L'utopia del Green Deal unisce finanza e anticapitalisti
Gli obiettivi ambiziosi della de-carbonizzazione non sono raggiungibili, realisticamente, entro i termini previsti. Ma costeranno molto a chi proverà a raggiungerli. E allora perché, con tenacia, il mondo intero ha imboccato la strada della lotta al cambiamento climatico, con questi metodi? Per una inedita coalizione di poteri molto forti.
Lo statalismo climatico entra nella Costituzione
L’8 febbraio 2022, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di riforma costituzionale che introduce importanti modifiche agli articoli 9 e 41 della nostra Carta fondamentale. L’ingresso dell’ideologia verde al livello più alto della legislazione italiana iscrive un’ipoteca molto pericolosa per il nostro futuro.
- TRANSIZIONE VERDE di Ernesto Pedrocchi
Un filo tra Fatima e la Russia: il Papa farà la consacrazione
Con lo storico annuncio di una esplicita Consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria il prossimo 25 marzo (nella solennità dell'Annunciazione) Francesco riannoda il filo tra Fatima e la Russia in un momento drammatico per le sorti dell'umanità con la terza guerra mondiale alle porte. La gratitudine dei fedeli per la decisione del Papa che dimostra la sua volontà di fare tutto il possibile per la pace perché, come sosteneva suor Lucia, "la devozione al Cuore Immacolato di Maria è il mezzo di salvezza per i tempi difficili della Chiesa e del mondo".
- «IL DEMONIO VUOLE DISTRUGGERE LA CITTÀ DI MARIA» di Wlodzimierz Redzioch
Il pacifismo incondizionato è nichilista
Maffeo Marinelli, partigiano di 97 anni, consiglia agli ucraini di arrendersi e afferma che “non c’è territorio per cui valga la pena uccidere o morire”. Ma ciò è falso, se ricorrono precise condizioni e quel territorio è la Patria ingiustamente attaccata, con il suo popolo, la sua cultura, la sua Fede. Se non c’è nulla per cui vale la pena morire, non c’è nulla per cui vale la pena vivere.
«Una guerra inspiegabile, non avevamo problemi con i russi»
Un primo gruppo di 24 persone ucraine, di cui 15 bambini, è appena arrivato nella Comunità Shalom di Villa d'Adda, in fuga da Nikolaev, città teatro in questi giorni di un vero e proprio assedio. Dopo dieci giorni vissuti in cantina, hanno approfittato di un corridoio umanitario per fuggire a Odessa e da lì in Moldavia. «Non aspettavamo questo attacco, il giorno prima dei bombardamenti abbiamo tranquillamente festeggiato il compleanno di un bambino, noi parliamo tutti il russo, non c'era alcuna discriminazione».
- I BAMBINI PER LA PACE: NOVENA E CONSACRAZIONE, di C. Signorelli
Ucraina, incontro a Roma fra Cina e Usa. Volano minacce
Roma, per una giornata, è stata di nuovo al centro del mondo. Ma non per iniziativa dei romani (cioè del governo italiano). Hanno fatto tutto gli “ospiti”, Jake Sullivan Consigliere per la sicurezza nazionale statunitense e Yang Jiechi (Partito Comunista Cinese). Usa minacciano "conseguenze" se la Cina dovesse aiutare Putin.
Garavaglia e Mantovani assolti, vittime della gogna
Massimo Garavaglia (ministro del Turismo) e Mario Mantovani (ex vicepresidente della Lombardia), entrambi del centrodestra, sono stati assolti. Ma stanno subendo da anni una gogna mediatica senza sosta. E Mantovani ha subito anche il carcere, da innocente. Il giustizialismo mediatico mina le basi dello Stato di diritto.
I bambini per la Pace: novena e consacrazione a Maria
Rispondendo all'accorato appello della Madonna e del Papa, nasce l'iniziativa: "Il Rosario dei bambini per la Pace". Una Novena tutta dedicata ai bambini che si terrà dal 17 al 25 marzo su Zoom e che terminerà con la Consacrazione dei bambini (e delle famiglie) al Cuore Immacolato di Maria.
Blangiardo svela il bluff: demografia ignorata dal PNRR
Oggi al via l'assegno unico, l'Istat diffonde il solito bollettino drammatico di culle vuote: scesi sotto i 400mila nati. Blangiardo denuncia: "Nel PNRR assenti misure per combattere il calo demografico. Eppure il primo investimento dovrebbe essere sul capitale umano". E Fratelli d'Italia lancia un pacchetto famiglia, con l'istituzione della giornata della vita nascente il 25 marzo. Lodevole, ma servirà coraggio perché si tocca il tema tabù dell'aborto.
La sequela di Cristo lungo la via dolorosa
Le meditazioni di sette sacerdoti sul cammino di Gesù verso il Calvario: le raccoglie il libro fresco di stampa “Via Crucis. Il dono più prezioso”. Un modo per riflettere sulle grazie che il Figlio di Dio ci ha donato attraverso la sua Passione e per capire come imitarlo, abbracciando la nostra croce.
Le nozze di Cana, il capolavoro di Veronese
Paolo Caliari, detto il Veronese, è noto tra l’altro per le sue decorazioni illusionistiche e i suoi ritratti. Ma la sua opera più famosa rimane Le nozze di Cana, una tela gigantesca - ricca di vicissitudini - dove rappresenta l’episodio del primo miracolo nella vita pubblica di Gesù.
- LA RICETTA: BOLLITO CON SALSA PEARÀ