Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Edmondo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Quella disconosciuta regalità sociale di Cristo
FESTA DI CRISTO RE

Quella disconosciuta regalità sociale di Cristo

Lo spostamento della festa di Cristo Re all'ultima domenica del Tempo ordinario (nella Forma straordinaria resta all'ultima domenica di ottobre) vuole sottolineare il suo significato escatologico. Ma così si è oscurata la regalità sociale di Cristo, evidentemente ritenuta anacronistica.  


Omosessualità, la chiamata all'azione del cardinale Müller
ABUSI SESSUALI

Omosessualità, la chiamata all'azione del cardinale Müller

Ma quale clericalismo, la radice degli abusi sessuali sta nella secolarizzazione, è una forma di ateismo penetrato ovunque nella Chiesa. Così ha parlato a LifeSiteNews il cardinale Gerhard Müller, ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.


Il governo cerca un'uscita, ma c'è un piano B
LO SCENARIO DELLA CRISI

Il governo cerca un'uscita, ma c'è un piano B

Se il governo cadesse potrebbero esserci molti colpi di scena. Il primo effetto è la spaccatura dentro i 5 Stelle. La pattuglia di grillini, costituita da parlamentari alla seconda legislatura e quindi non più candidabili al prossimo giro, starebbe già cercando di riposizionarsi, magari costituendo un gruppo di “responsabili” in grado di appoggiare qualunque governo in questa legislatura.


Sentinelle in piazza: cresce il pericolo per la libertà
A MILANO E TRIESTE

Sentinelle in piazza: cresce il pericolo per la libertà

Il Comune di Milano accetta che una bimba sia trascritta all'anagrafe come figlia di due uomini: domani le Sentinelle in Piedi veglieranno affinché non sia «certificata una menzogna, poiché nessuno nasce da due padri». Intanto una svedese viene linciata perché a disagio nel fare la doccia in palestra con un trans, mentre in Australia gli Lgbt fanno chiudere una rivista.


"La famiglia è una gabbia" Fedeli scrivono al vescovo
GENDER IN SCUOLA CATTOLICA

"La famiglia è una gabbia" Fedeli scrivono al vescovo

Curiosità di trasgredire, convenzioni contro tabù, ambiente familiare come gabbia, sdoganamento dell'omosessualità. Le incursioni gender nel progetto di affettività Io & tu della scuola parrocchiale di Modena Madonna Pellegrina sono davvero tantissime. 160 fedeli scrivono al vescovo perché intervenga, dopo che quest'ultimo ha ritenuto sufficienti le spiegazioni del parroco.
-IL PROGETTO PER IL PARROCO E' OK 


Libertà Religiosa 2018. L'islam è il maggior persecutore
IL RAPPORTO ACS

Libertà Religiosa 2018. L'islam è il maggior persecutore

Ieri è stato pubblicato il nuovo rapporto sulla Libertà di Religione 2018 di Aiuto alla Chiesa che Soffre, fondazione di diritto pontificio presieduta da Alfredo Mantovano e diretta da Alessandro Monteduro. Il quadro che emerge, come ci si poteva immaginare, non è dei migliori. Nel mondo, 1 cristiano su 7 vive in un paese in cui il cristianesimo è perseguitato. In questo inizio del XXI Secolo, il maggior persecutore dei cristiani, nel mondo, è il radicalismo islamico.

LE VITTIME DELLA LEGGE NERA


Al vertice degli 007 tedeschi arriva un turco
POLITICALLY CORRECT

Al vertice degli 007 tedeschi arriva un turco

Il nuovo vicepresidente del BfV tedesco, servizio segreto tedesco, è Sinan Selen, primo musulmano a occupare una posizione di leadership nei servizi segreti tedeschi, un immigrato turco per ricoprire una posizione di prestigio nell'agenzia di intelligence interna della Germania. Per monitorare "l'estremismo di destra"


Le vittime della Legge Nera sulla blasfemia
PAKISTAN

Le vittime della Legge Nera sulla blasfemia

Una delle più odiose forme di persecuzione religiosa, è la “Legge Nera”, la legge sulla blasfemia in Pakistan. La vittima più celebre è Asia Bibi, assolta dall’accusa di blasfemia, teoricamente scarcerata, ma di fatto imprigionata e intrappolata in un Pakistan in cui milioni di radicali islamici la vorrebbero morta. Ma le vittime sono tante.


Cina, lotta alle religioni: distrutta chiesa storica
COMUNISMO

Cina, lotta alle religioni: distrutta chiesa storica

Cina, a Liaocheng una chiesa cattolica è stata parzialmente demolita per ordine delle autorità, con un pretesto poco credibile. La protesta della locale comunità di parrocchiani non è servita a fermare i lavori di distruzione. E' solo l'ultimo, in ordine di tempo, atto di persecuzione inflitto alla Chiesa. Anche dopo l'accordo con il Vaticano. 


Opzione Guareschi: dare vita al Mondo Piccolo
EREDITA' DELLO SCRITTORE

Opzione Guareschi: dare vita al Mondo Piccolo

Dopo cinquant'anni di censure, nella sua stessa terra natia, lo scrittore Giovannino Guareschi, il creatore del Mondo Piccolo di Don Camillo, torna da vincitore.  In sua memoria nasce il Busseto Festival Guareschi. E un gruppo di ragazzi propone il Progetto Mondo Piccolo: “vivere guareschianamente” combattendo il male con il bene. 


Chiesa senza soldi pubblici, codardia di una falsa libertà
ARGENTINA

Chiesa senza soldi pubblici, codardia di una falsa libertà

In Argentina la Conferenza dei vescovi ha annunciato che rinuncerà al sostentamento statale erogato dal 1853 a risarcimento delle soppressioni post unità nazionale. Una falsa libertà e non solo perché con quei soldi - pochi rispetto al bilancio statale - il governo eroga un sostegno sussidiario a molte realtà bisognose. Ma anche perché la decisione nasce dalle pressioni della Sinistra radicale che ha rimproverato quel sussidio durante la discussione della legge sull'aborto. In un abbracico sospetto con i poteri finanziari del Nuovo Ordine Mondiale. 


Gender nella scuola cattolica Tutto ok per il parroco
MODENA

Gender nella scuola cattolica Tutto ok per il parroco

Nemmeno le scuole paritarie cattoliche si possono dire immuni dalle infiltrazioni dell'ideologia gender, come dimostra il caso dell’istituto «Madonna Pellegrina» di Modena. Qui, sia nella scuola dell'infanzia che nella primaria, vengono tenuti da diversi anni progetti di educazione all’affettività e all’identità di genere. Il parroco minimizza, ma la curatrice del progetto è amica della preside tanto che il gender è rientrato nel piano di offerta formativa.