Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Giovanna Francesca di Chantal a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Kosovo, basta un treno per far scoppiare la crisi
BALCANI

Kosovo, basta un treno per far scoppiare la crisi

Esteri 21_01_2017

Un solo treno può far precipitare la situazione in Kosovo. Partiva da Belgrado, diretto a Kosovska Mitrovica, l'enclave serba del Kosovo. Era dipinto coi colori della bandiera serba e la scritta "il Kosovo è Serbia". Questo è bastato per far scattare una mobilitazione albanese e provocare una crisi diplomatica.


VIDEO: Non sapete né il giorno né l'ora
TERREMOTO E NEVE

VIDEO: Non sapete né il giorno né l'ora

Terremoti, slavine: quando accadono eventi come quelli che ci hanno tenuti con il fiato sospeso in questi giorni, è difficile non pensare alle parole di Gesù. «Non sapete né il giorno né l'ora»: non è una minaccia ma un gesto d'amore, un invito a prendere atto della realtà per essere pronti in ogni istante, perché la morte non ci colga con il cuore lontano da Dio.

 

-QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, TOCCA ALL'ESERCITO di Gianandrea Gaiani


Abbiamo dimenticato 
chi è il Signore 
della natura
EDITORIALE

Abbiamo dimenticato chi è il Signore della natura

L'ultima tragedia in Abruzzo, provocata dal combinarsi di terremoti e nevicate eccezionali, dovrebbe riportarci alla realtà del rapporto tra uomo e natura. E rivolgersi al Signore, che placa le tempeste e comanda ai venti. Per secoli il popolo cristiano lo ha fatto, ricevendo grazie. Ma l'uomo d'oggi, chiuso nella sua presunzione, lo ha dimenticato.


La Cina è ancora legata al comunismo di Mao
PECHINO

La Cina è ancora legata al comunismo di Mao

Ascoltando il discorso di Xi Jinping a Davos si potrebbe anche pensare che la Cina abbia lasciato alle spalle il suo passato comunista e sia ormai una grande nazione pronta ad abbracciare la globalizzazione, il mercato libero, i diritti umani. La realtà è ben diversa. Due notizie lo dimostrano.


Antonio Morra,
la lotta contro
la Porno Tossina
PORNO DIPENDENZA

Antonio Morra, la lotta contro la Porno Tossina

Foto di amiche, fidanzate e sconosciute pubblicate e condivise su gruppi Facebook, dove gli utenti si lasciano andare a commenti beceri e offensivi a sfondo sessuale. E' solo l'ultima moda in ordine di tempo in una società "pornificata". Lo denuncia Antonio Morra, nel suo ultimo studio PornoTossina, che rivela tanti altri dati inquietanti sulla diffusione della porno-dipendenza.


Dubia e ostacoli, solo Avvenire non vede il caos
E IN GERMANIA SI PARLA DI SCISMA

Dubia e ostacoli, solo Avvenire non vede il caos

Un editoriale del giornale dei vescovi "demolisce" le parole di Caffarra su dubia e AL e cita l'ormai celebre lettera del Papa. Che però è una missiva privata. La posta in gioco merita un atto di magistero più chiaro e preciso. Intanto in Germania Die Tagespost parla apertamente di scisma. 


Debito, povertà e consumismo: cosa ci porta in dono il super ospite vaticano
IL CONVEGNO DISCUSSO

Debito, povertà e consumismo: cosa ci porta in dono il super ospite vaticano

Il trappolone che si prepara in Vaticano con l'ospitata di Ehrlich e le sue “intuizioni” dannosissime che va propagandando da cinquant’anni. Non c’è crescita sostenibile se la popolazione non cresce. Infatti i danni di invecchiamento, debito, consumismo, squilibrio e impoverimento derivano proprio dalle tesi malthusiane di Ehrlich & co. Potrebbe essere riconosciuto corresponsabile del crollo di nascite e crescita economica.


Omofobia, l'Ordine dei medici processa le opinioni
IL CASO DE MARI

Omofobia, l'Ordine dei medici processa le opinioni

Il medico-scrittrice sotto accusa per aver messo in guardia dai rischi dei rapporti omoerotici. L'Ordine cede alle pressioni delle lobby e apre un procedimento. Ma solo per le opinioni sull'omofobia, che non è reato e neppure patologia, e non per le affermazioni cliniche, che sono incontrovertibili. E ad appoggiare la De Mari arriva un insospettabile "avvocato". 


Le trappole lasciate dalla politica estera di Obama
USA

Le trappole lasciate dalla politica estera di Obama

Oggi è l’ultimo giorno della presidenza Obama. Il bilancio della sua politica estera è fortemente in rosso, considerando i disastri in Medio Oriente, la ripresa della tensione in Europa e i rischi di una grande crisi in Asia. La sua è stata una presidenza militante e al tempo stesso debole che lascia in eredità tante crisi ad orologeria.


"Abbiamo bisogno della verità sulla Siria e sull'Islam"
LA TESTIMONIANZA

"Abbiamo bisogno della verità sulla Siria e sull'Islam"

Sarà Philip Astephan a portare dalla Siria la sua personale testimonianza al Rosario in piazza per i cristiani perseguitati, domani sera a Rimini. "La nostra gente ha certo bisogno di medicinali e altri generi di necessità, quindi un aiuto economico è utile. Ma i cristiani siriani vogliono soprattutto che il mondo occidentale sappia la verità".


Sorondo, il testamento biologico ha il suo vescovo
IL CASO

Sorondo, il testamento biologico ha il suo vescovo

Chi è l'organizzatore del convegno in Vaticano in cui sarà protagonista il teorico dell'aborto forzato Ehrlich? E' il Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze sociali, Sanchez Sorondo. Vescovo e cattedratico di fama internazionale, è membro del comitato etico della Fondazione Veronesi. Che ha votato all'unanimità un documento sul testamento biologico. Mentre su maternità surrogata ed eutanasia la sua posizione è l'astensione.


La piccola Oumoh e la verità sull'infibulazione
UNA STORIA A LIETO FINE

La piccola Oumoh e la verità sull'infibulazione

La storia della piccola Oumoh e di sua madre, che hanno percorso 15mila km per sfuggire alle mutilazioni genitali femminili. Ormai proibite in quasi tutti gli stati africani, ma ancora praticate. E nonostante leggi ferrei, in uso anche a molti clan trapiantati in Europa.