•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Clima

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Basta accusare l'uomo per un'emergenza climatica che non c'è
    • ECOLOGIA UMANA/2

    Basta accusare l'uomo per un'emergenza climatica che non c'è

    di Ernesto Pedrocchi
    • Creato
    • 12-03-2022

    La transizione energetica viene ora identificata con la rinuncia ai combustibili fossili. La decarbonizzazione trova la sua giustificazione nell'ipotesi che le emissioni antropiche di CO2 siano una grave minaccia per il clima. Ma non ci sono prove sufficienti per affermarlo e i dati che abbiamo non dimostrano un'emergenza climatica.

  • CO2. Paesi ricchi, egoisti e in mala fede
    • Global warming

    CO2. Paesi ricchi, egoisti e in mala fede

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 05-10-2021

    Secondo i paesi poveri spetta a quelli ricchi fermare il riscaldamento del pianeta e aiutare i poveri a sopportare i danni dell’aumento delle temperature già verificatosi

     

  • Cambiamento climatico e biodiversità
    • Ambiente

    Cambiamento climatico e biodiversità

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 14-06-2021

    Un rapporto dell’Ipcc e dell’Ipbes pubblicato il 10 giugno evidenzia il rischio che certe iniziative contro il riscaldamento globale danneggino la biodiversità e gli ecosistemi

  • Fallita la Cop 25, l'utopia non tiene davanti alla realtà
    • CLIMA E AMBIENTE

    Fallita la Cop 25, l'utopia non tiene davanti alla realtà

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 16-12-2019

    Un estenuante negoziato e due giorni extra di colloqui non hanno sortito alcun effetto: la Conferenza di Madrid sul clima ha chiuso rinviando tutto all'anno prossimo a Glasgow. Le spinte ecologiste che premono per un taglio drastico delle emissioni di CO2 devono fare i conti con la realtà: si tratta di politiche inutili per il clima e gravemente controproducenti per l'economia. Ma malgrado i fallimenti la propaganda non cesserà, anzi c'è da aspettarsi un aumento di intolleranza verso chi contesta le teorie sui cambiamenti climatici antropogenici.
    - ALLA COP 25 IL MINISTRO FIORAMONTI STRAPARLA, di Anna Bono

  • Greta Thunberg in viaggio verso la Spagna su un catamarano
    • Fridays for Future

    Greta Thunberg in viaggio verso la Spagna su un catamarano

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 14-11-2019

    Disperava di riuscire a partecipare alla COP25, ma in aiuto a Greta Thunberg che non vuole viaggiare in aereo sono accorsi due youtuber che la porteranno in Europa a bordo di un catamarano

     

     

  • Trump lancia la sfida del clima e svela l'inganno
    • ACCORDI DI PARIGI

    Trump lancia la sfida del clima e svela l'inganno

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 06-11-2019

    Con una lettera all'ONU, il presidente americano ha avviato l'iter per l'uscita dagli Accordi di Parigi sul clima che sarà definitiva il 4 novembre 2020, il giorno dopo le elezioni presidenziali USA. Una scelta coraggiosa, che va contro la cultura dominante, e che svela l'assurdità di obiettivi e condizioni degli Accordi sul clima. E negli Usa scoppia la "guerra del clima": un gruppo di politici locali e aziende si ribellano a Trump e vogliono essere riconosciuti come delegazione ufficiale negli incontri internazionali; dall'altra parte è stata depositata una denuncia contro l'ex presidente Obama perché la ratifica degli Accordi di Parigi sarebbe stata illegale.
    - BRUCIA LA CALIFORNIA, MA NON C'ENTRA IL RISCALDAMENTO GLOBALE, di Stefano Magni
    - IN ATTESA CHE PASSI LA BARBARIE AMBIENTALISTA, di Alberto Strumia

  • Le paure di Greta e l'Anticristo
    • ALTRI SCIOPERI

    Le paure di Greta e l'Anticristo

    di Benedetta Frigerio
    • Editoriali
    • 07-10-2019

    Per manifestare contro i cambiamenti climatici si è arrivati a usare anche i bambini, non solo i giovani. Si tratta di un vero e proprio abuso. L’ecologismo fa presa su questa generazione perché la sicurezza è già da tempo il suo pallino. Ma è grave che anche la Chiesa si stia identificando in battaglie che sono solo secondarie.

