Torte nuziali gay: negli USA paghi se non le prepari
Due pasticcieri dell'Oregon sono sotto inchiesta per non aver realizzato – per obiezione di coscienza per motivi religiosi – una torta nuziale a due lesbiche. Stessa sorte per motivi analoghi per altri due cristiani, proprietari di un locale per ricevimenti di nozze nell'Iowa.
Siria, gli Usa pronti a una seconda Libia
Damasco consente l'ispezione di un team dell'Onu nell'area dove sarebbe stata provocata una strage con le armi chimiche. Per gli Stati Uniti è "troppo tardi". Ma pare che Washington, con Parigi e Londra, stia cercando un pretesto per un intervento militare. Risultato: la Siria in mano ad al-Qaeda.
La porta stretta della salvezza è sempre aperta
Nell'Angelus di ieri il Papa ha proposto una riflessione sulla difficile nozione evangelica di «porta stretta». Il Papa ha insistito sul fatto che la porta della salvezza è sempre aperta, ma non tutti colgono l'invito del Signore a varcarla.
La crisi in Egitto manda l'Occidente in confusione
L'incapacità di leggere gli avvenimenti in corso in Egitto e, più in generale, nei paesi arabi, nasce da una errata concezione di democrazia. Usa ed Europa considerano le elezioni politiche la quintessenza della democrazia, ma non è così....
Ecco perché non sarà Berlusconi a far cadere Letta
Al vertice di Arcore avrebbero vinto le colombe, figli del Cavaliere in testa, che hanno fatto prevalere le ragioni delle aziende di famiglia, avvantaggiate dal governo di larghe intese. Intanto nel centro-destra si pensa al dopo-Berlusconi.
"Io sono il mio unico Dio". La religione di Nietzsche
Il 25 agosto del 1900 moriva Friedrich Nietzsche, il filosofo che dichiarò la morte di Dio. Nietzsche, tuttavia, non era ateo. Adorava l'Oltreuomo. Ma una volta ucciso Dio per eliminare morale, metafisica e gnoseologia, cosa gli restava?
Caso Cerrelli, prove tecniche di totalitarismo
L'avvocato Giancarlo Cerrelli, alla trasmissione "Unomattina Estate", ha smentito le tesi di Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center: molte delle opinioni oggi liberamente espresse sarebbero censurate dalla legge sull'omofobia. Al via l'attacco.
Risorgimento, il divorzio fra Stato e religione
Il divorzio tra il nuovo Stato unitario, centralista e clientelare, e la cultura popolare, profondamente cattolica, è all'origine del caso italiano. Galantini ne parla nel suo libro "I cattolici tra Risorgimento e antirisorgimento"
Ulisse, la brama dell’uomo di mare
Ulisse, il personaggio della letteratura greca più amato, ancora ai giorni nostri, viene incontrato da Dante nell'Ottava Bolgia dell'Inferno. Dannato per le sue menzogne, non per il suo valore di uomo di mare, che è emblema del desiderio umano di conoscenza.
Media e politici, complici dei nuovi tiranni
Le lobby gay impongono all'Italia una legge stalinista e hitleriana con la colpevole complicità dei mass media e di politici, anche cristiani, che non hanno il coraggio di affermare la verità.
Dalla contraccezione al genere: un unico processo
Una concezione negativa dell'uomo, la volontà di controllare la popolazione con tutti i mezzi. E' questo il filo rosso che lega tante politiche dall'aborto fino alla promozione dell'agenda gay. Un incontro con padre Giorgio Carbone e Riccardo Cascioli.
In Germania puoi essere maschio, femmina o X
In Germania, d'ora in avanti, gli ermafroditi saranno registrati con una X all'atto di nascita. E i genitori saranno anche liberi di non riempire la casella in cui si indica il sesso del neonato o della neonata.