Nucleare, Trump attacca la Russia ma pensa alla Cina
Il Trattato Inf, che alla fine degli anni ’80 aveva eliminato, dall’Europa, i missili a testata nucleare balistici e da crociera a raggio intermedio, è stato ufficialmente cestinato dagli Stati Uniti. In teoria perché la Russia è accusata di violarlo, in pratica perché Trump vuole coinvolgere anche la Cina, Stato non firmatario.
Licenziati per aver usato (male) i social network
La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di una donna che, durante l'orario di lavoro, navigava sempre su Facebook. E non è l'unico caso: messaggi sbagliati, su Facebook, ma anche su Whatsapp, possono portare al licenziamento. Cambia il diritto del lavoro, l'identità virtuale pesa sempre di più sulla vita reale.
Unplanned, quando l’abortista diventa un’eroina pro life
In primavera uscirà negli Stati Uniti il film Unplanned, basato sulla storia vera di una ex manager della Planned Parenthood, la trentottenne Abby Johnson, che nel 2009 rinunciò al suo lavoro dopo aver visto con i propri occhi la cruda realtà dell’aborto, praticato ai danni di un bambino di 13 settimane. La sua parte sarà interpretata dall’attrice Ashley Bratcher, anche lei con una storia che sa di Provvidenza.
Dote scuola, la Lombardia continua a dare l’esempio
È stata approvata dalla Giunta lombarda la delibera con cui vengono stanziati 286 milioni di euro per finanziare le misure a sostegno del sistema di istruzione e formazione professionale e della «Dote scuola». Le decisioni prese sono a garanzia della libertà di scelta educativa da parte della famiglia ed evitano di cadere nell’artefatta contrapposizione fra scuola statale e paritaria, favorendo invece la loro coesistenza.
Persio e il bisogno di un maestro per ciascuno di noi
Lungi dall’indulgere ai miti, all’esagerato sfarzo epico e al cerebralismo di tanta poesia a lui contemporanea incline allo sfoggio virtuosistico, Persio ricerca l’ispirazione della vita e della realtà.
Vita, l'oblio della nostra giornata della Memoria
In quanti sanno che oggi è la Giornata per la vita? In pochi, anche perché i vescovi tendono a tacere su aborto, eutanasia, utero in affitto e contraccezione. I nemici della vita sono stati più bravi degli amici della vita. E per un certo mondo cattolico moralità coincide ormai con giustizia sociale.
«The Church today has renounced to preach the whole truth»
"Speaking of clerical child abuse while ignoring the fact that over 80% of abuses are homosexual acts, means there is no intent to resolve the issue". "The most serious problem in the Church today is its tendency to compromise with the world and withdraw from proclaiming the whole truth.” Cardinal Gerhard Müller speaks out.
È l'inverno dell'economia. E la primavera è lontana
Mancanza di investimenti e crescita del divario tra Nord e Sud sono le cause strutturali della recessione attuale e che ha radici lontane. Ma le misure simbolo di questo governo - reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni - potranno avere un impatto limitato nel correggere il trend.
La sinistra di Milano fa "lotta di classe" con gli immigrati
Milano, Silvia Sardone, consigliere comunale del gruppo misto (ex Forza Italia) sfodera le cifre del vero scandalo: il welfare cittadino (bonus, borse di lavoro, case popolari e altro) viene destinato quasi solo a stranieri, in particolare ad extracomunitari. Che rappresentano meno di un quinto dei residenti. Razzismo alla rovescia?
Sea Watch, i problemi taciuti. E il delirio della protesta
Sulla Sea Watch 3 non ci sono naufraghi, ma 47 persone trasbordate direttamente da contrabbandieri. Ci sono 15 minorenni, che però sono stranamente tutti nati nella stessa data del 2002. In compenso la sinistra preferisce fare paragoni con l'Olocausto
LA NUOVA LOTTA DI CLASSE di Rino Cammilleri
Il Papa negli Emirati, mossa in chiave anti Qatar
Con la visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti, la Santa Sede dà un inequivocabile segnale di rigetto dell’estremismo promosso dal Qatar in tutto il mondo, Europa compresa, attraverso la multinazionale islamista dei Fratelli Musulmani.
-"ISOLA FELICE, MA LIBERTA' LIMITATA" di Silvia Scaranari
La buona politica deriva da Dio, così si governa una polis
Dalla felice esperienza della Scuola di Dottrina sociale della Chiesa promossa dall’Osservatorio Van Thuan e dalla Nuova Bussola Quotidiana nasce un volume edito da Cantagalli che raccoglie i testi scritti dei dodici insegnamenti impartiti dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi. Per riaffermare che "l’autorità si fonda e si legittima in quanto opera per il bene, ma il bene è a sua volta garantito solo da Dio".
- ISCRIVITI AL VIDEO CORSO DI DOTTRINA SOCIALE (2a PARTE)