Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Filippo Neri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tra la coscienza e il Papa il vero pensiero di Newman
ORA DI DOTTRINA / 57 - IL SUPPLEMENTO

Tra la coscienza e il Papa il vero pensiero di Newman

Il rapporto tra coscienza e Papa è uno dei passaggi più bistrattati del pensiero del santo cardinale Newman. La coscienza va intesa come precetto di Dio e l'eventuale conflitto con quanto un Papa insegna in un dato momento può esistere soltanto in riferimento al Magistero della Chiesa che insegna altro. 


ORA DI DOTTRINA / 57 - IL VIDEO

Il dono del figlio

Il figlio non è un diritto, non c'è quindi un diritto dei genitori ad avere un figlio, che è una persona, non un oggetto. Questo è anche il primo motivo per cui non è accettabile la fecondazione artificiale, omologa o eterologa che sia. Inoltre è nella natura del matrimonio che non si possano dissociare i genitori nella procreazione, nella gestazione, nel mettere al mondo, nell'educazione. La questione della sterilità e l'accettazione di un misterioso progetto divino.


I russi avanzano lentamente in Ucraina. La pace è lontana
GUERRA IN EUROPA

I russi avanzano lentamente in Ucraina. La pace è lontana

La nuova offensiva russa, definita da molti “di primavera”, è già iniziata da diverse settimane, ma Mosca non sembra avere la volontà o la capacità di premere con forza sull’acceleratore. D'altra parte i russi non hanno fretta, perché contano sul logoramento di ucraini e occidentali. Nessun dialogo in vista (che sarà fra Usa e Russia). 


Fauci? Il libro di Robert Kennedy sui retroscena del Covid
INCHIESTA SULLA PANDEMIA

Fauci? Il libro di Robert Kennedy sui retroscena del Covid

Il libro inchiesta di Robert Kennedy jr. (figlio di Bob) sul "Vero Anthony Fauci", non è solo un'inchiesta su quello che è stato il più celebre virologo del mondo ai tempi della pandemia di Covid. Ma è un'indagine a tutto tondo su come funziona Big Pharma e le sue numerose connessioni con lo Stato profondo. Da riflettere. 


Italia-Qatar, una stretta di mano lontano dal clamore
LA VISITA DELL'EMIRO

Italia-Qatar, una stretta di mano lontano dal clamore

La visita nel vecchio continente dell’emiro del Qatar Tamim Al Thani. Doha teme possibili contraccolpi dopo il Qatargate che ne ridimensionino la capacità d’influenza, meglio quindi accertarsi di persona che i vari interlocutori operino in continuità con il passato, senza sorprese. La stretta di mano ottenuta al Quirinale dal presidente Mattarella, è garanzia che l’Italia non ha intenzione di rivedere al ribasso la cooperazione. 


Copernico, il religioso che unì scienza e fede
L’ANNIVERSARIO

Copernico, il religioso che unì scienza e fede

Questa domenica ricorrono i 550 anni dalla nascita di Niccolò Copernico, matematico e canonico, noto per i suoi studi sul sistema eliocentrico. Dedicò la sua opera principale a papa Paolo III. Al grande astronomo e religioso è dedicata la sinfonia Copernicana, l’opera più grandiosa di Górecki.


«Caso Saman, pericolosa avanzata della legge islamica»
Il processo

«Caso Saman, pericolosa avanzata della legge islamica»

«È l'avanzata della legge islamica nel nostro ordinamento, quasi a voler avvertire di non processare l’islamismo. Eppure, Saman Abbas scappava proprio da quel mondo». La preoccupazione di Souad Sbai, presidente di Acmid-Donna, che nel processo per l'omicidio della 18enne pakistana è stata esclusa dalle parti civili, mentre sono state ammesse le moschee e l'Ucoii, che aveva emanato la discussa fatwa sui matrimoni forzati e che ieri, per bocca del suo legale, ha definito l'integralismo religioso solo “da smussare”. 
- ITALIA-QATAR, STRETTA DI MANO LONTANO DAL CLAMORE, di Souad Sbai


Sanremo, così fate fuori i nostri giovani
LETTERA APERTA

Sanremo, così fate fuori i nostri giovani

Al Presidente Mattarella, ai dirigenti RAI, ad Amadeus: con il vostro Festival "trasgressivo", avete escluso quella parte d'Italia che non condivide contenuti che rappresentano un disastro educativo per i giovani. Vi siete dimostrati razzisti contro quei giovani, minori soprattutto, che hanno vissuto deleterie esperienze di dipendenza e che stanno facendo un difficile cammino di recupero, morale oltre che fisico.


Il Beato Angelico, quando l’arte diventa preghiera
IL RUOLO DELL’ARTISTA

Il Beato Angelico, quando l’arte diventa preghiera

Fra Giovanni da Fiesole, meglio noto come il Beato Angelico, riuscì a fondere contemplazione e pittura, lasciandoci opere immortali che trasmettono in semplicità la bellezza della fede. Un modello che indica agli artisti, di cui è patrono, la loro grande responsabilità.


Grazie all’Fbi, i cattolici scoprono il loro ruolo di resistenza
nel mirino di biden

Grazie all’Fbi, i cattolici scoprono il loro ruolo di resistenza

Il documento “riservato” della polizia federale americana che considera “pericolosi estremisti” quanti seguono la Messa in rito antico e pregano il Rosario ha galvanizzato costoro, che hanno così compreso di essere soldati in prima linea nella lotta contro il terrorismo praticato da quegli organismi statali che una volta erano il governo degli Stati Uniti.


Saman, "schiaffo" alle donne musulmane, ammessa l'Ucoii
IL PROCESSO

Saman, "schiaffo" alle donne musulmane, ammessa l'Ucoii

Colpo di scena al processo Saman in corso a Reggio Emilia: il tribunale ha escluso la costituzione di parte civile di Acmid donna che si batte per la libertà delle donne musulmane e ammesso invece l'Ucoii. Il legale alla Bussola: "Decisione che mortifica l'attività dell'associazione a favore delle donne islamiche". 


Isabel e padre Sean assolti, ma pregare per la vita resta rischioso
REGNO UNITO

Isabel e padre Sean assolti, ma pregare per la vita resta rischioso

Arrestati per aver pregato silenziosamente davanti a una clinica per aborti, i due cattolici, attivisti pro-life, sono stati giudicati "non colpevoli". Una importante vittoria contro il reato di pensiero, ma incombe la legge che renderà obbligatorio in Inghilterra e Galles il divieto di avvicinarsi a ogni clinica per aborti.