  • Ma quale clima, la disgrazia dell'Africa è nei suoi leader
    • SUMMIT ONU

    Ma quale clima, la disgrazia dell'Africa è nei suoi leader

    di Anna Bono
    • Creato
    • 23-09-2019

    Il Summit Onu sul clima, attualmente in corso, e lo sciopero dei giovani lo scorso venerdì sono altri due elementi di depistaggio a proposito delle vere cause della povertà di tanti popoli e della degradazione dell'ambiente. Che stanno nel sottosviluppo e nella corruzione e incompetenza dei loro stessi leader.

  • Clima. I 467 effetti negativi del global warming antropico!
    • Ambiente

    Clima. I 467 effetti negativi del global warming antropico!

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 18-09-2019

    Contro i danni del cambiamento climatico, mettendo in conto di non riuscire ad azzerare l’emissione antropica di gas serra entro i tempi necessari, non resta che piantare miliardi di alberi

  • Panico da riscaldamento? Calmi, il clima è sempre cambiato
    • FOLLIE CLIMATICHE/2. LA NATURA

    Panico da riscaldamento? Calmi, il clima è sempre cambiato

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 10-08-2019

    Continua il nostro viaggio nella distorsione della nostra percezione della realtà, dovuta alla martellante propaganda sui cambiamenti climatici. La prima vittima è la natura o, meglio, la comprensione che ne abbiamo. Ormai siamo portati a pensare che la natura sia statica e che il suo equilibrio sia rotto soltanto dall'uomo e dalle sue attività. Invece la natura è di per sé dinamica, non c'è mai una stagione uguale all'altra e anche il clima è sempre cambiato. Quella che si sta imponendo è una visione falsa, che affonda le radici nell'ateismo. E, purtroppo, nella Chiesa ci si accoda.
    - CLIMATE HAS ALWAYS CHANGED (English version)
    - ALLARMISMO CLIMATICO, È PIÙ POLITICA CHE SCIENZA

  • Per salvare il pianeta adesso ci vieteranno la carne
    • RAPPORTO IPCC

    Per salvare il pianeta adesso ci vieteranno la carne

    di Anna Bono
    • Creato
    • 09-08-2019

    Il nuovo rapporto dell'Ipcc, l'agenzia Onu per il clima, si dedica all'uso dei suoli ma per arrivare sempre alle solite conclusioni: i paesi ricchi sono i responsabili del cambiamento climatico, che colpisce soprattutto i paesi poveri. Da qui la necessità di cambiare stili di vita e pagare il tributo al Sud del mondo. E tra gli stili di vita, si lancia in grande stile la guerra alla carne, soprattutto quella rossa, perché richiederebbe troppi terreni coltivati per alimentare gli animali, che a loro volta sono responsabili di una grande quantità di gas serra. L'ossessione continua.
    - ALLARMISMO CLIMATICO, È PIU' POLITICA CHE SCIENZA, di Riccardo Cascioli

  • È il maggio più caldo di sempre
    • CLIMA

    È il maggio più caldo di sempre

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 08-05-2019

    Basterà che alla fine di maggio torni un bel sole per far sì che questi giorni di freddo vengano dimenticati e qualcuno affermi che «Questo è il maggio più caldo di sempre». È una propaganda martellante, che ha l'uomo come nemico. 

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Ascensione del Signore
29 Maggio 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Fino alla fine del mondo

Ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto (Lc 24, 49)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Costituzione Green video
STRIP CATTOSAURI
maturità 2022 laterale
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • Il silenzio indecente dell'Onu sui diritti umani in Cina
    • BACHELET
    • 28-05-2022
    Il silenzio indecente dell'Onu sui diritti umani in Cina
    di Stefano Magni
  • Pro Vita,  Zagrebelsky e la (vera) libertà
    • IL CASO MANIFESTI
    • 27-05-2022
    Pro Vita, Zagrebelsky e la (vera) libertà
    di Tommaso Scandroglio
  • Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi
    • STATI UNITI
    • 26-05-2022
    Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi
    di Riccardo Cascioli
  • Il silenzio dei vescovi
    • IL FENOMENO
    • 25-05-2022
    Il silenzio dei vescovi
    di Stefano Fontana

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • I grandi apologeti moderni, una nuova serie
    I grandi apologeti moderni, una nuova serie
    • Catechismo
    • 29-05-2022
  • I vizi contro la Carità
    I vizi contro la Carità
    • Catechismo
    • 29-05-2022
  • I vizi contro la Carità - Il testo del video
    I vizi contro la Carità - Il testo del video
    • Catechismo
    • 29-05-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci