Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Aquila e Priscilla a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Roba mia vientene con me", la nuova schiavitù
OTTOCENTO DA CAPIRE/18

"Roba mia vientene con me", la nuova schiavitù

La Roba, storia di un possidente che si è fatto da solo nella Sicilia rurale dell'Ottocento. E' uno spaccato di vita spietato, scritto da Verga, interessato alla nuova forma di schiavitù: quella per i beni materiali. Mazzarò, il protagonista della novella, lungi dall'essere un eroe, è vittima della sua stessa ricchezza materiale.


Dall'Europa: stop all'immigrazione con la contraccezione
COLONIZZAZIONE IDEOLOGICA

Dall'Europa: stop all'immigrazione con la contraccezione

Esteri 16_07_2017 Anna Bono

Macron ha spiegato che il problema del mancato sviluppo dell'Africa sono i troppi figli. Il ministro danese Tornaes ha detto che occorre impegnarsi per ridurre le nascite e fermare i flussi immigratori con i contraccettivi. Ma gli africani si ribellano: "Siamo contro l'aborto, quello che ci serve sono aiuti sanitari, alimentari ed educativi"


Violare il segreto confessionale: un Fatto immorale
CONTRO-INCHIESTA

Violare il segreto confessionale: un Fatto immorale

L'inchiesta di Ersilio Mattioni per il mensile de Il Fatto Quotidiano, vuole smascherare (a suo dire) i preti "reazionari", riportando quel che dicono nelle confessioni. Per scoprire cosa? Per scoprire l'ovvio: sacerdoti che rilevano come i fedeli siano disorientati da alcuni aspetti del pontificato. Ma non c'è alcuna istigazione alla disobbedienza. Anzi... L'unico scandalo (vero) è semmai la violazione del segreto confessionale. Ma quello interessa a pochi.


Immigrazione: non è razzismo, sono barricate contro il caos
SINDACI CONTRO PREFETTI

Immigrazione: non è razzismo, sono barricate contro il caos

Un sindaco del messinese si ribella all'arrivo (senza preavviso) di decine di immigrati. Una cittadina del palermitano non vuole accoglierne altri, perché non ha le strutture necessarie. Un sindaco lombardo del Pd fa quattro giorni di sciopero della fame perché il prefetto gli ha assegnato il doppio degli immigrati senza avvertirlo. La ribellione è contro la caotica gestione dell'immigrazione. Ma la chiamano "razzismo".


Charlie, round ai genitori: il super esperto a Londra
SENTENZA IL 25 LUGLIO

Charlie, round ai genitori: il super esperto a Londra

Il giudice concede l'avvio di una valutazione diagnostica supplementare che comprende una nuova risonanza e soprattutto l'arrivo a Londra del super esperto di patologie mitocondriali, da tempo evocato dai genitori di Charlie. La sentenza slitta così al 25 luglio. Entro quella data le parti dovranno confrontarsi sulle nuove evidenze scientifche e terapeutiche. 


La tragedia di Marawi, città in mano agli jihadisti
FILIPPINE

La tragedia di Marawi, città in mano agli jihadisti

La battaglia per Marawi è iniziata il 23 maggio e non è finita più. Nell'isola di Mindanao, nel Sud delle Filippine: poche centinaia di jihadisti determinati, due mesi di scontro, centinaia di morti, centinaia di migliaia profughi interni. Basta una piccola minoranza fanatica di una minoranza bellicosa di una minoranza islamica per mettere in ginocchio un pezzo di paese.


Gerusalemme
Quei luoghi santi
strumentalizzati
dal terrore
TERRA SANTA

Gerusalemme Quei luoghi santi strumentalizzati dal terrore

Esteri 15_07_2017

A Gerusalemme è da sempre il luogo più conteso il recinto sacro, la Spianata delle Moschee per i musulmani, il Monte del Tempio sopra il Muro del Pianto per gli ebrei. Ieri un gruppo di terroristi arabi israeliani di Umm al Fahm (epicentro dell'islamismo in Israele) ha ucciso due poliziotti. Mirano evidentemente a far divampare l'incendio da dove ha sempre avuto origine.


Libia, Sarraj lancia la lotta agli scafisti. Approfittiamone
MEDITERRANEO

Libia, Sarraj lancia la lotta agli scafisti. Approfittiamone

Politica 15_07_2017

Messo alle corde dall'offensiva del generale Haftar, il premier riconosciuto della Libia, Al Sarraj, controlla sempre meno territorio. Gli restano pochi amici, l'Italia, fra questi, è il più fidato. E per farci un favore, ha promesso una lotta senza quartiere agli scafisti. Sarebbe meglio cogliere l'occasione.


Fallimenti alti e 160mila embrioni sacrificati
IL RAPPORTO

Fallimenti alti e 160mila embrioni sacrificati

Il Ministro della Salute presenta la relazione annuale sulla legge 40. Nessun dato sulle spese sostenute dalle regioni per l’acquisto di ovuli e di seme dall’estero e molti dubbi sulle donatrici estere. Le percentuali di successo sono del 15,92 % mentre c'è un incremento degli embrioni "sacrificati" che sale a 160mila. E' uno dei frutti della sentenza che ha sdoganato l'eterologa riportando tutto al far west riproduttivo che la legge 40 mirava a cancellare. 


Nemici-amici
E' la strategia
Trump
IL CASO DEL PRESIDENTE USA

Nemici-amici E' la strategia Trump

Alla vigilia di ogni suo importante incontro internazionale Trump un po’ lascia girare e un po’ alimenta di persona notizie di dissensi e di attriti per quindi giocare con disinvoltura la carta della cordialità e del “Abbiamo visto che possiamo fare molte cose insieme”. E' successo con Putin, col Papa e ora con il presidente Macron. Ci si inventa insomma una freddezza che non c’è, e poi si fa la notizia sul fatto che non ci sia.


Sant'Anastasia, scrigno gotico per una fede martire
ITINERARI DI FEDE

Sant'Anastasia, scrigno gotico per una fede martire

Anastasia di Sirmio fu una martire cristiana, arsa viva per non avere voluto abiurare la propria fede durante l’ultima persecuzione dell’imperatore Diocleziano nei primi anni del IV secolo. A lei il re degli Ostrogoti Teodorico aveva dedicato una chiesa a Verona che oggi è uno degli scrigni del gotico italiano. 


IL CASO

Omosessualità, il vescovo Chaput contro padre Martin

Al libro omosessualista di padre Martin sj ha risposto l’arcivescovo di Filadelfia, Charles Chaput, per cui “Gesù non è venuto a confermarci nei nostri peccati e comportamenti distruttivi, qualunque essi siano, ma a redimerci. Come dice nel la Lettera ai Romani.