Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Matteo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giornata della Bussola, un antidoto allo stato di paura
IL 23 OTTOBRE

Giornata della Bussola, un antidoto allo stato di paura

Lo stato di paura - per il clima, per la pandemia - è il tratto oggi dominante la nostra società, una paura che è diventata strumento per l'affermarsi di un Potere sempre più invadente e oppressivo. Solo la coscienza di appartenere a Dio permette di non cadere nella paura. Ed è quello che approfondiremo nella Giornata della Bussola che si svolgerà il prossimo 23 ottobre presso la Comunità Shalom a Palazzolo sull'Oglio (Bs).


L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi
IMMIGRAZIONE

L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi

Non solo i Paesi di Visegrad dell'Europa ex Patto di Varsavia, ma anche i Paesi Baltici, l'Austria, la Grecia, Cipro e la Danimarca: quando dodici Paesi dell'Ue chiedono di erigere barriere fisiche contro l'immigrazione clandestina, Bruxelles non sa che rispondere. I Paesi occidentali, più colpiti dal fenomeno, puntano ancora all'inclusione.


Così 3 cardinali avrebbero affossato la Messa in latino
IL RETROSCENA

Così 3 cardinali avrebbero affossato la Messa in latino

Non è noto se papa Francesco abbia mai letto il rapporto sulla Messa in latino basato sulle risposte date dai vescovi - peraltro in buona parte favorevoli - ai questionari della CDF. Per il Traditionis Custodes, Bergoglio si sarebbe invece basato su un rapporto segreto e “vendicativo” curato dai cardinali Parolin, Versaldi e Ouellet. Una ricostruzione di Diane Montagna svela il retroscena.


Caccia al fascista, un grande segno di fragilità
PROPAGANDA

Caccia al fascista, un grande segno di fragilità

Dopo la manifestazione di sabato a Roma, e relativi scontri, la sinistra ricomincia con la caccia al fascismo, proponendo anche lo scioglimento di Forza Nuova. Agitare lo spauracchio del fascismo è sintomo di grande fragilità culturale e denota l’incapacità di andare oltre schemi che ormai sono superati dalla storia


Dai capricci alla santità, la vita di Giacinta Marescotti
SANTI E GASTRONOMIA/ 19

Dai capricci alla santità, la vita di Giacinta Marescotti

Al secolo Clarice, figlia di un conte, entrò in convento dopo una delusione amorosa. Per anni visse nelle frivolezze, non curandosi dello stato di consacrata. Nella malattia scoprì Dio. Di lì chiese perdono alle consorelle, iniziò una vita di preghiera e privazioni, dedicandosi ai poveri e agli ammalati. E con il suo esempio attrasse alla fede molti che ne erano lontani.
LA RICETTA: PANZANELLA VITERBESE


Cheney, il vice da demonizzare (per il futuro)
IL FILM

Cheney, il vice da demonizzare (per il futuro)

Uscita nel 2018, la pellicola Vice. L’uomo nell’ombra, di Adam McKay, vuole essere la biografia di Dick Cheney, vicepresidente ai tempi di George W. Bush. Un film criptico per chi non conosce i meccanismi politici degli Stati Uniti, ma che serve a una certa narrativa di sinistra, dominante a Hollywood e che ben conosce una massima di Orwell…


Panzanella viterbese
LA RICETTA

Panzanella viterbese

Cultura 12_10_2021


«La protezione cala già due mesi dopo il vaccino»
STUDIO ISRAELIANO

«La protezione cala già due mesi dopo il vaccino»

Gli studi in Israele e in Qatar, dimostrano come la protezione immunitaria di Pfizer/BioNTech diminuisca già dopo il secondo mese, specialmente nei maschi over-65 e nei soggetti affetti da due o più condizioni coesistenti e negli immunodepressi: un campione di casistiche immenso. Segno che la strategia vaccinale va ripensata. 


Per una (vera) politica cattolica - VIDEO
PRESENTAZIONE CORSO POLITICA

Per una (vera) politica cattolica - VIDEO

Attualità 11_10_2021

Video presentazione della Scuola di Politica, con il direttore de La Nuova Bussola Quotidiana, Riccardo Cascioli, e il direttore dell'Osservatorio Cardinale Van Thuân, Stefano Fontana.


L'Ue boicotta l'Expo di Dubai. Proprio come Hamas
EURABIA

L'Ue boicotta l'Expo di Dubai. Proprio come Hamas

L’Ue “invita le società internazionali che sponsorizzano Expo di Dubai a ritirare la loro sponsorizzazione e incoraggia gli Stati membri a non partecipare all’evento" recita la risoluzione del Parlamento europeo. Proprio come Hamas, che boicotta la prima esposizione nel mondo arabo a cui partecipa anche Israele. E gli Stati membri che dicono?


Il ghiacciaio che si scioglie (ma l'uomo non c'entra)
clima e ambiente

Il ghiacciaio che si scioglie (ma l'uomo non c'entra)

La spedizione sul ghiacciaio del Calderone in Abruzzo nel segno della transizione ecologica, tra allarmi di scioglimento e la solita colpa data all'uomo per il riscaldamento globale. La smentita della storia: nel Medio Evo il Calderone era completamente scomparso e l'uomo, con le sue attività, non poteva certo esserne il responsabile. 


Col progresso, stiamo diventando tutti più stupidi
TEMPI MODERNI

Col progresso, stiamo diventando tutti più stupidi

Le filosofie progressiste insegnano che i giorni d'oggi siano migliori di quelli di ieri, sempre. E una dimostrazione pratica consisteva nella crescita del quoziente intellettivo nella maggior parte delle persone testate. Ma da almeno tre decenni, il quoziente intellettivo sta calando. E ora che scusa prendono i progressisti?