Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonardo da Porto Maurizio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La bioetica
al tempo
di Francesco
IL SAGGIO

La bioetica al tempo di Francesco

Bioetica cattolica e bioetica laica: le novità che Bergoglio sta introducendo nel mondo cattolico possono portare ad una conciliazione? E' la domanda centrale del saggio di Luca Lo Sapio. Che conclude come i principi di fondo restino inconciliabili ma inseriti in una tregua che potrebbe portare a un mutamento del Dna cattolico. Su aborto, eutanasia e temi etici resta il no, ma non è giustificato dal giusnaturalismo, bensì da una prospettiva sociale. Che però rischia di essere più fragile. 


Umbria: legge sull'omofobia, una sconfitta per tutti
L'INTERVISTA

Umbria: legge sull'omofobia, una sconfitta per tutti

Nella Regione Umbria è passata una legge locale che prevede l'introduzione dell'omofobia, pur senza le sanzioni penali previste dalla bozza della legge (nazionale) Scalfarotto. Benché mitigata da ulteriori emendamenti la legge è "una sconfitta per tutti", secondo il consigliere dell'opposizione Sergio De Vincenzi.


"Rendere ragione della speranza che è in noi"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Rendere ragione della speranza che è in noi"

Ecclesia 05_04_2017

E' dedicata al principio cardine dell'apologetica la catechesi di Papa Francesco pronunciata questa mattina in Vaticano. "La nostra speranza non è un concetto, non è un sentimento, non è un telefonino, non è un mucchio di ricchezze! La nostra speranza è una Persona, è il Signore Gesù".


Addio a Mario Moroni, un grande sindonologo
LO STUDIOSO

Addio a Mario Moroni, un grande sindonologo

Venerdì 31 marzo, all’età di 84 anni, è scomparso Mario Moroni, uno dei maggiori studiosi italiani della Sindone. Se ne occupava dal 1978. Studioso e divulgatore brillante era autore, assieme a Francesco Barbesino di Apologia di un falsario. Un’indagine sulla Santa Sindone di Torino in cui smontava la tesi del "falso storico" dimostrando l'unicità del Sacro Lino.


Attacco chimico in Siria, di certo ci sono solo i morti
MEDIO ORIENTE

Attacco chimico in Siria, di certo ci sono solo i morti

Un allarme di attacco chimico, il terzo di una settimana in Siria. I morti sono decine, un bilancio provvisorio parla di almeno 58 morti, di cui almeno 11 sono bambini. Stavolta, nel caos siriano, le ripercussioni politiche sono immediate e pesanti: tutti puntano il dito contro Assad. Sul terreno ci sono però meno certezze che nelle cancellerie.


Gender, la gaycrazia siede in Consiglio regionale
UMBRIA

Gender, la gaycrazia siede in Consiglio regionale

Via libera del Consiglio regionale alla legge sul contrasto all’omofobia che introduce l’insegnamento della teoria gender nelle scuole, esautora il primato educativo delle famiglie e istituisce un osservatorio regionale che assurgerà a supremo tribunale dell’inquisizione teso a sanzionare chi non si adegua al gender pensiero.


Crepaldi, Dat:
"Una legge
inaccettabile"
IL VESCOVO

Crepaldi, Dat: "Una legge inaccettabile"

Editoriali 05_04_2017

Il vescovo Crepaldi e l'Osservatorio Van Thuan in campo contro il l'endorsement di certo mondo cattolico sul disegno di legge sulle Dat: "Saranno disposizioni cui il medico non potrà sottrarsi. Incontestabile chi dice che è un testo eutanasico. Fuori luogo invece una diversità di vedute su questo grave argomento all’interno delle associazione cattoliche che introduca i principi dell'autodeterminazione assoluta". 


Medjugorie
delegato papale
nel segno
di Wojtyla
LA PRIMA VISITA

Medjugorie delegato papale nel segno di Wojtyla

C'era attesa per la prima visita ufficiale del delegato di Papa Francesco per seguire la pastorale di Medjugorie. E l'arcivescovo Hoser non ha tradito le attese. Nessun accenno alle apparizioni della Gospa, ma un inequivocabile riferimento a San Giovanni Paolo II a proposito dei frutti di conversione grazie alle confessioni curate dai sacerdoti di tutto il mondo. Dopo la messa il delegato pontificio è salito sul Podbrdo con il bastone del pellegrino. 


"Io, separato, ma fedele a mia moglie. Così
sperimento l'amore coniugale e non sono un eroe"
LA FORZA DI CRISTO

"Io, separato, ma fedele a mia moglie. Così sperimento l'amore coniugale e non sono un eroe"

Emanuele Scotti spiega la notte sperimentata dopo l'abbandono e il dolore dei figli quando mamma e papà si allontanano. Anche se è così che ha ritrovato il vero vivere e il vero amare in Cristo. "Sebbene il mondo ci inganni con false libertà, il divorzio fa male a tutti. Poggiarsi sulla forza del Sacramento invece supera ogni divisione, indipendentemente dalle scelte dell'altro coniuge". 


Il centralismo
nuoce gravemente
ai terremotati
LA PROTESTA

Il centralismo nuoce gravemente ai terremotati

La protesta legittima delle popolazioni terremotate del Centro Italia si rivolge a uno Stato che non è ancora stato capace di offrire loro un rifugio sicuro. Perché, contrariamente a quanto si era fatto in Friuli nel 1976, il governo ha centralizzato gli sforzi della ricostruzione emarginando i sindaci. E questo è l'esito inevitabile.


L'ex soldato afgano e la triste verità sull'invasione
L'INTERVISTA

L'ex soldato afgano e la triste verità sull'invasione

La Nuova BQ intervista Farhad Bitani, rampollo del regime afgano ed ex jihadista che dal 2012 vive da esule dopo una conversione. Del suo Paese mette in rilievo la grande corruzione dei vertici politici e militari e il fiume di danaro e droga che scorre tra le mani dei potentati. E all'Italia lancia un monito: «Attenzione perché l’islam non è sorvegliato, non c’è controllo sui soldi che girano intorno alle  moschee. Vi accontentate di fare incontri di dialogo ma servono a poco».


Dove va la libertà? (sempre che ci sia ancora)
LA LETTERA DI UNA "SENTINELLA"

Dove va la libertà? (sempre che ci sia ancora)

Una Sentinella ci scrive: «Prima potevamo sceglierci le piazze, poi iniziarono a mettere sempre più ostacoli; ora le veglie vengono fatte in luoghi resi inaccessibili dai divieti. La libertà ci viene tolta un pezzo alla volta, in maniera accettabile. Sta a noi accorgersi in tempo. Noi ci siamo accorti».