Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Giovanna d’Arco a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Disarmare Hamas a Gaza è solo un miraggio
MEDIO ORIENTE

Disarmare Hamas a Gaza è solo un miraggio

Dopo il breve conflitto di Gaza, Israele punta alla soluzione internazionale: un accordo che garantisca il disarmo di Hamas. Ma il partito armato islamico, come Hezbollah in Libano, è troppo radicato sul territorio per lasciarsi disarmare. L'Onu risulterebbe, anche a Gaza, impotente. L'unica opzione sarebbe la conquista di Gaza. Ma chi ne ha il coraggio?


Aborto, il conto salato: 5 miliardi per eliminare 6 milioni
I DATI CHOC

Aborto, il conto salato: 5 miliardi per eliminare 6 milioni

A 43 anni dall’approvazione, una delle poche certezze è che la Legge 194 è stata un totale fallimento. Pro Vita & Famiglia presenta il primo studio sui costi economici e sociali dell'aborto: spesi circa 120 milioni all'anno. E con l'aborto domestico da RU 486 tornano anche gli aborti clandestini che si diceva di voler eliminare approvando la legge. Nasce un osservatorio permanente sull'applicazione della 194. 
- FIRMARE LA LEGGE? LO STRAPPO DI MALTA di Luca Volontè


Gli ascari del Kaiser e la Grande Guerra
IL LIBRO

Gli ascari del Kaiser e la Grande Guerra

Poco conosciuto è il ruolo delle colonie tedesche in Africa durante la Grande Guerra. I franco-inglesi conquistarono Togo e Camerun tra il 1914 e il 1915, ma faticarono molto in Tanganica dove i 15.000 uomini (in gran parte “ascari”) guidati dal colonnello Lettow-Vorbeck tennero testa per tutto il conflitto ai 400.000 dell’Intesa. Lo racconta il libro di Alberto Rosselli: Gli ascari del Kaiser.


Crolla il mito della Bbc, una lezione da capire
GIORNALISMO

Crolla il mito della Bbc, una lezione da capire

Lo scandalo creatosi in Gran Bretagna per l'intervista estorta a lady Diana oltre 25 anni fa dimostra anzitutto che quanto a deontologia professionale ogni mondo è paese. E anche che è tempo per ripensare il concetto stesso di servizio pubblico radiotelevisivo.


Come il centrodestra si sta autodistruggendo
CANDIDATURE

Come il centrodestra si sta autodistruggendo

Lite sulla successione al vertice del Copasir. E scontro aperto sulle candidature delle maggiori città italiane, fra cui Roma e Milano, in cui si voterà il prossimo autunno. Il centrodestra, pur essendo in testa in tutti i sondaggi, continua ad autodistruggersi, a causa della rivalità fra Meloni e Salvini e della frammentazione di Forza Italia


Se l’Unicef non riconosce che la pornografia è un male
DOCUMENTO SHOCK

Se l’Unicef non riconosce che la pornografia è un male

Un rapporto dell’Unicef - prima pubblicato, poi ritirato per le voci di protesta e ripresentato con lievi modifiche - sostiene l’idea che la pornografia non sia sempre dannosa per bambini e adolescenti. E ad essi non andrebbe negata una «vitale educazione sessuale», aborto e temi Lgbt inclusi. Un approccio scandaloso che non riconosce il male oggettivo della pornografia.


“Sono liberal, ma l'ideologia trans ha rovinato mio figlio”
ESPERIMENTI PERICOLOSI

“Sono liberal, ma l'ideologia trans ha rovinato mio figlio”

La testimonianza di una mamma che si definisce “una femminista di vecchia data", a favore dei cosiddetti “matrimoni gay”, ma che “ho visto la menzogna di chi ha convinto mio figlio che è trans”. Questa la storia dolorosa di cosa accade ad una famiglia quando il mondo esterno usa un trauma per fare violenza su un suo membro e dell’isolamento che si vive quando ci si oppone.


Polizia in piazza: "Noi vittime di violenza e islamismo"
FRANCIA

Polizia in piazza: "Noi vittime di violenza e islamismo"

Minori che hanno innescato un’escalation di violenza; separatismo islamico; terrorismo; bande di immigrati dedite al narcotraffico; disordini e impunità per tutti. Le forze dell’ordine francesi sono quindi scese in piazza (dopo due lettere durissime inviate alle istituzioni statali) con 35 mila presenze per denunciare di essere in ostaggio di un clima dinanzi al quale si sentono impotenti oltre che vittime. C'è il rischio di una guerra civile.


Il Ddl Zan colpisce duramente anche il mondo del lavoro
A CARO PREZZO

Il Ddl Zan colpisce duramente anche il mondo del lavoro

Ogni articolo del testo di legge contiene un’insidia, ma prendiamo l’art. 8 per esaminare un ambito poco considerato nel dibattito: si parla di «misure relative all’educazione e all’istruzione, al lavoro, alla sicurezza, anche con riferimento alla situazione carceraria, alla comunicazione e ai media». Il punto relativo al lavoro che parla di quote, agevolazioni, voucher, formazione Lgbt nasconde un business pericoloso per le imprese.


Se il farmaco è targato Pfizer allora la cura funziona
COVID

Se il farmaco è targato Pfizer allora la cura funziona

Il mantra che continuano a ripeterci è che per il Covid non c'è cura. Ma ora che la Pfizer annuncia la sperimentazione di un farmaco dotato di proprietà antivirali ecco che parte il tam tam giornalistico sulla superpillola, che però è solo alla prima fase di sperimentazione. Ma la priorità è stata data ai vaccini mentre tutte le possibili terapie sono state scoraggiate. 


Caso Sbai, dobbiamo aspettare che ci scappi il morto?
JIHAD

Caso Sbai, dobbiamo aspettare che ci scappi il morto?

Dalle carte del Tribunale di Torino, che abbiamo potuto leggere, si comprende quanto seria sia la minaccia di morte contro Souad Sbai e più in generale contro i cristiani da parte degli islamisti radicalizzati in carcere. Ma dal ministero dell'Interno nulla si muove.


La Marcia per la Vita torna in piazza e compie dieci anni
ABORTO

La Marcia per la Vita torna in piazza e compie dieci anni

La decima edizione della Marcia per la Vita torna in presenza, in piazza, a Roma. Molti gli ospiti internazionali, sia associazioni che ambasciatori da Polonia e Ungheria. Particolarmente forte l'intervento di Anna Bonetti, attivista sordomuta, contro l'aborto eugenetico. Contrastare la legge 194 non è impossibile e non è retrogrado.