prenderebbero il sopravvento. Idem dicasi per i francesi nel Sahel, nella campagna contro Isis e Al Qaeda.


Lo psicologo che non può studiare i casi di trans pentiti
IL CASO ALLA CEDU

Lo psicologo che non può studiare i casi di trans pentiti

È arrivata alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo la causa di uno psicoterapeuta britannico, James Caspian, a cui l'accademia ha impedito di portare a termine uno studio sui casi di transgender pentiti che decidono di tornare al sesso originario. Nessun tribunale britannico, infatti, ha accolto la sua causa. Una nuova tirannia ammantata di tolleranza.


Laus, le apparizioni più lunghe della storia
IL LIBRO DI TOGNETTI

Laus, le apparizioni più lunghe della storia

“La Madonna di Laus” (Ed. Sugarco, 2021), di padre Serafino Tognetti, è un libro frutto del ritrovamento di una corposa documentazione in francese sulle apparizioni mariane che educarono, per istruire tutti i credenti, la veggente Benedetta (Benoîte) Rencurel che ci indica come diventare santi.