Gli Usa e Al Qaeda non sono moralmente equivalenti
Il Senato degli Stati Uniti ha pubblicato una piccola parte di un rapporto investigativo sulle torture ai presunti terroristi di Al Qaeda, condotti per sette anni dalla Cia in siti segreti. Ed è molto facile cascare di nuovo in varie trappole intellettuali che fanno odiare gli Usa e giustificare il terrorismo islamico.
Immigrazione, l'Ue non ci aiuta ma ci danneggia
Immigrazione, abbiamo due notizie: una brutta e... una brutta. La prima brutta notizia è che il numero di immigrati morti nel Mediterraneo è in continuo aumento, nonostante (anzi proprio a causa di) Mare Nostrum, l'operazione di salvataggio della Marina. La seconda è che l'Ue, con la missione Triton, non ci aiuterà.
Veronica
È evidente la ”pietas” che Loris suscita in tutti noi, con la grande frustrazione di non poter fare più nulla per lui. Ma a me resta dentro questo nome di madre, Veronica, una mente devastata, forse non sapremo mai cosa le è accaduto. Noi ci meravigliamo, e ci mancherebbe altro, ma che cosa fanno le donne che ogni giorno vanno a far morire nel momento della nascita, il proprio figlio?
Veronesi ne spara un'altra: il vero amore è solo gay
«L'amore tra due persone dello stesso è un amore più forte perché non è strumentale alla procreazione». Lo dice l'oncologo Umberto Veronesi che si dichiara pure favorevole a che le coppie gay possano adottare bambini. Ma non è l'unica "verità" che ci regala il celebre professore. Le altre sono ancora peggio.
I vipponi d'Italia fanno lo spot per l'eutanasia
Settanta testimonial per propagandare l’imprescindibile diritto all’eutanasia legale. Tutti arruolati dall’associazione Luca Coscioni per un video-appello rivolto al Parlamento perché venga legalizzato il suicidio assistito. Nel video ci sono vipponi e star del mondo della scienza, della cultura, del giornalismo e dello spettacolo.
«Il Sinodo non è un Parlamento»
Concluso il ciclo sulla Chiesa, papa Francesco ha iniziato il ciclo di catechesi dedicato alla famiglia cercando anzitutto di fare chiarezza su cosa è stato il Sinodo 2014, su cosa è successo veramente, sul ruolo dei media e su quali documenti devono essere considerati ufficiali.
- Questionario Sinodo, conviene rispondere
Grumpy, il gatto brontolone che ci assomiglia troppo
Grumpy Cat è il nome finto di una gatta che ha 2 anni e mezzo e vive in Arizona. Non è più un felino, ma un grande business che ha già fatturato quasi 100 milioni di euro. Star di internet, ha fatto un film e "scritto" un libro. Il segreto del suo successo? Grumpy fa tutto quello che noi vorremmo fare ma non possiamo.
Cristiani iracheni: "Abbiamo bisogno che ci portiate da Gesù"
«La vostra resistenza è martirio, rugiada che feconda. Vi piegate con dolore, ma avete la forza di portare avanti la vostra fede, che per noi è testimonianza» (Papa Francesco ai cristiani iracheni).
"Ebbene: chi paga?"
"Ebbene: chi paga? Chi risarcisce questa famiglia dal fatto di essere stata distrutta? E perché l'opinione pubblica non è stata coinvolta? Perché lei era una maestra d'asilo, fra le altre cose cattolica e che lavorava in parrocchia, o perché lui era un povero fuochista che lavorava nel settore della ceramica?"
Come distruggere la famiglia con l'accusa di pedofilia
Per sedici anni sono stati accusati di essere pedofili e satanisti, di aver celebrato macabri riti omicidi. Tutto falso: sono stati assolti. Ma 24 persone, padri, madri e sacerdoti, sono stati rovinati e sette sono morti. Come è stato possibile?
"Ebbene: chi paga?" di Carlo Giovanardi*
Divorziati, cosa dice davvero Ratzinger
I commenti a un'intervista del papa emerito alla Frankfurter Allgemeine hanno fatto nascere alcuni equivoci sulla vera posizione di Ratzinger che già nel 1991 aveva corretto un suo articolo del 1972 e che sui divorziati risposati fa riferimento alla Familiaris Consortio.
Così il rocker venuto dal comunismo diventò cattolico
Il blues-rock baltico non è esattamente la cosa più popolare del mondo, ma Raul Ukareda, estone, classe 1970, è una piccola grande celebrità. Per anni la sua vita è stata un mix di ateismo, comunismo, edonismo e una presina di esoterismo, ma oggi è uno dei pochi cattolici praticanti di tutta l’Estonia. Questa la sua storia.