• DAVANTI AL TAR

    Vaccini non sicuri, le ammissioni Aifa sono inquietanti

    Su pressione del Tribunale Amministrativo del Lazio, l'Agenzia Italiana del Farmaco prima si contraddice e poi confessa di non poter esibire la necessaria (e obbligatoria) documentazione, cui era condizionata la vendita dei vaccini anti-Covid.

    • DIETRO I VACCINI

    OMS e Big Pharma, storia di un conflitto di interessi

    I fondi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ma anche delle agenzie del farmaco europea (EMA) e americana (FDA), dipendono in gran parte dall'industria farmaceutica, così come la ricerca scientifica in ambito sanitario. Come ci si può dunque fidare se il controllato controlla il controllore?

    • CAOS COMUNICATIVO

    Campagna vaccinale, quanta confusione sotto il cielo

    Se tutte le cure per il Covid sono state sottovalutate, il vaccino è stato da subito sopravvalutato come arma finale per sconfiggere la pandemia. Ma mentre si manifestano le controindicazioni, le autorità reagiscono con un incredibile caos comunicativo, affermando quel che poco fa negavano, su età massime e minime e somministrazioni eterologhe.

    • IL PERSONAGGIO

    Emer Cooke, la scalata di Lady Pharma all'Ema

    La recente nomina di Emer Cooke a direttrice esecutiva dell'Ema apre molti interrogativi sul ruolo svolto dall'Agenzia europea del farmaco nella promozione dei vaccini. Il suo curriculum dimostra che non sembrerebbe affatto indifferente agli interessi delle famose Big Pharma​, avendoci collaborato in modo organico in passato.