Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I sospetti su Biden e la complicità dei media
USA

I sospetti su Biden e la complicità dei media

Un documento dell'Fbi rivelerebbe che Biden, attuale presidente, fosse implicato in uno “schema criminale” che avrebbe comportato uno scambio “soldi in cambio di decisioni politiche”. I media tacciono o forniscono alla Casa Bianca argomenti per la difesa. In passato avevano censurato lo scoop del NY Post su questa vicenda.


Grande musica a Westminster: riportiamola in casa cattolica
note stonate

Grande musica a Westminster: riportiamola in casa cattolica

Anche chi non è anglicano non avrà potuto fare a meno di apprezzare l'alto livello musicale e la solennità della cerimonia di incoronazione di Carlo III. E da noi? Da mezzo secolo troviamo solo canzonette, con l'illusione di essere al passo con i tempi. Non serve una conversione ecologica, ma una conversione estetica.

 


ORA DI DOTTRINA / 67 - IL VIDEO

Creatore del cielo e della terra

Con la Creazione siamo alle radici della rivelazione cristiana e della comprensione della realtà alla luce della fede. Dio ha creato tutto per un atto della propria onnipotenza senza servirsi di altro. Creare è causare l'essere delle cose. La Creazione è comunicazione dell'essere secondo una certa misura.


Creatore del cielo e della terra - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 67 - LA TRASCRIZIONE

Creatore del cielo e della terra - Il testo del video

Con la Creazione siamo alle radici della rivelazione cristiana e della comprensione della realtà alla luce della fede. Dio ha creato tutto per un atto della propria onnipotenza senza servirsi di altro. Creare è causare l'essere delle cose. La Creazione è comunicazione dell'essere secondo una certa misura.


La realtà non è un numero
ORA DI DOTTRINA / 67 - IL SUPPLEMENTO

La realtà non è un numero

Siamo invasi dai numeri, la misurazione è di fatto considerata l'unica modalità oggettiva di accesso ai "fatti". Ma non si può ridurre la realtà a statistica; un mondo "numerizzato" non è un mondo più oggettivo, solo più povero e comunque una caricatura del mondo reale.


«Io, cacciato perché contro la svendita della parrocchia»
ESCLUSIVO

«Io, cacciato perché contro la svendita della parrocchia»

Nel 2021 venne allontanato dalla parrocchia di Vanzago senza spiegazioni, i giornali lo attaccarono chiamandolo "prete no mask". Ma dietro la vicenda di don Diego Minoni c'era la svendita di una piscina di proprietà della parrocchia a cui lui si oppose. E nonostante le scuse del vescovo di Milano aspetta ancora una riabilitazione. Ora è lui stesso a rivelare alla Bussola come andarono i fatti. 


L'Ue promuove la blasfemia e ignora il patrono Benedetto
LA POLEMICA

L'Ue promuove la blasfemia e ignora il patrono Benedetto

A nulla sono valse le proteste di numerosi eurodeputati contro la mostra blasfema promossa nella sede del Parlamento Ue che ritraeva un Gesù Lgbt, chiara provocazione anticristiana. Da tempo, intanto, l'euro parlamentare Procaccini (FdI) chiede invano che venga dedicato uno spazio adeguato al patrono d'Europa San Benedetto. 


Takashi Paolo Nagai, una vita drammatica trasformata da Dio
IL LIBRO

Takashi Paolo Nagai, una vita drammatica trasformata da Dio

La storia del “santo di Urakami” nel romanzo autobiografico Ciò che non muore mai. Un libro dove il medico giapponese, sopravvissuto alla bomba atomica su Nagasaki, racconta con stupore l’opera di Dio nella sua tormentata esistenza. Passando dalla disperazione alla conversione a Cristo.


Burke: «La vera coscienza non sdogana il peccato»
l'intervento del cardinale

Burke: «La vera coscienza non sdogana il peccato»

Presentando il libro "Èschaton", di Cristiano Ceresani, il porporato ha sgomberato gli equivoci derivanti da una falsa idea di coscienza. Essa invece è la voce di Dio nell'anima e guida nella verità di Cristo verso la santità. Anche a prezzo del "martirio bianco" della testimonianza.


Immigrazione, Darmanin scarica i suoi insuccessi sull'Italia
DARMANIN

Immigrazione, Darmanin scarica i suoi insuccessi sull'Italia

Il ministro dell'Interno francese, Darmanin, attacca la Meloni sull'immigrazione. Di certo non è dal ministro francese che si possono accettare insegnamenti al governo italiano e, a maggior ragione, critiche e accuse, a prescindere dalle espressioni inaccettabili con cui le ha formulate. 


La guerra culturale avvelena il clima negli Usa
TENSIONE

La guerra culturale avvelena il clima negli Usa

La guerra culturale è un fenomeno crescente negli Stati Uniti di questi anni ’20. Le prossime elezioni saranno decise anche in base a come i prossimi candidati intenderanno combatterla. Gli woke l'hanno scatenata, i conservatori sono al contrattacco. Il rischio violenza è sempre più alto.
- È BATTAGLIA ANCHE SULLA CANDELA PER L'EUCARISTIA, di Ermes Dovico 


Guerra sul cero per l’Eucaristia, vittoria per i cattolici
STATI UNITI

Guerra sul cero per l’Eucaristia, vittoria per i cattolici

Oklahoma, due ospedali rischiano di perdere i finanziamenti federali perché tengono accesa in cappella, seppur in sicurezza, la candela che indica la presenza di Gesù nel tabernacolo. Un caso durato oltre due mesi e risolto grazie alla resistenza dei cattolici, che fa desistere l’amministrazione Biden dalla sua minaccia.