Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cinque Stelle in ordine sparso, spaccati su Draghi
CRISI DI MAGGIORANZA

Cinque Stelle in ordine sparso, spaccati su Draghi

Ribellione della base e di buona parte dei quadri del Movimento 5 Stelle. La volontà di Grillo, Di Maio e Crimi di votare la fiducia al governo Draghi per entrare a farne parte ha dato adito a una serie di scissioni, fra chi non molla la battaglia anti-establishment. Dove andranno i dissidenti? Da Salvini, nella nuova sinistra e anche da Di Pietro.


Siria, come Al Qaeda si ripulisce l'immagine
GUERRA INFINITA

Siria, come Al Qaeda si ripulisce l'immagine

Mohammad Al Jolani, il leader di Hayat Tahrir Al Sham, gruppo armato dominante nella provincia di Idlib, nemico di Assad, si presenta al mondo come interlocutore affidabile e democratico. Dietro la sua forza e la sua immagine c'è la Turchia di Erdogan. Ma all'origine del suo gruppo armato c'è un nome agghiacciante: Al Qaeda. 


La Croce di Sarzana, segno del Christus Triumphans
IL BELLO DELLA LITURGIA

La Croce di Sarzana, segno del Christus Triumphans

È una delle più antiche croci dipinte, custodita nella concattedrale di Santa Maria Assunta a Sarzana, in Liguria. Il suo autore, Mastro Guglielmo, scelse una tavola di legno di castagno quale supporto all’icona solenne del suo Cristo che sembra appoggiato, e non inchiodato, alla Croce, quasi essa fosse il Suo trono.


“Muoio in pace”, la storia di santità di una giovane mamma
INTERVISTA

“Muoio in pace”, la storia di santità di una giovane mamma

“Ogni volta che preghiamo il Santo Rosario sento tanta pace e serenità nel cuore, al punto da commuovermi per l’emozione, nonostante questa malattia”. Sono le parole di una giovane sposa  e madre che ha accolto la via di Dio, quella di chiamarla a sé appena trentenne. Il marito, Michele Liuzzi, ha parlato alla Nuova Bussola della sua storia, raccontata nel libro “La grazia nel dolore. Dio costruisce una strada quando una strada non sembra esistere”.


"Così l'Ue oscura i contratti sui vaccini"
INTERVISTA / EURODEPUTATA

"Così l'Ue oscura i contratti sui vaccini"

Accordi per il vaccino Covid-19 ancora secretati e, quelli resi noti, pesantemente oscurati. La Nuova Bussola Quotidiana ne ha parlato con l’on. Isabella Tovaglieri, membro del Parlamento Europeo per il Gruppo Identità & Democrazia Lega-Salvini Premier: "L'Ue nasconde la sua debolezza davanti a chi comanda e saltando i processi democratici".


“Vi racconto Giovanni Paolo II e il suo legame con Fatima”
INTERVISTA / Ptasznik

“Vi racconto Giovanni Paolo II e il suo legame con Fatima”

L’attentato del 13 maggio 1981, la decisione di conoscere il Terzo Segreto una ventina di giorni più tardi e la collocazione, un anno dopo, del proiettile nella corona della statua della Madonna di Fatima in segno di ringraziamento. In occasione della memoria liturgica dei santi Giacinta e Francesco Marto, la Bussola intervista monsignor Pawel Ptasznik, tra i collaboratori più stretti di Giovanni Paolo II negli ultimi dieci anni del suo pontificato.


Draghi sbaglia, non sarà la cittadinanza a unirci
PRINCìPI

Draghi sbaglia, non sarà la cittadinanza a unirci

Nel discorso al Senato, il premier Draghi ha detto che “prima di ogni nostra appartenenza viene il dovere della cittadinanza”. Affermazione grave che pone lo Stato in una posizione di potere assoluto. E rende la Costituzione alla stregua di un libro sacro.



Islamo-gauchisme, alleanza fra sinistra ed... Erdogan
FRANCIA

Islamo-gauchisme, alleanza fra sinistra ed... Erdogan

In Francia si è aperta la sfida contro la radicalizzazione islamica nelle scuole e nelle università. È alimentata soprattutto dall'alleanza fra i sindacati studenteschi di estrema sinistra e organizzazioni vicine ai Fratelli Musulmani. Nel campo islamico, a far la parte del leone, è la Turchia di Erdogan che investe molto sull'istruzione di nuove leve in Occidente.


La guerra di Bose, l'ex priore Bianchi non se ne va
NUOVA DISOBBEDIENZA

La guerra di Bose, l'ex priore Bianchi non se ne va

Avrebbe dovuto trasferirsi a Cellole, come da decreto del delegato pontificio, entro il 16 febbraio. Ma Enzo Bianchi, con un nuovo colpo di scena, non ha voluto lasciare Bose. Nella Comunità da lui fondata il clima rimane teso. “Una sofferenza infruttuosa”, scrivono i nuovi vertici. E l’ex membro Riccardo Larini (pro Bianchi) dà una versione dei motivi della frattura.


O ti vaccini o ti licenzio: il Vaticano apre la strada
CATTIVO ESEMPIO

O ti vaccini o ti licenzio: il Vaticano apre la strada

In Vaticano è stato emanato un decreto in materia di emergenza sanitaria che discrimina i lavoratori che non si vaccinano, con conseguenze che arrivano fino al licenziamento. Una decisione ingiustificabile dal punto di vista morale e giuridico, perché manca lo stato di necessità e non c'è certezza su efficacia e sicurezza dei vaccini. Una Nota vaticana successiva per smorzare le polemiche non cambia la sostanza del provvedimento.
- VAXTICANO, DECISIONE SCIENTIFICAMENTE INSENSATA, di Paolo Gulisano


La Passione di san Giuseppe, due tesi a confronto
REDEMPTORIS CUSTOS/3

La Passione di san Giuseppe, due tesi a confronto

Da che cosa originò il travaglio interiore di san Giuseppe di fronte alla divina maternità di Maria? Sul racconto scarno del Vangelo sono sorte nel tempo due differenti interpretazioni. Esse sono note come tesi del “rispetto” e tesi del “sospetto”. Entrambe presuppongono la giustizia insigne di Giuseppe, ma si differenziano riguardo al momento in cui lo sposo di Maria seppe del mistero dell’Incarnazione e ai motivi dell’idea di licenziarla in segreto. Vediamole insieme.