Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Pontecorvo, la severa cattedrale di San Bartolomeo
ITINERARI DI FEDE

Pontecorvo, la severa cattedrale di San Bartolomeo

Costruita prima dell'anno 1000, a ridosso di un ex sistema di fortificazioni militari (che ne conferiscono l'aspetto severo), la cattedrale di Pontecorvo venne danneggiata nella II Guerra Mondiale e restituito alla sua originaria bellezza.


Expo 2015, chi nutre la vita
CREATO

Expo 2015, chi nutre la vita

Creato 07_06_2014

L'Expo 2015, oltre ad attrarre l'attenzione per gli scandali che la circondano, è un'occasione unica per parlare di un tema fondamentale: cosa nutre la vita? Una riflessione del cardinale Angelo Scola, nel suo Discorso alla Città del 2013.


India, l'emersione della casta dei transessuali
TERZO SESSO

India, l'emersione della casta dei transessuali

Nel censimento indiano del 2013, gli hijras, transessuali, risultano essere mezzo milione. Il fenomeno esiste da secoli e ha precisi connotati religiosi e di casta. In tempi recenti gli Lgbt usano la casta degli hijras a fini ideologici.


Comunione ecclesiale? Verso la pienezza
CHIESA

Comunione ecclesiale? Verso la pienezza

Ecclesia 07_06_2014

Il recente incontro a Gerusalemme di papa Francesco con il patriarca Bartolomeo ha fatto emergere con forza l'obiettivo di una "piena comunione" tra cristiani. Ma un tale cammino implica l'idea di "gradualità".


Anna, un'accoglienza
che buca la tv
STORIE DI VITA

Anna, un'accoglienza che buca la tv

Editoriali 07_06_2014

Una trasmissione da ospite in tv, a raccontare del CAV e rispondere agli spettatori. Finché chiama Anna, una storia di oltre venti anni prima, un bambino salvato - che oggi si sta laureando - e una madre che ritrova la retta via.


L'Europa a 70 anni dal D-Day
GIANPAOLO ROMANATO

L'Europa a 70 anni dal D-Day

Intervista al professor Gianpaolo Romanato, docente di Storia Contemporanea all'Università di Padova. Normandia 70 anni dopo il D-Day "un'operazione militare grandiosa, che per l'Europa segnò l'avvio di una fase nuova".


Zingari, la soluzione è il Vangelo
PAPA FRANCESCO

Zingari, la soluzione è il Vangelo

I rom sono 15 milioni in tutto il mondo, 150mila in Italia, troppo spesso associati a una realtà criminale. Papa Francesco invita al rispetto e all'accoglienza, ma soprattutto alla loro evangelizzazione, premessa della loro piena integrazione.


Il prof in gonnella. Ma il problema è la scuola (statale)
EDUCAZIONE

Il prof in gonnella. Ma il problema è la scuola (statale)

Supplente di matematica, di un liceo di Trieste, si presenta in classe vestito da donna. E la preside bacchetta i genitori che si lamentano. Il problema non è il caso singolo, ma una scuola che anticipa mode e non forma i ragazzi.


La famiglia naturale è ora un principio costituzionale
SLOVACCHIA

La famiglia naturale è ora un principio costituzionale

Il parlamento slovacco ha approvato la modifica alla Costituzione che prevede l’esplicita difesa del matrimonio fra un uomo e una donna e di conseguenza l’illiceità di qualsiasi equiparazione ad esso delle unioni omosessuali.


L'ecologismo di Coldiretti che uccide l'agricoltura
CREATO

L'ecologismo di Coldiretti che uccide l'agricoltura

Ennesima campagna contro i cibi importati dall'estero, in quanto inquinanti per il trasporto. Si usa il pretesto dell'ambiente per difendere biechi interessi economici e di potere, danneggiando consumatori e produttori.


Il telescopio
dell'anima
e lo sguardo
del cuore
VERSO LA PENTECOSTE

Il telescopio dell'anima e lo sguardo del cuore

Le immagini dell'universo che ci mostra Hubble, il telescopio della Nasa, sono straordinarie. Ma anche nella vita occorre imparare a guardare oltre, a guardare dentro. Solo lo Spirito ci dà i doni che ci conducono alla verità.


Africa, cristianesimo forgiato nel sangue
CONTINENTE NERO

Africa, cristianesimo forgiato nel sangue

La liberazione dei missionari Gianantonio Allegri e Gianpaolo Marta, Camerun, è una buona notizia. Ma è quasi l'unica. Perché i cristiani sono perseguitati in tutta l'Africa. Il motivo? Perché, nonostante tutto, il cristianesimo si diffonde.