Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Politica


Legge sull'omofobia inutile, dannosa e pericolosa
battaglia di libertà

Legge sull'omofobia inutile, dannosa e pericolosa

L'obbiettivo non dichiarato del pdl Zan sull'omofobia è quello di bloccare la libertà di espressione, di educazione familiare e scolastica e la libertà delle istituzioni religiose. È la “dittatura” del pensiero unico e la morte della democrazia. Ecco perché è una legge inutile, dannosa e pericolosa. 


Terremoto finanziario, l'Italia finisce ai margini
EMERGENZA CORONAVIRUS

Terremoto finanziario, l'Italia finisce ai margini

Tra i tanti effetti devastanti dell’attuale emergenza Coronavirus ci sono certamente quelli finanziari. Le incertezze di questa fase storica così tanto delicata non sono da ricondurre soltanto al Covid-19 e alla crisi petrolifera, ma anche alla scarsa credibilità di cui gode il nostro Paese all’estero. Tiepida è stata sin qui la solidarietà dell’Unione europea nei nostri confronti.


Non fanno sapere bene: dilettanti allo sbaraglio di governo
EMERGENZA CORONAVIRUS

Non fanno sapere bene: dilettanti allo sbaraglio di governo

Dilettanti allo sbaraglio, non c’è altra definizione possibile per i troppi (ir)responsabili di governo alle prese con l’emergenza Coronavirus.


Conte, bersaglio del fuoco amico
GOVERNO

Conte, bersaglio del fuoco amico

Mentre da una parte si diffondono appelli alla coesione nazionale, dall'altra nella maggioranza di governo si è alla resa dei conti. Il premier Conte deve fronteggiare una crescente insofferenza all'interno della maggioranza mentre il PD dà l'idea di lavorare a un nuovo governo a sua guida, magari con Franceschini. 


Chiuso, aperto o x? A nudo l'irrazionalità del governo
CORONAVIRUS

Chiuso, aperto o x? A nudo l'irrazionalità del governo

Moltissimi provvedimenti assunti dal governo sono apparsi fuori luogo e inspiegabili su un piano puramente razionale. Il carattere astruso e contraddittorio di alcune misure adottate in questi ultimi giorni mostra come l'emergenza Coronavirus ha già messo a nudo un quadro pittoresco e incoerente, che legittima atteggiamenti di insofferenza nell’opinione pubblica.


Recessione dietro l'angolo e prove tecniche di governissimo
IL VIRUS INFETTA LA POLITICA

Recessione dietro l'angolo e prove tecniche di governissimo

L’allarme Coronavirus turba il sonno degli italiani per gli effetti che sta avendo e potrà avere sulla loro salute. E sull'economia del Paese. L’onda recessiva potrebbe travolgere l’apparato produttivo nazionale, che dipende in larga parte dal nord, area maggiormente colpita, almeno per ora, dai contagi. E si fa largo l'ipotesi di un governissimo


Quarantena? Ci vorrebbe per Conte
POLITICA E VIRUS

Quarantena? Ci vorrebbe per Conte

La polemica durissima che ha opposto il presidente del Consiglio ai governatori delle Regioni ha avuto ovvie ripercussioni sulla fiducia dei cittadini per le istituzioni. Oltretutto sono risultate a vanvera le accuse del premier Conte ai medici di Codogno, che paghiamo anche con ripercussioni internazionali.


«Io "responsabile"? Folle. Però alcune telefonate...»
LA BUFALA SU QUAGLIARELLO

«Io "responsabile"? Folle. Però alcune telefonate...»

Quagliarello nella pattuglia di senatori "responsabili" per un Conte ter? Lui nega: «Una bufala, il giornalista si è scusato, ero a cena con amici». E alla Nuova BQ dice: «Giornata assurda passata al telefono a smentire. Ma alcune telefonate di "poteri forti" interessati sono arrivate».
-ARIA DI POLTRONIFICIO di R. Razzante 


Onorevoli strafalcioni dall'ignoranza bipartisan
PIZZAROTTI E LA SVEZIA

Onorevoli strafalcioni dall'ignoranza bipartisan

Lo strafalcione del sindaco di Parma Federico Pizzarotti su Federico di "Svezia" riaccende la polemica sull'ignoranza dei politici. Caratteristica in cui si vede una perfetta trasversalità. Anche se i Cinque Stelle svettano... 


C'è aria di "responsabili". E di poltronismo
LO SCENARIO

C'è aria di "responsabili". E di poltronismo

Il Paese può permettersi uno stallo così prolungato? Il Quirinale, anziché preoccuparsi di preservare gli attuali precari equilibri politici, forse farebbe meglio a stimolare la presa d’atto dell’impossibilità di allungare la sterile agonia di una legislatura nata senza né capo né coda e salvaguardare in primo luogo il principio di rappresentatività. 


«Porte aperte per tutti», il governo ci lavora
IMMIGRAZIONE

«Porte aperte per tutti», il governo ci lavora

Sulla cancellazione dei Decreti Sicurezza, il governo è diviso, con i 5Stelle che non possono rinnegare ciò che hanno sostenuto un anno fa. Ma intanto il ministro dell'Interno Lamorgese ha messo sul tavolo una bozza di provvedimento che aiuta le Ong raccogli-clandestini e amplia la concessione di permessi umanitari.


È crisi, inutile nasconderlo. Tre ipotesi e un incubo
LO SCENARIO

È crisi, inutile nasconderlo. Tre ipotesi e un incubo

Inutile nascondere una crisi che è ormai partita. Ora si aprono tre strade: Conte caccia Renzi, ma non troverà una pattuglia sufficiente di responsabili, un governissimo avrebbe vita breve e infine un governo Centrodestra-Italia Viva. In alternativa si profila lo scenario da incubo di non poter tornare al voto a breve. Ecco perché.