Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il voto italiano premia il governo. Buon risultato del Pd
EUROPEE E AMMINISTRATIVE

Il voto italiano premia il governo. Buon risultato del Pd

La Meloni consolida la posizione di Fratelli d'Italia, ma cambiano i rapporti di forza nella maggioranza, con Fi che supera la Lega. Nelle amministrative si riconfermano le maggioranze uscenti. Crollo dei 5Stelle.


Europee, l'avanzata delle destre provoca un terremoto politico
ELEZIONI

Europee, l'avanzata delle destre provoca un terremoto politico

Exit poll e prime proiezioni vedono il Partito Popolare mantenere le posizioni, ma anche il crollo di socialisti e verdi a vantaggio di conservatori e identitari. Batosta per Macron che scioglie il Parlamento e convoca le elezioni per il 30 giugno. E il premier belga si dimette in lacrime.
- Il voto italiano consolida la Meloni, di Ruben Razzante


Gaza, liberati 4 ostaggi ma il governo Netanyahu perde pezzi
MEDIO ORIENTE

Gaza, liberati 4 ostaggi ma il governo Netanyahu perde pezzi

Gioia in israele e proteste palestinesi per la clamorosa operazione dell'esercito israeliano nel Campo di Nuseirat che ha riportato a casa 4 ostaggi del 7 ottobre, ma al costo di oltre 200 morti tra i civili palestinesi. E intanto Benny Gantz conferma l'uscita dal governo di emergenza.


Ucraina: la Russia avanza, nonostante le armi occidentali
Il punto sulla guerra

Ucraina: la Russia avanza, nonostante le armi occidentali

I soldati russi continuano ad avanzare in varie parti del territorio ucraino, anche intorno alla roccaforte di Kupyansk. Putin valuta rappresaglie per l’impiego di armi occidentali sul suolo russo. E la superiorità di Mosca nella produzione bellica resta schiacciante.


“Dio. La scienza, le prove”: buoni spunti, ma approccio ingenuo
Il libro

“Dio. La scienza, le prove”: buoni spunti, ma approccio ingenuo

Il volume a firma di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies contiene buoni spunti di riflessione, ma commette l’errore di mettere insieme discorsi scientifici con argomentazioni strettamente religiose. Così, difficilmente interesserà i non credenti.


Sondaggio su gay: un autogol per le rivendicazioni Lgbt
I dati

Sondaggio su gay: un autogol per le rivendicazioni Lgbt

Un sondaggio condotto dall’Università di Verona insieme a quella di Pavia mostra che gli italiani sono perlopiù a favore dell’agenda Lgbt. E allora perché si continua a insistere tanto sulla discriminazione? Un motivo c’è...


La necessità della grazia – Il testo del video
Ora di dottrina / 119 – La trascrizione

La necessità della grazia – Il testo del video

La grazia è necessaria in rapporto ai beni naturali? Vediamo come risponde san Tommaso e come sono cambiate le cose per l’uomo nel passaggio dallo stato originario (prima del peccato) allo stato decaduto. L’esempio del malato e la grazia sanante.


Ora di dottrina / 119 – Il video

La necessità della grazia

La grazia è necessaria in rapporto ai beni naturali? Vediamo come risponde san Tommaso e come sono cambiate le cose per l’uomo nel passaggio dallo stato originario (prima del peccato) allo stato decaduto. L’esempio del malato e la grazia sanante.


I sacerdoti, destinatari privilegiati dei miracoli di Gesù
Ora di dottrina / 119 – Il supplemento

I sacerdoti, destinatari privilegiati dei miracoli di Gesù

Dai Vangeli si comprende come Gesù compia i miracoli non solo per offrire alle folle il segno della presenza divina in Lui, ma soprattutto per dare questa testimonianza alle guide religiose del Suo popolo. Un fatto che dovrebbe far riflettere, anche alla luce delle nuove Norme del Ddf...


Europee, la vera posta in palio è nazionale
ELEZIONI

Europee, la vera posta in palio è nazionale

Ufficialmente si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. In pratica si pensa solo all'Italia. Ecco cinque cose da guardare nelle elezioni europee. 


Una Chiesa schierata a sinistra. Ma nell'urna Dio ti vede, i vescovi no
ELEZIONI

Una Chiesa schierata a sinistra. Ma nell'urna Dio ti vede, i vescovi no

Il presidente dei vescovi dell'Ue, mons. Crociata, il vicepresidente della Cei, mons. Savino e i cattolici scesi in campo, come Tarquinio, sono tutti schierati a sinistra, per un progetto di Europa unita, con i valori socialisti di Ventotene. Ma per un cattolico, si può esercitare l’obiezione di coscienza nei confronti di questi vescovi.


No al diritto di veto a Budapest, il Belgio contro l’Ungheria
Unione europea

No al diritto di veto a Budapest, il Belgio contro l’Ungheria

Il governo del Belgio chiede ai governi degli altri Paesi membri dell’Ue di accelerare la procedura formale che privi l’Ungheria del diritto di voto e di veto. Un’iniziativa contraria a ogni buonsenso politico.