Cecilia, un canto nel cuore che risuona nel frastuono
Cecilia cantava in cuor suo il suo canto d’amore, pur se nell’aria risuonavano i canti del mondo. Oggi siamo al paradosso che per uscire dal mondo dobbiamo rientrarci più in profondità, cercando una nostra dimensione spirituale che non sia compromessa con gli accomodamenti pastorali e liturgici che non servono il culto ufficiale della Chiesa.
Manovra, la vera bocciatura è dei piccoli risparmiatori
Come ampiamente previsto la Commissione Europea ha bocciato la manovra italiana, ma ancora peggio per il governo è il flop nei giorni scorsi dell'offerta di BTp. È il segno che i cittadini-risparmiatori non hanno alcuna fiducia nel governo per la gestione finanziaria, il che può aprire scenari economici poco piacevoli.
Quanti onori al Qatar per la colonizzazione dolce
L'emiro del Qatar accolto con tutti gli onori. Nessun riferimento alla questione del finanziamento al terrorismo internazionale e ai gruppi estremisti legati alla Fratellanza Musulmana. Ed è qui che la "colonizzazione dolce" produrrà i suoi frutti amari. L'Italia rinuncia a qualsiasi contrapposizione nei confronti dell’estremismo, a cui , irresponsabilmente, le massime cariche dello Stato preferiscono stendere tappeti rossi.
"Unieuro" usa Siffredi come sponsor del Black Friday
Con nonchalance il pornodivo viene ingaggiato dalla catena di elettronica italiana “Unieuro” per attirare più consumatori a comprare i propri prodotti durante il Black Friday. Ma, a parte il cattivo gusto dello spot, è chiaro che il consumismo, che finora si limitava ad usare immagini volgari ed alludere al sesso, trova nel porno la sua arma migliore. Come ammetteva già 40 anni fa il rapporto Tv-Rai.
Una madre in dono a bimba Down, voler bene non basta
La bimba Down data in affidamento a un sigle gay. Sicuramente le vorrà bene, ma voler bene non basta: questa bimba ha bisogno di una vera madre, non una figura femminile che gira per casa, una madre. Questa bimba ha bisogno della mamma. Che l'uomo che le vuole bene la trovi.
La rivolta dei giubbetti gialli contro le accise ecologiste
“Quando è troppo è troppo”. Così si è espresso uno dei manifestanti che venerdì scorso, indossati i giubbetti gialli, hanno manifestato sulle strade francesi per esprimere il loro dissenso verso un ulteriore aumento delle accise sui carburanti. In Francia il caro-benzina è causato da un fisco esoso che si ammanta della causa ecologista della riduzione delle emissioni di CO2. Per cui la tassa sulla benzina è vista come strumento di lotta contro il riscaldamento globale. Ma l'impatto sul clima è minimo, mentre quello sul portafogli della gente comune è enorme. E i francesi si sono ribellati. E da noi? La benzina costa ancora di più, a causa delle accise.
Un giudice ferma ancora Trump sull'immigrazione
Come ai tempi del "muslim ban" un giudice federale blocca la direttiva di Trump con cui si negava il diritto di asilo a chi attraversa il confine illegalmente. E l'ordine della magistratura arriva proprio quando la carovana di emigranti dell'America centrale bussa alle porte del confine meridionale. Ogni intento politico è puramente casuale?
Padre nostro, come se il Catechismo non esistesse
Tante discussioni sul "Padre nostro" sarebbero state evitate se qualcuno si fosse preso la briga di leggere il Catechismo e la sua spiegazione di "non indurci in tentazione". Ma c'è un problema più ampio: inutile spendere anni sulla traduzione di una parola quando preti e vescovi regolarmente modificano a loro piacimento le parole della Liturgia.
- "NON CI INDURRE IN TENTAZIONE", ECCO COSA DICE IL CATECHISMO
"Non ci indurre in tentazione", il Catechismo
«Questa domanda va alla radice della precedente, perché i nostri peccati sono frutto del consenso alla tentazione. Noi chiediamo al Padre nostro di non “indurci” in essa.....»
Nord e Sud, un divario che il governo ormai ignora
La crisi finanziaria allarga ancora il divario fra Nord e Sud, che è sempre esistito. Lo constatano gli imprenditori di Assolombarda che chiedono, pragmaticamente, politiche differenziate per non affossare anche il Nord. Ma il governo procede nella direzione opposta. Considerando che anche la Lega ha mollato il Nord (anche nel nome).
Vissuto solo 14 settimane, Miran ha salvato altri bimbi
Il cuore di Miran smette di battere, i dottori propongono alla madre il raschiamento, ma lei rifiuta chiedendo un parto indotto. Il figlio è già formato e certa che Dio ha un piano, anziché tenere per sé il dolore, onora «il dono che Dio mi ha fatto», postando alcune foto su Facebook. In effetti la sua breve vita, inutile per la cultura dominante, ha già fatto miracoli salvando dei bimbi dall'aborto.
Assassino trans e studentessa cristiana: due pesi, due misure
Chow, studentessa di Berkeley, si è rifiutata di votare una risoluzione contro la definizione di sesso biologico. Compagni e giornali hanno chiesto le sue dimissioni da senatrice. E mentre viene insultata e minacciata, frequenta i corsi scortata come fosse una criminale. Nello stesso tempo, un assassino e violentatore con problemi psichiatrici viene assecondato con 20mila sterline nella sua richiesta di essere operato per sembrare femmina. Da dove nasce il paradosso e dove sta la speranza?











