Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lo scivolone
gnostico
di Avvenire
LA FRASE SULLA DIGNITA' DEGLI ORIENTAMENTI

Lo scivolone gnostico di Avvenire

Se la parola di Dio su sessualità e matrimonio insegnata dalla Chiesa non si appoggia su un ordine naturale del creato a cominciare dall’atto coniugale ma si deve rapportare ad una pluralità di orientamenti sessuali di uguale dignità di fronte a Dio - come ha scritto Moia su Avvenire -allora si provoca una drammatica frattura tra ordine della grazia e ordine della natura, tra Chiesa e mondo, tra fede e ragione, secondo i canoni gnostici.


Nozze gay postume per la vittima dell'attentato
PARIGI

Nozze gay postume per la vittima dell'attentato

Xavier Jugelè si è sposato con Etìenne Cardile, con cui aveva già stretto un Pacs. Alla cerimonia hanno assistito anche l'ex presidente François Hollande e Anne Hidalgo, sindaco di Parigi. C'è un dettaglio: Xavier è morto il 20 aprile scorso, nell'attentato degli Champs Elysées. Quindi è nata una nuova tipologia di "matrimonio": quello postumo. E le conseguenze sono maledettamente serie.


Alla balla del clima l'America non ha mai creduto
DA KYOTO A PARIGI

Alla balla del clima l'America non ha mai creduto

Malgrado le roboanti dichiarazioni delle amministrazioni Clinton e Obama gli Stati Uniti non hanno mai ratificato alcun accordo internazionale sui cambiamenti climatici. Addirittura sul Protocollo di Kyoto, l'allora vice-presidente Gore, grande sostenitore del Protocollo, fu sconfitto all'unanimità dal Senato.


La Germania torna ad essere grande potenza
EUROPA

La Germania torna ad essere grande potenza

Volente o nolente, l'Europa, per tutto il Novecento, è stata dominata dalla questione dell'espansione della Germania, causa prima delle due guerre mondiali. Ora la Germania è tornata ad essere una grande potenza, economica invece che militare. E con il ritiro degli Usa dall'Europa è pronta a ritagliarsi un nuovo ruolo.


Kabul in fiamme, sono vani 15 anni di sforzi
AFGHANISTAN

Kabul in fiamme, sono vani 15 anni di sforzi

Esteri 01_06_2017

La guerra afghana continua a mietere vittime. L'ultimo attentato a Kabul, nell'area delle ambasciate, ha provocato un centinaio di morti con una sola autobomba. L'attacco è stato rivendicato dall'Isis. Il quadro è desolante. A causa di un ritiro annunciato e iniziato troppo presto, il paese è destabilizzato.


Trump "decapitato". L'odio politico della sinistra Usa
SCHERZI MACABRI

Trump "decapitato". L'odio politico della sinistra Usa

"Uccidere Trump" è ormai un motto che va di moda nella sinistra. L'attrice comica Kathy Griffin mostra il presidente con la testa mozzata. Poi deve chiedere scusa e viene licenziata dalla Cnn. Non è solo lei il problema. Odio e delegittimazione del presidente Trump (e di Bush prima di lui) sono ormai diffusi.


L'orgoglio dei Copti, per un Egitto di pace
IL CORTEO

L'orgoglio dei Copti, per un Egitto di pace

“Per un Egitto senza muri”, è titolo della marcia animata dalle comunità evangeliche e copte egiziane che si terrà oggi a Milano per chiedere al governo italiano all’Unione Europea maggiore protezione per i cristiani d’Egitto. Nel titolo un rimando al corteo di sabato scorso pro immigrati a Milano. 


Piazze, giardini e ciclovie: è Lutero mania
TOPONOMASTICA LUTERANA

Piazze, giardini e ciclovie: è Lutero mania

Non si contano ormai i luoghi, le piazze, i ponti e perfino gli alberi che l’Italia, memore e grata, ha voluto dedicare a Martin Lutero per i cinquecento anni del suo outing teologico e dottrinale. La prima è una piazza proprio a Roma. A seguire tutte le altre due ex capitali d'Italia fino a Merano. 


Lega a 5 stelle, lo strano partito sovranista
ALCHIMIE ELETTORALI

Lega a 5 stelle, lo strano partito sovranista

Il nuovo sistema elettorale tedesco potrebbe passare alla storia per aver incoronato la coalizione sovranista/populista per eccellenza: il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord, uniti da un possibile (e insolito) matrimonio. Lo rivela un sondaggio. E alcuni indizi su un matrimonio che non s'ha da fare, forse. 


Charlie e Giovanni, bambini di troppo immolati
IL CASO

Charlie e Giovanni, bambini di troppo immolati

Vita e bioetica 01_06_2017

Bambini da eliminare, ma due destini opposti. In Inghilterra c'è Erode: Charlie è appeso a un filo. I genitori hanno perso la battaglia e ora i medici potranno staccare la spina. Lo Stato decide quando la tua vita è degna di essere vissuta.

-AMATO SOLO DAI GENITORI di Tommaso Scandroglio

A Torino c'è Medea: partorisce e uccide il figlio. Per tutti è un mostro, ma se avesse abortito qualche mese prima ora sarebbe una donna libera e autodeterminata. Chi decide il confine tra vita degna e indegna?

-GIOVANNI E IL CONFINE DELLA DIGNITA' di Andrea Zambrano


Condannato a morte il bimbo amato solo dai genitori
LA STORIA DI CHARLIE

Condannato a morte il bimbo amato solo dai genitori

Il caso di Charlie sta arrivando ad un punto di non ritorno. Il bambino inglese affetto da rarissima patologia è appeso a un filo. I genitori hanno perso la battaglia legale e ora i medici potranno staccare la spina. E’ lo Stato ora a decidere quando la tua vita è degna di essere vissuta, quando continuare a vivere sarebbe contrario ai tuoi interessi.


Il piccolo Giovanni e il confine tra vita degna e indegna
IL CASO DI TORINO

Il piccolo Giovanni e il confine tra vita degna e indegna

Madre partorisce e getta il figlio dalla finestra. Ora per tutti è il mostro. Ma se si fosse decisa prima, avrebbe potuto abortire e anziché Medea, sarebbe stata riconosciuta tra le donne libere ed autodeterminate. Allora perché si parla di aborto post nascita e di eutanasia infantile? Qual è il criterio che separa una vita degna da una indegna? Il fatto di essere sfracellata sulla strada e non nel chiuso di una clinica?