Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Polonia, la Procura vuole tenere in galera padre Olszewski
Fumus persecutionis

Polonia, la Procura vuole tenere in galera padre Olszewski

La Procura polacca muove nuove accuse contro p. Olszewski, contestandogli il “riciclaggio di denaro”. «Un’assurdità», dice in un’intervista alla Bussola l’avvocato del sacerdote, sottolineando il ruolo dei media e di Tusk nella vicenda.


Giustizia politica, figlia sinistra della Dea Ragione
IL LIBRO/ LIBERARE LA GIUSTIZIA

Giustizia politica, figlia sinistra della Dea Ragione

In tempi di riforma della magistratura, stimola la riflessione il libro "Liberare la giustizia" di Ferdinando Cionti e Dario Fertilio, sull'origine della politicizzazione della giustizia. E sulla riforma migliore.


San Gaspare Bertoni, il predicatore della Passione di Cristo
La figura

San Gaspare Bertoni, il predicatore della Passione di Cristo

Fondatore degli Stimmatini, si dedicò con amore alla predicazione, in particolare sul tema della Passione di Nostro Signore. Lui stesso la visse eroicamente sul proprio corpo, subendo quasi trecento operazioni alla gamba destra.


Europarlamento, i vescovi hanno perso ma dicono di avere vinto
ELEZIONI

Europarlamento, i vescovi hanno perso ma dicono di avere vinto

Il giorno dopo il voto che ha premiato le destre, le reazioni dei vescovi europei - che avevano appoggiato attivamente le posizioni europeiste più spinte - esprimono soddisfazione per la conferma della linea von der Leyen. Insuccesso anche per i candidati italiani sponsorizzati dalla Chiesa ufficiale.


Salis e Lucano candidati per bypassare la giustizia
strumentalizzazione

Salis e Lucano candidati per bypassare la giustizia

Candidarsi come escamotage per godere dell'immunità: l'accusa rivolta dalla sinistra a Forza Italia si ritorce ora contro i due europarlamentari eletti con AVS. La presunzione di innocenza vale solo per gli amici?


Calenda, Conte, Renzi: gli sconfitti italiani del voto europeo
DOPO IL VOTO

Calenda, Conte, Renzi: gli sconfitti italiani del voto europeo

Il sistema italiano torna ad essere bipolare, con il PD che doppia il M5S e FdI che riduce gli alleati al ruolo di gregari. Nessuno spazio al centro per Renzi e Calenda.


Il voto europeo è un sonoro “no” a verticismo e ideologie delle élites
UE

Il voto europeo è un sonoro “no” a verticismo e ideologie delle élites

Il significato politico delle elezioni per l’Europarlamento è chiaro: rifiuto dell’ideologia green, della politica dell’immigrazione senza controlli, dello strapotere dell’agenda Lgbt e dell’esasperazione dello scontro con la Russia.
- Menzogne e bluff, la reazione del Palazzo, di Luca Volontè


Moltmann, il padre degli errori della teologia contemporanea
morto a 98 anni

Moltmann, il padre degli errori della teologia contemporanea

Il teologo protestante ha avuto grande influenza anche in ambito cattolico. Un'influenza negativa, che fa leva sulla speranza ma la ripone dentro la storia, secolarizzando la fede. I risultati sono tuttora evidenti.


«Il mio amico Pippo Corigliano», l'uomo che preferiva il paradiso
IL RICORDO

«Il mio amico Pippo Corigliano», l'uomo che preferiva il paradiso

Ingegnere, scrittore, per oltre 40 anni responsabile della comunicazione dell'Opus Dei, Pippo Corigliano è morto la sera dell'8 giugno a 82 anni. Ecco un breve ritratto umano dalla penna di una scrittrice che ha avuto il dono della sua amicizia.


Menzogne e bluff, così reagisce il potere europeo ferito
IL VOTO PER L'EUROPARLAMENTO

Menzogne e bluff, così reagisce il potere europeo ferito

Giornali di regime e politici cercano di nascondere le proporzioni della vittoria di conservatori e identitari, e ripropongono la maggioranza "Ursula". Ma alla luce del voto è una soluzione molto improbabile.


Il Vaticano offre ai bambini il monologo "sciolto" di Benigni
politically correct

Il Vaticano offre ai bambini il monologo "sciolto" di Benigni

Il comico che un tempo chiamava il Papa "Wojtylaccio" oggi viene chiamato in San Pietro per la Giornata Mondiale dedicata ai più piccoli, propinando loro il suo personalissimo catechismo mainstream.


La bellezza dell’ordine delle parole 
IL BUON USO DELLE PAROLE / 18

La bellezza dell’ordine delle parole 

Ogni lingua segue una peculiare disposizione dei termini all'interno della frase, che tuttavia può essere deliberatamente violata per creare effetti, per suscitare emozioni, per trasmettere giudizi.