Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Camillo de Lellis a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La confessione di Ricciarella
EUCARESTIA E MATRIMONIO/4

La confessione di Ricciarella

Lanciano, 1273: una sacra particola trafugata che, nelle intenzioni, doveva servire per una pietanza magica, con lo scopo di salvare il matrimonio tra Ricciarella e Giacomo Stasio, si trasforma in carne viva e sanguinante. Nascosta per paura in una stalla ci vollero anni prima che Ricciarella raccontasse la verità e la reliquia venisse ritrovata. Solo la confessione del peccato ha rimesso in piedi il matrimonio.


San Cerbone, il duomo di Massa Marittima
ITINERARI DI FEDE

San Cerbone, il duomo di Massa Marittima

La cattedrale di Massa Marittima, intitolata a San Cerbone, patrono della città. È ricchissima di manufatti artistici, fra cui l'Arca del santo africano, la tavola di Duccio di Buoninsegna e un sarcofago romano.


Mamma, ho perso l'Ucraina!
USA

Mamma, ho perso l'Ucraina!

Esteri 12_04_2014

Un americano su sei sarebbe favorevole a un intervento militare in difesa dell'Ucraina. Ma un sondaggio rivela che solo un'esigua minoranza di cittadini statunitensi sappia dove si trovi il Paese europeo epicentro della crisi.


Berlusconi:
se tocca i fili
dei magistrati
...muore
POLITICA

Berlusconi: se tocca i fili dei magistrati ...muore

Un avvertimento chiaro e tondo per Berlusconi: se parla di magistratura il suo affidamento ai servizi sociali potrebbe essere subito commutato in arresti domiciliari. Viene così vietata gran parte della campagna elettorale di Forza Italia.


Papa in campo contro aborto e gender
DISCORSI

Papa in campo contro aborto e gender

In due distinti discorsi papa Francesco ha dapprima posto il diritto alla vita come fondamento di ogni società civile, e poi ha rivendicato il diritto dei genitori a educare i propri figli.


Quando un appartamento salva le vite
STORIE DI VITA

Quando un appartamento salva le vite

Editoriali 12_04_2014

Per dieci anni abbiamo avuto disponibile una palazzina con dodici appartamentini che permetteva di ospitare piccoli nuclei familiari. Un progetto pilota finito per l'insensibilita delle istituzioni, ma quante storie in quegli anni.


Morire di Ru 486, succede a Torino
IL CASO

Morire di Ru 486, succede a Torino

Vita e bioetica 11_04_2014

Una donna di 37 anni morta poco dopo l'ingestione della seconda componente del cocktail abortivo. Il ginecologo radicale Viale si preoccupa di chi strumentalizza il caso. Ma questa morte smonta la menzogna dell'aborto facile.


Kirsten Dunst censurata: non allineata al "gender"
FEMMINISMO

Kirsten Dunst censurata: non allineata al "gender"

«Mi spiace, c'è bisogno di un uomo che sia uomo e di una donna che sia donna. È per questo che le relazioni funzionano». E gli insulti delle femministe piovono sulla nota attrice Kirsten Dunst.


Grande Guerra, figlia mostruosa del Risorgimento
1914-2014

Grande Guerra, figlia mostruosa del Risorgimento

A cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale è bene ricordare il dramma dell'intervento italiano, non necessario, non voluto dalla maggioranza degli italiani, ma imposto da una classe dirigente ubriaca di ideali risorgimentali.


Il matrimonio gay? I magistrati lo impongono
GROSSETO

Il matrimonio gay? I magistrati lo impongono

Famiglia 11_04_2014

A Grosseto, il matrimonio gay è stato riconosciuto per ordine del tribunale, le nozze celebrate a New York, fra due italiani, sono state trascritte nel registro di stato civile. Ennesimo cambiamento di legge a colpi di sentenze.


Immigrati,
siamo gli unici
ad accoglierli
MEDITERRANEO

Immigrati, siamo gli unici ad accoglierli

Salvare vite umane è sacrosanto. Ma mentre la Spagna spara sugli emigranti e Malta è troppo piccola, solo l'Italia offre rifugio a tutti i disperati che arrivano dal Nord Africa. E non possiamo andare avanti da soli. Serve una mano dall'Europa.


Baldisseri: non c'è un solo modello di famiglia
SINODO

Baldisseri: non c'è un solo modello di famiglia

Ecclesia 11_04_2014

A coordinare i lavori di preparazione del prossimo Sinodo straordinario per la famiglia è il cardinale Lorenzo Baldisseri. Al mensile Jesus spiega che siamo troppo concentrati sull'Occidente, ma nel mondo ci sono "tante famiglie reali".