Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Matteo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Se i capelli son nemici della Santa Messa...
VELO MULIEBRE

Se i capelli son nemici della Santa Messa...

Per alcuni è solo un ricordo vetusto, ma il velo muliebre in chiesa, non ha solo un significato paolino tutto da riscoprire. È un buon costume anche per una ragione ben più laica e moderna, che vi stupirà...


«Io, testimone, vi racconto il miracolo di Giovanni Paolo I»
INTERVISTA/ PADRE DABUSTI

«Io, testimone, vi racconto il miracolo di Giovanni Paolo I»

22 luglio 2011: l’argentina Candela Giarda, allora undicenne, è intubata in terapia intensiva, pesa appena 19 chili, soffrendo da mesi di un’encefalopatia epilettica acuta, nel frattempo aggravata da uno stato settico da broncopolmonite. «I medici avvertirono la madre che Candela non avrebbe superato la notte, prospettando la morte imminente della figlia». La Nuova Bussola intervista padre José Dabusti, il sacerdote che la sera di quel 22 luglio, a Buenos Aires, invitò la madre di Candela, al capezzale della figlia oggi studentessa universitaria, a chiedere l’intercessione di papa Albino Luciani. Foriera, tra lo stupore dei medici, di un miglioramento improvviso e duraturo che ha indotto la Chiesa a riconoscere il miracolo.


Stato di emergenza, ora sotto con il clima
IL DOPO COVID

Stato di emergenza, ora sotto con il clima

Con il pretesto della pandemia è stato liquidato il sistema liberal-democratico con tutto quel che significa. E ormai è ovvio che, finito il Covid, si passerà al clima per mantenere lo stato di emergenza. Un recente discorso di Draghi e il caso dell'Albania sono esemplari. E la Chiesa si adeguerà: non andare a Messa per non usare l'auto diventerà amore per il prossimo.


Manifestazione antifascista, un grande spot elettorale
SINDACATI IN PIAZZA

Manifestazione antifascista, un grande spot elettorale

La manifestazione "Mai più fascismi" di piazza San Giovanni a Roma, promossa dai tre grandi sindacati Cgil, Cisl e Uil, è stata l'occasione per tutti i dirigenti di sinistra. È diventata la loro vetrina, un grande spot elettorale alla vigilia del voto del secondo turno che si terrà oggi, anche nella stessa Roma. Centro-destra assente dal corteo.


Sir David, cattolico vittima del terrorismo islamico
L'ATTENTATO IN INGHILTERRA

Sir David, cattolico vittima del terrorismo islamico

Un parlamentare conservatore e cattolico britannico, Sir David Amess, è stato assassinato a Leigh-on-Sea, vicino a Londra, di fronte a una chiesa metodista, dove stava incontrando la sua comunità di elettori. L’omicida è un 25enne di origine somala, Ali Harbi Ali. Per la polizia è un atto di terrorismo islamico.


«Ho curato, non ho ucciso: così colpiscono le terapie»
INTERVISTA A DALLARI

«Ho curato, non ho ucciso: così colpiscono le terapie»

«Ho insistito io per il ricovero dal giorno prima, ma l'Usca non è mai arrivata e in ospedale lo tranquillizzavo. Come potrei aver provocato la sua morte dopo un mese?». E' indagato dalla procura di Ferrara per la morte di Mauro Gallerani, i media gli danno la caccia in garage, gli hanno sequestrato telefonino e pc. Ma in questa intervista alla Bussola, il dottor Alberto Dallari esce allo scoperto per fare luce su tutto. Preoccupato? «No, ma la Polizia mi ha chiesto se sono no vax (cosa che non sono) e se frequento associazioni cattoliche: ma che cosa c'entra?». «Ho lavorato 40 anni nell'emergenza, so gestire decisioni repentine e restare lucido. Con Ippocrate ho curato 400 pazienti: solo un decesso e tre ricoveri. Vogliono criminalizzare le terapie domiciliari usando questa storia».


COSTOLETTE ALL’ASTIGIANA
LA RICETTA

COSTOLETTE ALL’ASTIGIANA

Cultura 17_10_2021


Domenico Savio e il segreto della santità
SANTI E GASTRONOMIA/ 20

Domenico Savio e il segreto della santità

Proveniente da una famiglia numerosa, umile e ricca di fede, il giovanissimo Domenico Savio aveva chiesto a don Bosco quale fosse il segreto della santità. Pregare e fare il bene, con gioia, si era sentito rispondere. E Domenico lo fece, dimostrando di essere un “piccolo, anzi grande gigante dello spirito”, come lo definì Pio XI.
LA RICETTA: COSTOLETTE ALL’ASTIGIANA


Cattolici e politica, l'errore di partire dall'antropologia
IL DIBATTITO

Cattolici e politica, l'errore di partire dall'antropologia

L'ex parlamentare Eugenia Roccella, in un suo articolo su Il Foglio, analizza la situazione politica dei cattolici e fa delle proposte per uscirne. Esattamente contrarie a quanto affermato dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, inaugurando la Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa organizzata dalla Bussola e dall’Osservatorio Cardinale Van Thuân.


Il proemio di Virgilio e la simpatia per il dolore umano
IN VIAGGIO CON ENEA/ 3

Il proemio di Virgilio e la simpatia per il dolore umano

Nel solco del genere epico, come Omero con l’Iliade e l’Odissea, anche Virgilio apre l’Eneide con un proemio, che sarà per secoli ispirazione per altri poemi. Enea è costretto a sopportare tanti dolori e appare subito come l’eroe della pietas. Il poeta presenta una sua riflessione personale, mostrandosi compartecipe della sofferenza umana.


Green Pass per lavorare, la protesta di piazze pacifiche
COVID E POTERE

Green Pass per lavorare, la protesta di piazze pacifiche

Siamo l'unica democrazia al mondo che chiede un lasciapassare sanitario, il Green Pass, per poter accedere al posto di lavoro. Ieri si è svolta la protesta, pacifica, a Trieste e in tante altre città italiane. Non sarà l'ultima e il governo sbaglierebbe a sottovalutare il disagio. Un provvedimento duro, di cui non si sentiva il bisogno.


La polveriera del Libano, ostaggio di Hezbollah
SCONTRI A BEIRUT

La polveriera del Libano, ostaggio di Hezbollah

In Libano è appena avvenuta una recrudescenza della lunga Guerra Civile (1975-1990) negli stessi quartieri in cui si è combattuta più duramente, nella ex “linea verde” che divideva i quartieri sciiti da quelli cristiani della capitale Beirut. La causa è l'indagine (che Hezbollah non vuole) sulla devastante esplosione del 2020.