Renzi inizia con una fiducia risicata
Il governo Renzi riesce a partire con una fiducia risicata. Ma ora inizia il difficile: il premier deve guardarsi dai suoi compagni di partito, non ha la fiducia dell'opposizione ed è visto con scetticismo dalle parti sociali.
Governo fatto, resta il nodo della legge elettorale
Sedici ministri, per metà donne. Fuori la Bonino. Renzi punta al 2018 ma il balletto attorno alla legge elettorale e i messaggi "trasversali" dei vari leader fanno pronosticare il voto nel 2015.
Per i giudici inglesi l'Italia (forse) tortura gli immigrati
Un iraniano e tre eritrei chiedono asilo al Regno Unito e non vogliono essere rimandati... in Italia. Paese terribile in cui affermano di essere stati maltrattati. La Corte Suprema inglese dà loro retta e chiede accertamenti. Il nostro governo tace.
Editoria e politica, il più grande conflitto di interessi
Lo scherzo ordito dalla trasmissione "La zanzara" ai danni di Fabrizio Barca svela i piani politici di De Benedetti. E nel suo piccolo, anche un editore calabrese censura una notizia "scomoda" che avrebbe danneggiato il Nuovo Centrodestra.
Caso Marò, l'India è nella palude
Marò in India: questa volta la figura del peracottaro non la fa il governo italiano, ma quello indiano. Perché la Corte Suprema ha deciso di rinviare l'udienza, per l'ennesima volta in due anni. Il governo convoca l'ambasciatore.
«Una riforma al mese», scommessa complicata
Salvo imprevisti, sarà Matteo Renzi a guidare il prossimo governo italiano. Ma con quale maggioranza? E con che Paese disastrato avrà a che fare? Renzi promette "una riforma al mese", ma sarà difficilissimo fare i conti con la realtà.
Scacco al re Giorgio (Napolitano)
I retroscena svelati nel nuovo libro di Alan Friedman, anticipati dal Corriere, fanno tremare il Quirinale. Non è una novità che il Presidente abbia incontrato Monti quattro mesi prima della caduta del governo Berlusconi. Ma leggere questa trama, nero su bianco, proprio in un momento in cui il "governo del Presidente" traballa, è un duro colpo inferto a Napolitano da Via Solferino.
Tutti contro Letta, le elezioni si avvicinano
Chi vuole impallinare il governo? Praticamente tutti hanno interesse a farlo cadere. Da Renzi che vuole la leadership nelle prossime elezioni, a Berlusconi che pensa di vincere, passando per Grillo che vuole il voto prima delle riforme.
Ci sono problemi per l'F35: i costi vanno su, posti di lavoro giù
Per il cacciabombardiere statunitense che anche l'Italia deve acquistare, ci sono problemi di software. Ergo: ritardi nelle consegne, costi che lievitano. Lo rivela un rapporto del Pentagono. E anche i famosi posti di lavoro creati sono una chimera: a conti fatti saranno meno della metà di quelli promessi.
In Consiglio nasce intergruppo per la famiglia
Per la prima volta in 40 anni il Consiglio regionale lombardo avrà un gruppo di studio su famiglia, vita ed economia sociale. Tre i campi di intervento: conciliazione famiglia-lavoro, equità fiscale, verifica degli effetti dell'ISEE.
Governo, o si fa la riforma elettorale o si rimpasta
Letta avrebbe preferito presentarsi a Bruxelles con un governo stabile e un piano di riforme. Ma deve andare in Europa con una maggioranza che traballa e un esecutivo che può saltare se non viene raggiunto l'accordo sulla riforma elettorale.
Missioni all'estero, dopo l'Afghanistan andremo in Libia?
I costi e il numero di uomini impiegati per le missioni dell'esercito italiano registrano un calo sensibile rispetto agli anni scorsi. Merito del previsto ritiro dall'Afghanistan. Ma il caos Libia già ci costa. E potrebbe riservarci sorprese.